Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Lun Gen 03, 2011 23:36 Oggetto: |
|
|
scusate, ma se un numero congruo ed elevato di istruttori non sa cosa sia lo stretching per i cavalli.. lo deve sapere per gli umani?
a prescindere dal fatto che fare stretching così tanto per fare ci sono riviste di equitazione piene di esercizi consigliati..
se devi fare esercizio preventivo per alcuni problemi deve seguirti uno specialista apposta. che mediamente non hanno (passato dalla società ) neanche negli altri sport finchè non si è a un certo livello di agonismo..
tra l'altro pensa un po'.. conosco qualche specialista che indica l'equitazione fatta in un certo modo più che consona in casi di ernie perchè aiuta a sviluppare la muscolatura dorsale...  |
|
Torna in cima |
|
 |
edera Cavallo
Registrato: 22/08/07 01:23 Messaggi: 799
|
Inviato: Lun Gen 03, 2011 23:41 Oggetto: |
|
|
Io non parlo del caso specifico di questa ragazza... ovvio che se devi fare qualcosa di preventivo per un tuo problema ti devi far seguire da chi di dovere, e se non lo fai sono problemi tuoi.
Per il resto se 100 sono ignoranti pure sulla parte equina non vuol dire che i prossimi 100 debbano continuare ad esserlo... |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Lun Gen 03, 2011 23:53 Oggetto: |
|
|
certo e ovvio che i prossimi non debbano continuare ad esserlo.. però non si può pretendere che il meccanismo parta subito.. e sinceramente preferirei che la formazione interessasse più la componente equina visto che noi possiamo rivolgerci a specialisti esterni e i cavalli no |
|
Torna in cima |
|
 |
edera Cavallo
Registrato: 22/08/07 01:23 Messaggi: 799
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 00:00 Oggetto: |
|
|
c'è anche il fatto che quando si forma un tecnico le competenze base in materia equestre vengono date per scontate... ma non tutti le hanno...
del resto sono corsi che durano poco e sono un po' campati per aria... non sono cose che abbiano una durata davvero intensiva, che ne so, sei mesi o un anno, non ci sono selezioni all'ingresso... per lo meno se le cose non sono cambiate nell'ultimo anno, nel qual caso chiedo venia.
sì, hai ragione Rhox... la componente equina dev'essere principale. ma un aggiornamento per chi è già tecnico o un modulo d'insegnamento anche su questo potrebbero pure metterlo... non dovrebbero fare chissà che preparazione d'elite... giusto una base (che è ancora meno scontata di quella relativa ai cavalli, perchè non lo fa nessuno).
vabbè, la verità è che andrebbe riformulato tutto l'iter perchè così fa ridere. |
|
Torna in cima |
|
 |
perla7692 Cavallo
Registrato: 10/12/10 14:35 Messaggi: 316
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 09:41 Oggetto: |
|
|
edera ha scritto: | Certo che siete proprio acidi.
Vorrei fare presente che Michel Robert, che di certo non è un cretino, parla e consiglia di curare il fisico del cavaliere! lui infatti fa yoga ed esercizi di allungamento muscolare e riscaldamento per mantenersi in esercizio.
e francamente se un istruttore avesse un minimo di basi anche sul fatto che un riscaldamento muscolare per il cavaliere serve, di certo non farebbe male a nessuno. in qualunque altro sport gli istruttori le hanno. a lezione di ginnastica a scuola te ne parlano. è la base, prima di fare qualunque tipo di sport generalmente ci si scalda.
nell'equitazione è indubbio che l'aspetto che viene più curato è il CAVALLO, e a logica e ragione, ma l'atleta non è solo lui, altrimenti potrebbe pure andarsene a spasso da solo a saltare gli ostacoli con il radiocomando.
Questa ragazza ha scritto una lettera per suggerire una cosa che nomi ben più qualificati di me, di voi e di lei hanno già detto.
Per il resto io ho le spalle ko e le ginocchia idem, non credo che sia colpa del mio istruttore o che se avessi fatto stretching la mia situazione sarebbe diversa, ma indubbiamente non fa male per un tecnico, e di conseguenza per gli allievi, conoscere qualcosa in più... |
grazie  |
|
Torna in cima |
|
 |
Ade04 Cavallo
Registrato: 03/05/10 10:42 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 10:54 Oggetto: |
|
|
perla7692 ha scritto: | intanto ci calmiamo un po grazie... perchè da coem la interpreto io l'ultimo mess non è proprio in tono di chiacchierata...
io ho i certificati medici ma visto che ne parli tanto sai di che tipo sono? ti fanno fare un gradino su e giù due domandine visita al cuore, peso e altezza... ok respiri e ti batte il cuore vai...
|
scusa ma allora non mi è chiaro... non voglio aggredirti... ma puoi gentilmente descriverci gli esercizi massacranti che ti hanno distrutto la schiena? perchè a meno che non fossi tu a portare il cavallo, non credo proprio che sia possibile una roba del genere, oppure hai un modo di montare sbagliato.. non saprei come spiegarla altrimenti...
va be dicci che esercizi facevi di così massacrante dato che è una frase detta da te in prima pagina dove dici che evidentemente noi non facciamo l equitazione a livello tuo.. perchè ora sono curiosa..  |
|
Torna in cima |
|
 |
Ade04 Cavallo
Registrato: 03/05/10 10:42 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 11:00 Oggetto: |
|
|
perla7692 ha scritto: | probabilmente non hanno fatto lo stesso livello di equitazione con me ... |
per intenderci la citazione è questa.. ci spieghi allora quali sono gli esercizi che ti faceva fare? a me è venuto da sorridere quando l ho letta... ora sono curiosa.. |
|
Torna in cima |
|
 |
perla7692 Cavallo
Registrato: 10/12/10 14:35 Messaggi: 316
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 11:44 Oggetto: |
|
|
Ade04 ha scritto: | perla7692 ha scritto: | probabilmente non hanno fatto lo stesso livello di equitazione con me ... |
per intenderci la citazione è questa.. ci spieghi allora quali sono gli esercizi che ti faceva fare? a me è venuto da sorridere quando l ho letta... ora sono curiosa.. |
non sono "esercizi massacranti" sono proprio tanti salti e tante ore di lezione... |
|
Torna in cima |
|
 |
Ade04 Cavallo
Registrato: 03/05/10 10:42 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 12:30 Oggetto: |
|
|
perla7692 ha scritto: | Ade04 ha scritto: | perla7692 ha scritto: | probabilmente non hanno fatto lo stesso livello di equitazione con me ... |
per intenderci la citazione è questa.. ci spieghi allora quali sono gli esercizi che ti faceva fare? a me è venuto da sorridere quando l ho letta... ora sono curiosa.. |
non sono "esercizi massacranti" sono proprio tanti salti e tante ore di lezione... |
scusa ma va che non sei wonder woman.. un sacco di gente monta piu ore al giorno... non è colpa dell istruttore... e comunque scusa a che livello eri da essere addirittura obbligata da lui a fare lezione a momenti anche di notte... -.-
dai su, il problema ce l avevi e basta non è colpa di nessuno se non dei medici che non ti han seguito bene e tua perchè non ti sei nteressata al problema... di mal di schiena ne so eccome.. tra fratture e patologie varie ho l imbarazzo della scelta..
ripeto la colpa non è ne della fise ne tanto meno dell istruttore. |
|
Torna in cima |
|
 |
perla7692 Cavallo
Registrato: 10/12/10 14:35 Messaggi: 316
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 12:40 Oggetto: |
|
|
non l'hanno fatto apposta ovviamente ma secondo i miei medici attuali è stata colpa del non stretching... questo è un dato di fatto |
|
Torna in cima |
|
 |
Ade04 Cavallo
Registrato: 03/05/10 10:42 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 12:41 Oggetto: |
|
|
perla7692 ha scritto: | non l'hanno fatto apposta ovviamente ma secondo i miei medici attuali è stata colpa del non stretching... questo è un dato di fatto |
si, ma mentre hai scoperto il problema montavi lo stesso? |
|
Torna in cima |
|
 |
la-anz Cavallo
Registrato: 06/05/08 09:09 Messaggi: 2437
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 18:17 Oggetto: |
|
|
Io principalmente potrei essere daccordo con Perla
ma contesto in modo totale l'approccio
a partire dal titolo del topico
"errore della fise" (????) uno potrebbe fraintendere
e poi il fatto che venga sempre tirato in ballo l'istruttore..
inoltre, ripeto, visto che non mi è stato risposto.. quando hai iniziato ad avere problemi SPECIFICI alla schiena, ti sei rivolta al tuo istruttore?? oppure il dolore è comparso di botto quando ormai era troppo tardi??un'ernia (che io come molti ho, tra moto e cavallo la mia schiena ringrazia ) da delle avvisaglie molto chiare , dolori localizzati, desensibilizzazione di alcuni punti della gamba.. insomma, ti avvisa prima di correre ai ripari...
In piu, aggiungo... e ditemi per cortesia se non ho ragione, che se dovessi far fare 15 minuti di pre riscaldamento ai miei ragazzini a cavallo, ALMENO il 70% dei genitori mi contesterebbe il fatto che "non hanno fatto i loro 50 minuti di trotto continui" perchè dovete sapere che gli ippo genitori sono davvero delle strane bestie... pronte a contestare ogni minima iniziativa lodevole che possa comportare il fatto di NON stare su un cavallo .. tipo (esempio 2) un oretta di grooming per capire come gestire il cavallo da terra .... "mio figlio deve montare" ecco la risposta...  |
|
Torna in cima |
|
 |
Ross06 Cavallo
Registrato: 20/11/07 13:49 Messaggi: 391
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 20:24 Oggetto: |
|
|
Non sono medico, sono istruttore, ho 44 anni, monto da 40, ho due interventi di trapianto osseo che mi saldano assieme 4 vertebre per un problema di spondilolistesi con spondilolisi, monto e faccio gare.
Nessun mio allievo ha mai avuto il mio stesso problema, non ho mai sentito dire che l'allungamento muscolare possa preservare da ernie o patologie della colonna. Se non dovute a cause traumatiche, generalmente le patologie della colonna hanno origini congenite o genetiche. O vengono curate da specialisti o peggiorano proggressivamente a prescindere dall'equitazione, dall'istruttore o dal riscaldamento, che al massimo possono solo ritardare di poco il problema principale. Prima di essere operata mi hanno detto: fai attenzione perchè il tuo problema potrebbe portarti alla paralisi. Ho chiesto e se smetto di montare? Risposta: forse non ci siamo capiti, tu rischi anche se scivoli dalle scale o per uno starnuto troppo forte. A chi la dovevo dare la colpa? |
|
Torna in cima |
|
 |
Monty Cavallo
Registrato: 23/01/09 18:13 Messaggi: 265
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 20:52 Oggetto: |
|
|
Buona sera,
Ross06 l'allungamento e gli esercizi direi che servono a mobilitare la colonna come deve fare una persona che sta ore sui libri, ore al computer o ore in piedi e non conosce la posizione di scarico.
Posso disturbarla in pvt? |
|
Torna in cima |
|
 |
la-anz Cavallo
Registrato: 06/05/08 09:09 Messaggi: 2437
|
Inviato: Mar Gen 04, 2011 21:25 Oggetto: |
|
|
Ross (OT) salutami Giada e famiglia!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
|