Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ade04 Cavallo
Registrato: 03/05/10 10:42 Messaggi: 820
|
Inviato: Sab Gen 01, 2011 17:26 Oggetto: cretata |
|
|
ho una domanda un po insolita...
se dovessi fare la cretata al cavallo... e il giorno dopo devo montare, è necessario per forza togliere la creta docciando prima di montare o posso montare e togliere la creta quando ho finito?
è una creta per far riposare gli arti affaticati se il cavallo ha fatto lavoro un po intenso, che quanto cè scritto non è necessario o indispensabile fasciare e usare la pellicola...
scusate la domanda ridicola.. ![Rolling Eyes](images/smiles/icon_rolleyes.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Chiarina95 Cavallo
Registrato: 28/07/08 12:42 Messaggi: 229
|
Inviato: Sab Gen 01, 2011 17:57 Oggetto: |
|
|
allora, se la creta non la togli bene prima di montare rischi di fiaccare il cavallo (se metti stinchiere o anche fasce). se però non metti nessuna protezione non credo possano esserci problemi.
ti consiglio di non toglierla però subito con l'acqua: passaci prima una bella bruscata energica (con possibilmente una brusca con setole corte e dure) in modo da togliere i pezzettoni di creta secca, e poi quando diventa polverina lavare bene con l'acqua. se vai subito con l'acqua si riammorbidisce la creta e ci metti il doppio del tempo ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Ade04 Cavallo
Registrato: 03/05/10 10:42 Messaggi: 820
|
Inviato: Sab Gen 01, 2011 18:01 Oggetto: |
|
|
Chiarina95 ha scritto: | allora, se la creta non la togli bene prima di montare rischi di fiaccare il cavallo (se metti stinchiere o anche fasce). se però non metti nessuna protezione non credo possano esserci problemi.
ti consiglio di non toglierla però subito con l'acqua: passaci prima una bella bruscata energica (con possibilmente una brusca con setole corte e dure) in modo da togliere i pezzettoni di creta secca, e poi quando diventa polverina lavare bene con l'acqua. se vai subito con l'acqua si riammorbidisce la creta e ci metti il doppio del tempo ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
grazie mille! si si intendevo se caso non mettere alcuna protezione dato ceh dopo un lavoro un po pesante preferisco che il cavallo no fatichi il giorno dopo... magari un po di distensione nulla di più...
ma dunque non è insensato metere la creta senza fasciare? (parlo di casi in cui gli arti sono sani) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
aleandcico Cavallo
Registrato: 11/07/08 12:50 Messaggi: 163
|
Inviato: Dom Gen 02, 2011 10:36 Oggetto: |
|
|
ma se non si compra come si fa a fare la cretata? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
vy80 Cavallo
![](images/avatars/317164c35b7f3c37f0.png)
Registrato: 01/11/09 13:59 Messaggi: 489 Località: milano
|
Inviato: Dom Gen 02, 2011 10:38 Oggetto: |
|
|
aleandcico ha scritto: | ma se non si compra come si fa a fare la cretata? |
io la faccio con l'argilla verde che compro in erboristeria, la mischi con l'acqua (fai tipo fango) e la metti sui tendini, asciuga tantissimo.. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
aleandcico Cavallo
Registrato: 11/07/08 12:50 Messaggi: 163
|
Inviato: Dom Gen 02, 2011 10:41 Oggetto: |
|
|
ma lo scopo principale della creta quale è? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
vy80 Cavallo
![](images/avatars/317164c35b7f3c37f0.png)
Registrato: 01/11/09 13:59 Messaggi: 489 Località: milano
|
Inviato: Dom Gen 02, 2011 10:46 Oggetto: |
|
|
asciugare e defaticare gli arti del cavallo dopo lavori intensi...aiutare i tendini, ammorbidire le mollette,...
per esempio la mia cavalla è stata operata al garretto per un chip e il mio vet mi ha consigliato di farle la cretata una volta a settimana per aiutarla... |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
aleandcico Cavallo
Registrato: 11/07/08 12:50 Messaggi: 163
|
Inviato: Dom Gen 02, 2011 10:48 Oggetto: |
|
|
ok grazie mille |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Tala Cavallo
![](images/avatars/gallery/Occhi/eyes8.gif)
Registrato: 11/06/08 08:39 Messaggi: 186 Località: Padova
|
Inviato: Dom Gen 02, 2011 11:18 Oggetto: |
|
|
[quote="Ade04"] Chiarina95 ha scritto: |
ma dunque non è insensato metere la creta senza fasciare? (parlo di casi in cui gli arti sono sani) |
No non lo è, nella mia è indicato nelle specifiche del prodotto. Fasci per cretata "curativa" e lasci senza niente come defaticante. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Ade04 Cavallo
Registrato: 03/05/10 10:42 Messaggi: 820
|
Inviato: Dom Gen 02, 2011 13:31 Oggetto: |
|
|
ok grazie! era quello ceh pensavo ma non volevo fare casini quidi ho preferito chiedere anche a voi! avevo letto ceh era così ma solo su quel tipo di cretata, su altre c è scritto solo ceh bisogna fasciare, non dice niente di diverso.. grazie ancora |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
olimpiaesara Cavallo
![](images/avatars/gallery/AvatarVari/402.gif)
Registrato: 13/09/07 14:13 Messaggi: 5077 Località: Capannoli (PI)
|
Inviato: Lun Gen 03, 2011 11:31 Oggetto: |
|
|
io le cretate ce l'ho naturali in inverno con i cavalli al paddok(paddok argillosi)!!
Più di una volta (in estate) sono andata a prendermi un secchiello di terra nelle colline più argillose per fare l'impasto naturrrr da mettere anche su rigonfiamenti causati da "colpi accidentali" FUNZIONA BENISSIMO! ![Cool](images/smiles/icon_cool.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Chiarina95 Cavallo
Registrato: 28/07/08 12:42 Messaggi: 229
|
Inviato: Lun Gen 03, 2011 11:59 Oggetto: |
|
|
Ade04 ha scritto: | ma dunque non è insensato metere la creta senza fasciare? (parlo di casi in cui gli arti sono sani) |
io credo che l'unico motivo per cui si metta giornale e fasce è per non sporcare, nel senso che se metti la creta senza niente sopra il cavallo se si sdraia si può impaciugare, oppure tutto il truciolo in box si attacca ecc.. ma non credo ci siano scopi "curativi". ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
*Zazzi* Cavallo
![](images/avatars/139534894245239a3f.jpg)
Registrato: 01/08/08 13:52 Messaggi: 3483 Località: umbria
|
Inviato: Mer Gen 12, 2011 00:52 Oggetto: |
|
|
olimpiaesara ha scritto: | io le cretate ce l'ho naturali in inverno con i cavalli al paddok(paddok argillosi)!!
Più di una volta (in estate) sono andata a prendermi un secchiello di terra nelle colline più argillose per fare l'impasto naturrrr da mettere anche su rigonfiamenti causati da "colpi accidentali" FUNZIONA BENISSIMO! ![Cool](images/smiles/icon_cool.gif) |
interessante questa cosa... io pensavo scherzasse mio padre quando m'ha detto che me l'avrebbe presa al campo anche un altro mio amico va alle cave dell'argilla ad esempio a prenderne un secchio...
ma mi dici che l'hai usata per defaticante o anche come cretata curativa??? scusa ma son curiosa... io ho sete di sapere =P |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
DayDay Cavallo
Registrato: 23/10/08 15:43 Messaggi: 6827 Località: Prov. Bologna
|
Inviato: Mer Gen 12, 2011 13:20 Oggetto: |
|
|
Chiarina95 ha scritto: | Ade04 ha scritto: | ma dunque non è insensato metere la creta senza fasciare? (parlo di casi in cui gli arti sono sani) |
io credo che l'unico motivo per cui si metta giornale e fasce è per non sporcare, nel senso che se metti la creta senza niente sopra il cavallo se si sdraia si può impaciugare, oppure tutto il truciolo in box si attacca ecc.. ma non credo ci siano scopi "curativi". ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
La creta la puoi mettere in tre modi:
-senza nessuna copertura
-con copertura di carta umida+sottofasce+fasce
-con copertura di cellophane+sottofasce+fasce
Il metodo più curativo e con l'effetto più "inteso" è quello con il cellophane perchè mantiene la creta umida e tiepida per via del contatto con la pelle.
Se invece si fa seccare (con carta o niente) a quel punto fa poca differenza che si fasci l'arto o meno, se sopra la creta si mettono le fasce lo stivaletto di gesso si tiene più a lungo, tutto qui. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
DayDay Cavallo
Registrato: 23/10/08 15:43 Messaggi: 6827 Località: Prov. Bologna
|
Inviato: Mer Gen 12, 2011 13:22 Oggetto: |
|
|
*Zazzi* ha scritto: | olimpiaesara ha scritto: | io le cretate ce l'ho naturali in inverno con i cavalli al paddok(paddok argillosi)!!
Più di una volta (in estate) sono andata a prendermi un secchiello di terra nelle colline più argillose per fare l'impasto naturrrr da mettere anche su rigonfiamenti causati da "colpi accidentali" FUNZIONA BENISSIMO! ![Cool](images/smiles/icon_cool.gif) |
interessante questa cosa... io pensavo scherzasse mio padre quando m'ha detto che me l'avrebbe presa al campo anche un altro mio amico va alle cave dell'argilla ad esempio a prenderne un secchio...
ma mi dici che l'hai usata per defaticante o anche come cretata curativa??? scusa ma son curiosa... io ho sete di sapere =P |
confermo, se si ha la fortuna (o la sfortuna) di vivere in una zona con terra argillosa si può benissimo evitare di andare a comprarla!
La cretata si usa come defaticante dopo sforsi prolungati ed intensi, ma anche come un aiuto nella cura dei problemi ai tendini. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
|