Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Monta western andrà bene?
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Monta Western
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lady macbeth
Cavallo


Registrato: 05/10/07 09:07
Messaggi: 4923

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 00:10    Oggetto: Rispondi citando

Spiritella ha scritto:
silvia.t ha scritto:

Lavy per favore posso chiederti di smettere di dire che pratichi sia monta inglese che western e di basare i tuoi consigli su questa affermazione?
Non è corretto. In più occasioni hai detto delle inesattezze sia sulla monta inglese che su quella western. Un principante che ti legge potrebbe prendere per buono ciò che scrivi, tanto più che affermi sempre e ovunque che pratichi entrambe le monte.
Montare con una sella senza pomolo tenendo le redini in 2 mani non significa montare all'inglese!

Ma veramente Lavy le pratica entrambi, ed è una brava allieva.

Non è una professionista, come non lo è quasi tutto il forum, quindi si può dire che se un principiante viene qui a chiedere consigli (cosa secondo me fuori dal mondo, dato che dovrebbero andare da persone vere e non su internet) c'è sempre il rischio che riceva dei consigli sbagliati.

Vedete di pensare prima di dar fiato alla bocca eh.

E comunque non ha detto cagate, anzi.


magari non in questo caso... se vuoi ti trovo degli esempi... uno me lo riordo anche abbastanza bene...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Lau73
Cavallo


Registrato: 07/11/09 18:13
Messaggi: 2953
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 00:17    Oggetto: Rispondi citando

[quote="Spiritella"]
silvia.t ha scritto:

Vedete di pensare prima di dar fiato alla bocca eh.

con tutto il rispetto per il tuo lavoro (suppongo che sia tua allieva o lo sia stata visto quello che dici) ma è lo stesso consiglio che darei a lei.
come dice Lady, gli esempi fioccano, quindi o si spiega male, o non le sa...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Lau73
Cavallo


Registrato: 07/11/09 18:13
Messaggi: 2953
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 00:18    Oggetto: Rispondi citando

mi scuso per il quote uscito male, ma quotavo spiritella non silvia t.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
lady macbeth
Cavallo


Registrato: 05/10/07 09:07
Messaggi: 4923

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 00:25    Oggetto: Rispondi citando

dice anche che la sua istruttrice di MW è migliore di quella di MI, giusto perchè nessuno ti sta dando dell'incompetente spiritella.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Spiritella
Cavallo


Registrato: 03/08/06 11:09
Messaggi: 714
Località: FI/SI

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 01:21    Oggetto: Rispondi citando

Lo so che nessuno mi sta dando dell'incompetente, ma nel caso specifico del 3d lei ha dato delle risposte corrette.

Per quanto riguarda i suoi altri consigli sparsi sul forum, stica22i, non ne ho idea, non li ho letti anche perchè non ho nessuna voglia di rincorrere nessuno per correggerlo. Il mio lavoro è pagato e i consigli e le eventuali correzioni li do qui gratis nello specifico monta western, lo faccio volentieri e spesso con ironia anche. Basta e avanza.

Ma dovete capire che in un forum ognuno da il suo contributo e il suo consiglio a colui che risulta meno esperto. Perchè è pubblico e ognuno ha accesso a scrivere quello che crede.
E' inutile che andiate a dire tu non sei nelle condizioni di...blabla. Ognuno dice la sua, sta a chi ha chiesto il consiglio metterci il cervello per dire <ok, è sempre un consiglio da sconosciuti su internet, lo prendo con le pinze e vado comunque da una persona (gli si augura) competente>

Ribadisco che Lavy qui nello specifico ha dato un consiglio corretto che nella generalità della domanda iniziale va più che bene.


Spero di essermi spiegata.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
Lau73
Cavallo


Registrato: 07/11/09 18:13
Messaggi: 2953
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 09:18    Oggetto: Rispondi citando

Spiritella ha scritto:
Lo so che nessuno mi sta dando dell'incompetente, ma nel caso specifico del 3d lei ha dato delle risposte corrette.

Per quanto riguarda i suoi altri consigli sparsi sul forum, stica22i, non ne ho idea, non li ho letti anche perchè non ho nessuna voglia di rincorrere nessuno per correggerlo. Il mio lavoro è pagato e i consigli e le eventuali correzioni li do qui gratis nello specifico monta western, lo faccio volentieri e spesso con ironia anche. Basta e avanza.

Ma dovete capire che in un forum ognuno da il suo contributo e il suo consiglio a colui che risulta meno esperto. Perchè è pubblico e ognuno ha accesso a scrivere quello che crede.
E' inutile che andiate a dire tu non sei nelle condizioni di...blabla. Ognuno dice la sua, sta a chi ha chiesto il consiglio metterci il cervello per dire <ok, è sempre un consiglio da sconosciuti su internet, lo prendo con le pinze e vado comunque da una persona (gli si augura) competente>

Ribadisco che Lavy qui nello specifico ha dato un consiglio corretto che nella generalità della domanda iniziale va più che bene.


Spero di essermi spiegata.

Il tuo discorso è come sempre giustissimo e concordo in pieno (come del resto succede quasi sempre) con quello che dici.
e' vero, in un mondo perfetto succederebbe quello che hai scritto, sul forum ovviamente no, il mondo non è perfetto e sopratutto QUESTO non lo è affatto.
Se siamo intervenute non è stato tanto per la correttezza del consiglio (posto che consigliare una passeggiata a pelo ad una principiante non è il massimo e cmq non è il massimo in generale), ma perchè in altre sezioni, che giustamente tu non leggi, non è stato solo dato un consiglio totalmente errato, ma si è anche aperta la polemica quando si è data la correzione (che è vero non è arrivata da istruttori, ma cmq da gente che non è proprio totalmente na capra)
Poi ripeto la penso esattamente come te.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
silvia.t
Cavallo


Registrato: 07/10/08 13:45
Messaggi: 1962

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 12:25    Oggetto: Rispondi citando

wow che difesa a spada tratta.

Lavy spesso dice cose inesatte sulla monta inglese. Su quella western non mi pronuncio perchè non ne so molto (a parte una decina di lezioni da un trainer campione di reining).
Lavy ha espressamente detto che nella mi si tira la redine per girare.
Qui Lavy ha detto che la mi è più facile della mw.
Non si dice. Non si dice in un forum dove un utente chiede un consiglio per ricominciare a montare.
Mai io mi permetterei di tessere le lodi della mi piuttosto che della mw prprio perchè della mw non so praticamente nulla.
Quello che ho dato a Lavy è un consiglio dettato forse da un briciolino in più di esperienza del mondo.
Punto
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
silvia.t
Cavallo


Registrato: 07/10/08 13:45
Messaggi: 1962

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 12:29    Oggetto: Rispondi citando

Spiritella ha scritto:


Vedete di pensare prima di dar fiato alla bocca eh.



Spiritella, prendo le tue parole come consiglio e mi auguro tu faccia altrettanto
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Spiritella
Cavallo


Registrato: 03/08/06 11:09
Messaggi: 714
Località: FI/SI

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 13:21    Oggetto: Rispondi citando

Lau73 ha scritto:

(posto che consigliare una passeggiata a pelo ad una principiante non è il massimo e cmq non è il massimo in generale)

Non ha consigliato al principiante di andare fuori a pelo.

Ha detto che si può anche andare a pelo.

In effetti uno ci può andare come gli pare.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
Spiritella
Cavallo


Registrato: 03/08/06 11:09
Messaggi: 714
Località: FI/SI

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 13:22    Oggetto: Rispondi citando

silvia.t ha scritto:

Lavy ha espressamente detto che nella mi si tira la redine per girare.

Ma infatti, per cambiare direzione si applica una redine diretta, no una redine di apertura come nella monta western eh. Ah e meno male che fai monta "inglese"..

silvia.t ha scritto:


Qui Lavy ha detto che la mi è più facile della mw.

Ha detto che per lei la monta classica è più facile della monta western.

Leggi con più attenzione e svejate che la sveglia è suonata da un pezzo eh.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
lady macbeth
Cavallo


Registrato: 05/10/07 09:07
Messaggi: 4923

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 13:27    Oggetto: Rispondi citando

Spiritella ha scritto:
silvia.t ha scritto:

Lavy ha espressamente detto che nella mi si tira la redine per girare.

Ma infatti, per cambiare direzione si applica una redine diretta, no una redine di apertura come nella monta western eh. Ah e meno male che fai monta "inglese"..
.


scusa spiritella ma non è vero. per girare correttamnete anche nella monta inglese, si apre la redine interna. che poi si tenga contatto... beh... si, ma tirare(lavy scrive anche andando col gomito OLTRE il fianco) non si fa proprio...

e per fare curve più strette(che era l'argomento del topic a cui lavy ha risposto) al limite si usa la redine d'appoggio MAI e dico MAI si usa la redine interna tirado.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
silvia.t
Cavallo


Registrato: 07/10/08 13:45
Messaggi: 1962

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 13:50    Oggetto: Rispondi citando

Spiritella ha scritto:
silvia.t ha scritto:

Lavy ha espressamente detto che nella mi si tira la redine per girare.

Ma infatti, per cambiare direzione si applica una redine diretta, no una redine di apertura come nella monta western eh. Ah e meno male che fai monta "inglese"..

silvia.t ha scritto:


Qui Lavy ha detto che la mi è più facile della mw.

Ha detto che per lei la monta classica è più facile della monta western.

Leggi con più attenzione e svejate che la sveglia è suonata da un pezzo eh.


Siritella io posso capire che tu abbia degli interessi a difendere Lavy che però credo sia una ragazza intelligente e possa farlo anche da sola...che poi da difendere non c'è proprio niente.
La redine interna in mi non si tira per girare e come ha ricordato ladym assolutamente non si porta il gomito oltre il fianco.
Ora possiamo mantenere dei toni educati e corretti (quindi per favore lascia stare sveglie e non sveglie e commenti personali) oppure possiamo prenderci a calci in c*lo virtuali e sputarci in faccia.
io come sempre scelgo la prima, anche perchè non ti conosco, tu non conosci me, per me potresti essere la più grande cippa che appoggia le chiappe sulla sella così come la più grande delle istruttrici western. non lo so e non mi interessa saperlo.
Ripeto e ribadisco il consiglio dato a Lavy prima che tu ti offendessi: non dare consigli come se fossero oro colato se non sei più che sicura della fonte.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Spiritella
Cavallo


Registrato: 03/08/06 11:09
Messaggi: 714
Località: FI/SI

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 14:00    Oggetto: Rispondi citando

lady macbeth ha scritto:

scusa spiritella ma non è vero. per girare correttamnete anche nella monta inglese, si apre la redine interna. che poi si tenga contatto... beh... si, ma tirare(lavy scrive anche andando col gomito OLTRE il fianco) non si fa proprio...

e per fare curve più strette(che era l'argomento del topic a cui lavy ha risposto) al limite si usa la redine d'appoggio MAI e dico MAI si usa la redine interna tirado.

Guarda te lo dico per certo.

In molte scuole la insegnano così. Redine diretta. Poi è chiaro che ci siano diverse scuole di pensiero e blablabla.

Come nel reining dove per rollbackare alcuni fanno diretta e altri la aprono.

Non ho altro da dire.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
lady macbeth
Cavallo


Registrato: 05/10/07 09:07
Messaggi: 4923

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 14:01    Oggetto: Rispondi citando

Spiritella ha scritto:
lady macbeth ha scritto:

scusa spiritella ma non è vero. per girare correttamnete anche nella monta inglese, si apre la redine interna. che poi si tenga contatto... beh... si, ma tirare(lavy scrive anche andando col gomito OLTRE il fianco) non si fa proprio...

e per fare curve più strette(che era l'argomento del topic a cui lavy ha risposto) al limite si usa la redine d'appoggio MAI e dico MAI si usa la redine interna tirado.

Guarda te lo dico per certo.

In molte scuole la insegnano così. Redine diretta. Poi è chiaro che ci siano diverse scuole di pensiero e blablabla.

Come nel reining dove per rollbackare alcuni fanno diretta e altri la aprono.

Non ho altro da dire.


beh posti dove insegnano male ce ne sono in tutte le discipline. è sbagliato comunque. spezza il movimento, strappona il cavallo...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Spiritella
Cavallo


Registrato: 03/08/06 11:09
Messaggi: 714
Località: FI/SI

MessaggioInviato: Mer Dic 29, 2010 14:09    Oggetto: Rispondi citando

Sì ma non c'entra niente col 3d.

Cioè siete tutti andati fuori tema, volendo per forza mazziare Lavy, che disgraziata stavolta ci aveva pure preso eh.





...se volete discutere di queste cose (che a mio avviso sono molto importanti) andate nella vostra sezione
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Monta Western Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.70212  Seconds Generation Time: 0.70212 Seconds