Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sheva Cavallo
Registrato: 23/05/07 11:03 Messaggi: 60 Località: Ragusa
|
Inviato: Lun Dic 13, 2010 20:05 Oggetto: Quarter |
|
|
Ciao a tutti scrivo da Ragusa ,ho2 quarter madre di 10 anni circa ,e figlia di 7 mesi .ho sferrato la madre ormai da 1 anno,ma prima nei trekking per cui la utilizzavo avevo spesso problemi di zoppie poichè i nostri terreni sono pieni di pietre.
I cavalli vivono in un terreno di mq 20000 circa con pietre varie fango e cosi via ,un vero terreno naturale.
Ora a distanza di un anno dalla sferratura finalmente a occhio inesperto vedo un piede ben definito più rustico e bello da guardare.
In attesa di un corso d'approccio al barefoot,vorrei riprendere i miei trek, ma scalzo che scarpetta mi consigliate per la transizione ,ho paura soprattutto per l'asfalto. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
rhox Cavallo
![](images/avatars/5535439333bf2ae2d.gif)
Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Lun Dic 13, 2010 20:25 Oggetto: |
|
|
il tipo di scarpetta dipende da cosa vuoi fare e dal tipo di piede..
ci sono alcune conformazioni che vanno meglio con un modello piuttosto che con un altro. e poi anche dalle misure in modo da cercare quella più simile al piede attuale..
se ci dai qualche informazione in più possiamo vedere di aiutarti nella scelta |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
gunner Cavallo
Registrato: 29/03/07 09:25 Messaggi: 1767 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun Dic 13, 2010 20:38 Oggetto: |
|
|
Non usare nessuna scarpetta e prendi quello che ti può dare la cavalla. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
sheva Cavallo
Registrato: 23/05/07 11:03 Messaggi: 60 Località: Ragusa
|
Inviato: Lun Dic 13, 2010 22:01 Oggetto: |
|
|
Utilizzava dei ferri misura 3 se non ricordo male,poi che tipo di misure potrei darvi?vorrei delle scarpette da utilizzare solo per le passegiate |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
rhox Cavallo
![](images/avatars/5535439333bf2ae2d.gif)
Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Lun Dic 13, 2010 22:21 Oggetto: |
|
|
devi misurare la larghezza del piede (di entrambi) nel punto più largo, di solito i quarti e la lungheza (di entrambi) dalla punta alla linea che passa dietro al fettone e congiunge i due talloni.
per le passeggiate bene o male van bene tutte, ma in base ai km alcuni modelli sono meno consigliati..
se riesci a fare qualche foto dei piedi è anche più facile valutare come sono.
se hanno la muraglia verticale ad esempio le easy**ot non vanno benissimo, se sono troppo corti le reneg**e potrebbero sfilarsi, ecc |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
sheva Cavallo
Registrato: 23/05/07 11:03 Messaggi: 60 Località: Ragusa
|
Inviato: Mar Dic 14, 2010 08:17 Oggetto: |
|
|
Grazie mille a breve faccio le foto e cerco di pubblicarle e prendo anche le misure.........si torna in sella a breve |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
sheva Cavallo
Registrato: 23/05/07 11:03 Messaggi: 60 Località: Ragusa
|
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
gunner Cavallo
Registrato: 29/03/07 09:25 Messaggi: 1767 Località: Pesaro
|
Inviato: Sab Gen 08, 2011 14:25 Oggetto: |
|
|
Ho quarter sferrati da più di 10 anni i problemi sono stati minimi.
E faccio anche gare di reining a livello nazionale con cavalli sferrati !! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
sheva Cavallo
Registrato: 23/05/07 11:03 Messaggi: 60 Località: Ragusa
|
Inviato: Sab Gen 08, 2011 18:39 Oggetto: |
|
|
@Gunner,grazie per l'incoraggiamento!!
come ti sono sembrati i piedi della cavalla?
Che scarpe utilizzi per il trekking se ne fai?
Grazie |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
gunner Cavallo
Registrato: 29/03/07 09:25 Messaggi: 1767 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 08:51 Oggetto: |
|
|
Trekking ne faccio e tutti senza scarpette.
I piedi mi sono sembrati buoni perlomeno da quel che si riesce a vedere dalle foto e senza vedere il fettone.
Gestione e tempo. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
rhox Cavallo
![](images/avatars/5535439333bf2ae2d.gif)
Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 10:34 Oggetto: |
|
|
sinceramente tra le prime esperienze un paio di scarpette dietro le porterei.
mal che vada restano inutilizzate ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
gunner Cavallo
Registrato: 29/03/07 09:25 Messaggi: 1767 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 14:29 Oggetto: |
|
|
Un paio di scarpette costano ?? 150 euro ??
Personalmente non ho l'abitudine di buttare dei soldi...
De gustibus... ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
rhox Cavallo
![](images/avatars/5535439333bf2ae2d.gif)
Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 14:34 Oggetto: |
|
|
personalmente non ritengo buttati perchè possono sempre servire, anche un domani si decidesse di andare a fare un trekking di qualsiasi lunghezza e su qualsiasi terreno. poi non mangiano quindi mal che vada prendono polvere e ultimamente s'è sviluppato un buon mercato dell'usato per cui sono rivendibili con un buon rientro.. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
gunner Cavallo
Registrato: 29/03/07 09:25 Messaggi: 1767 Località: Pesaro
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 14:39 Oggetto: |
|
|
Appunto...de gustibus... ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
beppause Cavallo
![](images/avatars/161474c162bdc8c7b7.jpg)
Registrato: 14/06/10 12:03 Messaggi: 105 Località: Imola
|
Inviato: Lun Gen 10, 2011 16:57 Oggetto: Re: Quarter |
|
|
sheva ha scritto: |
... ho sferrato la madre ormai da 1 anno
... I cavalli vivono in un terreno di mq 20000 circa con pietre varie fango e cosi via ,un vero terreno naturale.
|
A mio avviso la condizione è ideale per far si che non ci sia bisogno di scarpette, specie se nel paddock sono presenti anche zone pietrose senza fango
Se la cavalla si muove normalmente su quel terreno e corre senza problemi, allora secondo me puoi andare dove vuoi senza ferri e senza scarpette
Io mi limiterei al pareggio mensile o nel tuo caso anche bimestrale, per rimuovere gli eventuali slargamenti che si possono formare nella muraglia e rinnovare il mustang-roll
In una condizione del genere talloni, barre, fettoni e suola necessitano di interventi davvero minimi.
L'unica cosa che ti può succedere è di avere un consumo sbilanciato della muraglia, per eventuali difetti di appiombo es. se hai un piede mancino o cagnolo, nel qual caso io generalmente pareggio leggermente la muraglia, dal lato dove è in eccesso, per avere una altezza uniforme su tutto il perimetro del piede.
PS magari metti anche qualche foto della pianta del piede ... e usa il tag img e non url in modo da visualizzare le immagini direttamente
In bocca al lupo
Beppe |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
|