Registrato: 03/12/10 14:35 Messaggi: 96 Località: LIdo di Camaiore
Inviato: Mer Dic 08, 2010 16:41 Oggetto: Scarto di pista PSI
Ciao a tutti!
Vorrei sapere la vostra opinione su i psi che vengono scartati .
Ci sono diverse situazioni per quanto ne so..
Cavalli che vengono provati e scartati subito senza aver mai fatto gare.
Cavalli che fanno qualche gare ma senza ottenere risultato
Cavalli che vengono ritirati in seguito a "piccoli" problemi fisici che non gli consentono di gareggiare ai livelli di prima.
Ho sentito dire che gli scarti che hanno corso , in maggioranza sono cavalli esuberanti che appena entrano in competizione non riesci più a richiamarli , ovviamente se sei nel campo del maneggio è un conto , se sei in passeggiata è tutt'altro.
Mentre i cavalli che vengono scartati senza aver mai corso sono affidabili (almeno che non siano stati scartati perchè ingestibili)
AL maneggio dove monto , quest'estate è arrivata una psi , scarto che non aveva mai gareggiato , cavalla eccezzionale , appena arrivata non conosceva nemmeno le barriere a terra , adesso salta senza problemi , in passeggiata è perfetta e la montano anche i bambini.
Siccome sto cercando un cavallo a prezzo modico per fare passeggiate nell'attesa che il mio sia pronto , avevo pensato di prendere uno scarto pensando di trovare un cavallo come quella del maneggio..ma molti mi hanno sconsigliato dicendo che ci sono poche eccezzioni come lei..
Ciao, dipende quali sono le tue aspettative... se pensi di prendere uno scarto di pista sperando di trovare una come quella che c'è nel tuo maneggio, concordo nel dire che le eccezzioni sono davvero poche, anche se cmq ci sono ed io ne ho viste. se vuoi andare in gara a breve, o fare passeggiate in tutto relax, anche questo potrebbe diventare improbabile... sono cavalli effettivamente di difficile gestione, sia da terra che da sella, ma difficile non vuol dire impossibile; se ritieni di avere qualcuno di bravo che ti può seguire nel riaddestramento che spesso è più complicato di un primo addestramento, io credo che le soddisfazioni che puoi avere da questo tipo di cavalli siano impagabili. quando addocchi il soggetto fai una visita di compravendita con lastre perchè potrebbero esserci problemi agli arti. in bocca al lupo
I cavalli da corsa cambiano tantissimo una volta tolti dalla pista. Cambiano alimentazione, sono meno stressati, perdono tono muscolare, cambiano lavoro, si rilassano, passano più tempo al paddock o fuori dal box...
Il problema in genere sono le prime volte che devono capire un po' cosa devono fare, in qualche caso ci vuole qualche mese, in qualche caso.. ci sono cavalli nervosi che nervosi restano, ma questo dipende dal singolo soggetto.
Sono comunque cavalli più caldi, ma non sono "pazzi" o "ingestibili". Hanno solo bisogno di un minimo di riaddestramento, (o più che altro nel caso delle passeggiate, hanno bisogno solo di abituarsi al lavoro in tranquillità ) e di un po' di tempo.
Ovvio, le prime volte andranno sicuramente tenuti di più di un cavallo che in vita sua ha sempre e solo fatto cacciarelle, devono solo capire che li stiamo chiedendo un altro tipo di lavoro.
Magari le prime uscite in campagna evita di galoppare, passo a redini lunghe con un minimo di contatto, ma sempre pronto a riprendere il cavallo in mano, lascia rilassare il cavallo a trotto, non accorciarti mai troppo le redini a queste due andature, il cavallo deve rilassarsi. I primi galoppi invece non perdere mai il contatto in bocca, se il cavallo te lo richiede. Stai davanti alla fila o dietro ad un cavallo che non calci, evita di galoppare a coppia e le prime volte evita uscite con troppi cavalli.
Ricordati comunque che da soggetto a soggetto sono cavalli che cambiano moltissimo, magari informati prima sul carattere del cavallo che ti interessa.
Sono cavalli intelligenti ed eccezionali, imparano tutto molto velocemente, peccato abbiano una brutta reputazione.
Io ho montato alcuni purosangue di un conoscente che correvano regolarmente in pista ... certo se si scaldano corrono ma paradossalmente sono abituati a lavorare al galoppo e a seguire le indicazioni del fantino sulla regolarità del galoppo e ho trovato meno complicato galoppare con loro che con certi cavalli da scuola che prendono la mano!
Per quanto riguarda la gestione da terra sono di solito cavalli talmente abituati al contatto con l'uomo che son ben disposti ad essere governati!
Certo bisogna scegliere con accuratezza perchè l'indole è diversa e ogni soggetto ha la propria personalità ma ti lascio con un ultima testimonianza una cara amica ne ha preso uno di sei anni che aveva corso per sua figlia ... bè ... è il cavallo più pacioccone del mondo e puoi perfino galoppare appaiata ad un altro cavallo che lui resta lì!!!
Attenzione soprattutto alla salute e agli eventuali acciacchi dovuti a troppo lavoro!!!
Registrato: 01/11/09 13:59 Messaggi: 489 Località: milano
Inviato: Gio Dic 09, 2010 10:37 Oggetto:
ti racconto la mia esperienza...
ho aiutato un amico a rieducare una psi di quattro anni che non faceva i tempi..
Ti devi armare di tanta pazienza, noi ci abbiamo messo circa un anno a farle capire che in passeggiata, soprattutto al galoppo, non doveva superare gli altri e fare le partenze da galoppina..ci vuole tanto lavoro in piano e tante passeggiate con cavalli esperti e non caldi...
a terra purtroppo le è rimasto il suo caratteraccio, cerca di mordere, e quando mangia non ci può avvicinare perchè calcia...
tutto sommato però in passeggiata ha una grande testa, non si spaventa di nulla ed è molto affidabile...
Nel maneggio in cui sono io la maggior parte dei cavalli sono psi scartati dalle corse, sia cavalli che hanno corso che cavalli che non han mai fatto gare (più rari) e sinceramente non sono così ingestibili! Portarli in passeggiata è un ottimo modo per farli rilassare e probabilmente anche per fargli capire che non sono in gara...
Sono competitivi? bè, io non ho mai montato un cavallo non competitivo! Avevo un sella italiano, che non aveva mai corso nè in ippodromo nè altre corse di gruppo, eppure quando si affiancava agli altri diventava competitivo!
Secondo me basta saper scegliere bene...
Registrato: 04/02/09 14:18 Messaggi: 376 Località: provincia di Parma
Inviato: Gio Dic 09, 2010 12:18 Oggetto:
ho da quasi due anni una psi giovanissima ritirata dal galoppo dopo solo due gare e non mi ha mai dato problemi particolari, se non quelli dovuti alla sua giovane età ....certo non ha l'idole tranquilla di un bardigiano e quando è di luna storta è molto nervosa, però è gestibile
Confermo quello già detto.
Non è assolutamento vero che i casi sono rari.
Anzi, tanti psi, tolti dalle piste, diventano quasi insopportabilmente pigri
La mia ha gareggiato, l'ho presa che non aveva nemmeno 3 anni (quindi giovanissima).
A detta di chi l'ha vista in ippodromo, non credevano che dopo nemmeno due mesi fosse la cavalla che era con me (non perchè son brava io, sia chiaro )
Messi in un ambiente "normale" (non da ippodromo) sono molto molto equilibrati come cavalli.
La mia per esempio in passeggiata si è dimostrata fin da subito molto meglio di tanti altri cavalli più anziani che andavano in passeggiata da anni
Assolutamente imperturbabile
Tranquilla nelle situazioni più improbabili
Agevole nell'affrontare cose nuove (come esempio l'entrata e l'attraversamento di un largo fiume)
Brava alle andatura da sola
...un po' calda se si galoppava dietro ad altri cavalli, ma questa nonè prerogativa dei psi, ci son cavalli non purosangue molto più ingestibili della mia anche se dovrebbero avere più esperienza ed essere meno insanguati.
A mia esperienza, son cavalli che apprendono velocemente ciò che gli si vuole insegnare, rispettosi e sono facilmente educabili.
(quando ho preso la mia avevo nemmeno 17 anni e non avevo nessuno che mi seguisse, non chiedermi come ma ora fa tutto, da gare di salto ostacoli a stage di lavoro in piano, a cross cauntry )
Se ti vendono un psi come "bravo in passeggiata" è credibilissimo, e ti consiglierei di prenderlo al volo.
O, se hai pazienza, di insegnarglielo tu.
Ah, e aggiungo anche che, se ritirati per degli infortunei, valuta il tipo di infortuneo, perchè spesso sono invalidanti per carichi pesanti di forte stress come l'allenamento in corsa, ma non intralciano ne pregiudicano una carriera ad esempio in salto ostacoli anche a livelli medi.
Sempre la mia è stata ritirata per uno strappo al sospensore del nodello.
Me l'hanno veduta guarita. Benchè questo le impedisse di tornare a correre, non ho avuto nessuna controidicazione della veterniaria rispetto a una qualsiasi disciplina avessi potuto fare io.
Infatti da anni sostiene passeggiate lunghe, in montagna, galoppate in salita, allenamento per salto ostacoli... senza alcun problema, sana come un pesce
Confermo anche io, sono una razza molto intelligente e si calmano tantissimo una volta tolti dalle piste e dandogli un'alimentazione diversa. Ce ne sono 2, dove tengo il mio cavallo e sono bravissimi e ne sta arrivando una terza di tre anni appena uscita dalle corse per un piccolo infortunio, quindi ancora da riadattare ma guardandola si vede già che ha molta testa.
La mamma del mio, è una Psi che montavo solo con capezza e redini e al galoppo si fermava subito appena tiravo leggermente, con o senza altri cavalli vicino.
Mi hanno fatto provare altri 3 Psi in allenamento ed erano bravissimi!!!
Ne ho visto solo uno in vita mia un pò carognetta, ma ce sempre l'eccezione come in tutte le razze e comunque lo vedi subito.
Registrato: 07/11/09 18:13 Messaggi: 2953 Località: Milano
Inviato: Gio Dic 16, 2010 10:32 Oggetto:
una mia amica ha un PSI ritirato dalle corse (tra l'altro vincitore di parecchi di esse), non ho mai visto cavallo piu' rispettoso, educato, di gran cuore come lui. in rettangolo e in passeggiata. e' un gran cavallo. ora ci salta e ci esce in gara. penso dipenda molto dall'indole, e da quanta pazienza e costanza si ha.
guarda al mio maneggio abbiamo uno stallone psi ritirato dalle corse (non ha mai corso) per un infortunio alginocchio ..guaritissimo!!!
credimi ha una grande testa e un gran cuore,ce ne fossero di stalloni come lui..è intelligentissimo e molto coccolone. pero il lavoro della mia istruttrice è stato duro ,riabituarlo al lavoro in piano , al galoppo non da pista,rimetterlo equilibrato..ha dovuto lavorare tutti i giorni e adesso sta imparando anche a saltare...in passeggiata è tranquillo, sia in testa che in coda..ovvio che essendo stallone deve star lontano dalle femmine
se hai l epserienza per rimetterlo in lavoro, per muscolarlo per farlo abituare ad un altro lavoro beh sono animali che ti ripagano di tutto! anche da terra lui è uno spettacolo....si fa far di tutto.
IO sono un pò fissato con i PSI quindi il mio pensiero he di parte. Da anni cerco di imparare tecniche di recupero per questo tipo di cavalli, preso a Febbraio il mio nuovo PSI ad un passo dal macello ; stirato- con la bronchite-zoccoli posteriori marci-intossicazione alimentare- pieno di vermi-nodelli posteriori pieni di tagli(viene dalle siepi) due ferite su uno stinco- schiena dolorante- incollatura rovesciata. Eppure con la calma a novembre rientro in pista a Corridonia, poi faccio due corse a Roma il 7 e il 14 Dicembre, oggi visto che nevica non lavoro sono andato a spasso con il cavallo per 1 ora senza nessuna difficoltà . Passando sulla statale adriatica con il traffico e in giro per il paesello continuando sulla spiaggia , che ammetto he la mia arma segreta i cavalli diventano agnelli, di sicuro sono cavalli che vanno lavorati tutti i giorni, basta non stressarli troppo con le richieste, ma se si ha la fortuna di avere un paddok ,il recupero dei PSI diventa molto piu facile, nel mio caso avute molte esperienze la mia tecnica e molto collaudata, ma molti principianti riescono ad riaddestrare questo tipo di cavalli, magari rischiando ogni tanto qualche incidente, ma tutti riescono ad avere un buon affiatamento con i PSI
Registrato: 14/01/10 17:43 Messaggi: 289 Località: Svizzera Italiana
Inviato: Ven Dic 17, 2010 17:29 Oggetto:
Confermo quello che hanno detti gli altri: ho cavalcato tanti PSI e il mio prossimo cavallo lo sarà sicuramente Ora ho una cavalla mezza PSI ed sono troppo contenta . Tutti i cavalli erano ritirati dalle corse e tutti, dopo un periodo di transizione, si sono rilevati i migliori cavalli che abbia mai cavalcato: con testa, volenterosi nel lavoro, facili, tranquilli ma fini, energici e veloci nel cross ma senpre agli ordini...
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a pagina 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.