Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
alessandrapala Cavallo
Registrato: 22/11/08 12:54 Messaggi: 84
|
Inviato: Ven Dic 17, 2010 09:42 Oggetto: |
|
|
Anche da noi pioggia e temperature rigide sullo zero , per noi è una cosa strana quindi ieri notte non ho proprio resistito, ho messo la coperta alla cavalla ma solo perchè così io sono più tranquilla , fosse per lei starebbe benissimo sotto la sua capannina a mangiare il fieno nonostante il freddo , il fango ed il vento.
Per il fango forse ho risolto con sabbia grossa e ciotoli messi nella zona attorno alla capannina e creando un sistema di canaletti di scolo che seguono il decorso naturale dell'acqua, che tengo sempre puliti, sembra funzionare nonostante piova ormai da mesi, pochissimo fango ezoccoli ottimi. |
|
Torna in cima |
|
 |
olimpiaesara Cavallo

Registrato: 13/09/07 14:13 Messaggi: 5077 Località: Capannoli (PI)
|
Inviato: Ven Dic 17, 2010 10:31 Oggetto: |
|
|
RAGAZZI le temperature gelide di questi gg hanno creato un terreno DURISSIMO!! E' "falsamente" asciutto ieri era tutto ghiacciato e l'acqua nella vasca l'ho dovuta rompete con un "tondino" di ferro!!
Oltrettutto ho il collo ed un spalla mezza bloccata camminare e governare è un impresa
La puledra staziona sotto un olivo da 2 gg e non si muove di lì... ha fatto una piazzettina morbida di fanghino cacchina resti di fieno e mangime e aspetta che tu vada lì a darle la pappa...
La capannina l'ha letteralmente "snobbata"!! Ieri l'ho incitata con la pappa per farla camminare e vedere che fosse tutto ok non vi dico che passi inca**osi che faceva!! il terreno è molto duro sconnesso e decisamente scivoloso... L'ho riportata subito in zona "olivino-prescelto" e mi si è fiondata nel secchio del mangime!! Ho controllato gli zoccoli e mi sembravano ok.. le ho pulito un pò la coda che aveva ancora qualche resumaglio di fango...
Dalla prox settimana è prevista di nuovo tanta pioggia... e si ritornerà a combattere con il fango.... uff... spero che questo inverno passi veloce... pare che la seconda metà (cioè da gennaio in poi) sia molto asciutto.... lo spero veramente ma purtroppo non ci credo molto!  |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Ven Dic 17, 2010 10:43 Oggetto: |
|
|
benvenuta nel mondo dei terreni ghiacciati dopo la pioggia
qua durano 3 mesi, poi sgelano e rigettano fuori tutta l'acqua..  |
|
Torna in cima |
|
 |
marti* Cavallo
Registrato: 25/06/08 20:43 Messaggi: 3040 Località: Umbria
|
Inviato: Ven Dic 17, 2010 10:59 Oggetto: |
|
|
da me è tutto gelato....
il puledro corre nel paddock e non so come faccia  |
|
Torna in cima |
|
 |
emma Cavallo

Registrato: 24/12/05 12:17 Messaggi: 4625
|
Inviato: Dom Dic 19, 2010 09:51 Oggetto: |
|
|
ragazze!!! help!!!.. ieri sera alle 22 c erano gia meno 5, e stanotte è andata a meno 8. oliver aveva le orecchie ghiacciate e tutto il pelo in piedi.. vista anche la tosse che continua.. e nonostante lo sciroppo nuovo non da segni di cedere.. gli ho messo su un pile..
sarà stata una mia impressione ma l ho visto rilassarsi subito.. .. dopo un oretta sono uscita, era in box a dormire e le orecchie erano freddine ma non gelide come prima.. che dire?? io temo che oliver soffra il freddo con ste gelate.. il pelo ce l ha.. ma non è lungo .. al contrario di giada che è un vero orso..
ho fatto bene secondo voi?
adesso che siamo a meno 3, ho tolto il pile e ho messo l impermeabile sottile, stasera non so che fare.. rimetto il pile?? lo tengo coperto un pochino fino a che le temperature non vanno oltre lo zero? consigliatemi please!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
olimpiaesara Cavallo

Registrato: 13/09/07 14:13 Messaggi: 5077 Località: Capannoli (PI)
|
Inviato: Dom Dic 19, 2010 19:14 Oggetto: |
|
|
emma difficile consigliarti......
quello che mi preoccupa di più è sta strana tosse che non passa...
Comunque l'impermeabile e basta senza il pile sotto a queste temperature forse è un pò pochino.. se soffre così il freddo! Prova a misurargli la febbre magari non sta bene... il pile e basta non so.. se si bagna.... è quai peggio... di notte un pò di umido lo fa??
Comunque è strano non dovrebbe avere tuto questo freddo se è sempre stato senza coperte fino ad ora... strano..
Io l'impermeabile l'ho messo quando pioveva ma ora niente.. via tutto... la notte fa freddo ma il pelo fa il suo lavoro...  |
|
Torna in cima |
|
 |
emma Cavallo

Registrato: 24/12/05 12:17 Messaggi: 4625
|
Inviato: Dom Dic 19, 2010 21:14 Oggetto: |
|
|
non ha la febbre.. l ho misurata stamattina proprio perchè mi insospettisce pure a me sto freddo che aveva.. ieri sera con il pile comunque è stato meglio, e ha dormito dentro tutta notte testimone il fatto che fosse pieno di paglia.. e la neve in paddokkino davanti non era macinata e non c erano cacche.. poi mi sono svegliata mille volte e guardavo con pupillo
stasera il cielo è coperto, e siamo a piu uno.. non è freddissimo gli ho messo solo la coperta da paddok perchè temo butti pioggia o nevischio, ma le orecchie sono calde
se fa piu freddo.. metterò il pile e l impermeabile sopra non so..
è che avevo evitato di mettergli piumoni vari proprio perchè come te facevo solo impermeabile in caso di pioggia.. ma ieri era gelido
per la tosse.. il mio vet ha le mani nei capelli.. finito sto sciroppo .. ci rimane l endoscopia che come mi hanno consigliato i vet qui del forum.. anche lui alla fine l ha proposta..
perchè non si puo fare sempre antibiotico e cortisone.. e poi per niente..
oggi non l avevo sentito fino alle 16.30..e si che siamo anche usciti a piedi ha corso un pochino, ha mangiato l erba ecc.. e di solito tutto cio lo faceva tossire.. poi gli ho dato il mangime con lo sciroppo dentro.. ed è partita la tosse.. che ho sentito anche prima mentre davo il fieno..
non so a che pensare.. ieri mattina l ho sellato per montarlo dopo mesi .. sarebbe anche stato ben disposto.. ma ha iniziato a tossire.. e quando sono salita.. evidentemente sella e io eravamo di troppo durante gli sforzi della tosse.. e cosi.. dopo un primo avvertimento con le orecchie.. il secondo ha azionato la catapulta.. .. sta volta però mi sa che era proprio perchè sta male..  |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Lun Dic 20, 2010 07:32 Oggetto: |
|
|
se gli metti l'impermeabile gli blocchi la termoregolazione quindi o gli metti la coperta "fissa" o evita il metti e togli di diversa pesantezza che gli schiaccia solo il pelo |
|
Torna in cima |
|
 |
emma Cavallo

Registrato: 24/12/05 12:17 Messaggi: 4625
|
Inviato: Lun Dic 20, 2010 11:09 Oggetto: |
|
|
si rhox purtroppo lo so.. ma d altra parte se vedi che ha freddo che fai??
stanotte ad esempio non è mai scesa sotto i meno 1 e ora siamo a zero, quindi non è male..infatti è senza coperta.. non voglio arrivare al punto di dovergli mettere la coperta sempre, perchè anche avendolo a casa sarebbe un problema con gli orari di lavoro badare al metti e togli quando inizia a far bello.. per cui ora tengo a portata di mano l impermeabile che preciso.. non ha ne pile ne niente.. è solo una fodera impermeabile.. per cui non scalda.. cerco solo di proteggerlo dalla pioggia.. che dici??
solo notte scorsa in pratica ha tenuto il pile..proprio perchè era gelido.
che 2 scatole però l inverno..  |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Lun Dic 20, 2010 11:13 Oggetto: |
|
|
io ce l'ho con l'impermeabile..
il pile ci può stare in casi particolari.. |
|
Torna in cima |
|
 |
emma Cavallo

Registrato: 24/12/05 12:17 Messaggi: 4625
|
Inviato: Lun Dic 20, 2010 11:48 Oggetto: |
|
|
davvero ?? io pensavo al contrario.. perchè ho pensato che il pile schiaccia molto il pelo e scalda.. l impermeabile sta parecchio staccato è leggero e non scalda.. però evito di tenerli bagnati sulla schiena..
dove sbaglio??  |
|
Torna in cima |
|
 |
krystal Cavallo
Registrato: 24/06/09 15:51 Messaggi: 253 Località: torino
|
Inviato: Mer Dic 22, 2010 11:59 Oggetto: |
|
|
se patisce il freddo mettigli su la coperta fissa, piuttosto ne tieni una in più, e gli fai il cambio notte giorno, portandone una in casa ad asciugare!
io ho 2 cavalli, uno pare un orso, e ieri stava nel suo bel paddok a brucare l'erba sotto la neve , tutto bagnato e gelato e pareva non fregargli nulla!!
l'altra, appena ha fatto una notte di freddo ha cominciato a dimagrire pesantemente, gli è venuta la tosse, e si vedeva che non stava bene!
Premetto che sono sempre stati fuori entrambi a paddok estate ed inverno!
alla fine ho risolto mettendogli la coperta pesante! il problema è che si bagna!
allora di notte la ritiro in box, e gli metto una coperta asciutta, porto in casa quella bagnata e la metto sul termosifone, al mattino faccio cambio, almeno sta sempre calda ed asiutta!
ora piano piano la tosse è passata , e via come prima
mentre l'orsetto questa mattina aveva le stalattiti sotto la pancia, e le orecchie (che sarebbero nere) erano piene di nevischio...
che carrrrrino pareva uno yety  |
|
Torna in cima |
|
 |
emma Cavallo

Registrato: 24/12/05 12:17 Messaggi: 4625
|
Inviato: Mer Dic 22, 2010 12:28 Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli
adesso le temperature si sono ridimensionate.. siamo sopra lo zero anche di notte.. oggi piove un po, gli ho messo l impermeabile fin che tiene.. poi lo cambio con l altro impermeabile e asciugo il primo.. di notte purtroppo non vuole essere chiuso in box va dentro e fuori.
speriamo non geli piu..  |
|
Torna in cima |
|
 |
olimpiaesara Cavallo

Registrato: 13/09/07 14:13 Messaggi: 5077 Località: Capannoli (PI)
|
Inviato: Lun Dic 27, 2010 11:54 Oggetto: |
|
|
Ragazzi dalle mie parti usa dire: bah... non ci sono più le mezze stagioni....
Ma dove?? Ma quando??
Qui non si tratta più di mezze stagioni qui si tratta di stagioni impazzite!! Ok parlo da vivente nella provincia di pisa a 30km dal mare (in linea d'aria molti meno) abbiamo sempre avuto una primavera calduccia un estate calda un autunno tiepido che si avvia al ghiaccino dell'inverno che tramonta prestissimo in tiepida primavera.. e così via...
Facendo mente locale effettivamente abbiamo passato 3 autunno/inverno (anche se questo inverno aimè è appena "iniziato" ) molto ma molto piovosi.... ma sopratutto con tutta una serie di sbalzi di temperature roba da matti!!
Fino al 25-12-2010 da me c'erano 8 gradi la sera e 15 il giorno! Il 26 siamo passati a 2 gradi la sera e 8 il giorno ora non per essere pignola... percò ca**arola ma che roba è???
Nell'ultimo mese siamo passati dalle piogge monsoniche, al gelo del sotto zero abbondante, alla neve a quintali, per passare di nuovo a temperature primaverili, per ricrollare nel gelo! Tutto nel giro di 2-3 settimane!! Roba da pazzi!!!
(o.t. io emma ho tolto ogni genere di impermeabile qui con questi sbalzi termici si rischia troppo.. )
Insomma in tutto ciò cosa succede al nostro paddok???? Bè semplice passa da melma colante con gamba equina sprofondante a terreno duro come il marmo con equina mal camminate per poi passare alla pista da pattinaggio di ghiaccio e neve per ripiombare nelle piscine termali con fanghi d'argilla per poi ritornare ancora una volta (se continua così ci manca poco, tira vento forte e freddo da 2 gg compresa la notte) a terreno di marmo!!
Conclusione? Una volta i cavalli sprofondano una volta zoppicano l'altra rischiano di ammazzarsi fancendo salti con doppia capriola mortale mentre tentano invano di rimanere stabili al terreno ghiacciato e allora mi dico io: meno male che hanno 4 gambe!!!
Io come ho già spiegato ho due cavalle in due posti diversi solito terreno argilloso... da una parte va un pò meglio dall'altra un pò peggio ma alla fine la zuppa vedo che non cambia molto..... La puledra se la sta cavando alla grande (solita pellaccia dura è una vera soddisfazione per me) ma la cavalla (che va per i 17..) inzia ad averne le ballonsss piene...e sta inziando la fase calo-fisico-depressiva dove: mangia poco, si move zero e ticchia a dismisura...
Naturalmente mi sono già attivata interpellando la mia vet di fiducia con la quale abbiamo tirato giù un ipotesi e degli "aiutini" da dargli per poterla riprendere un pò ma detto tra noi di questo inverno impazzito ne sono proprio ma proprio: ARCISTUFA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Che angoscia!
Anche perchè appunto anche solo i lavori ai paddok fino a "primavera" (quando arriverà ..... )......NIENTE! E stare a guardare con un pò le mani in mano fa venire il nervoso!!
Anche se con le mani in mano non ci sto mai!! Anche solo per fare gli scoli al paddok.. per deflire l'acqua "ristagnante"!!!!
 |
|
Torna in cima |
|
 |
Ilovemyhorse Cavallo

Registrato: 29/07/09 12:11 Messaggi: 329 Località: Marghera-Venezia
|
Inviato: Lun Dic 27, 2010 12:10 Oggetto: |
|
|
Anche io ho la cavalla a paddock con capannina... e anche qui il terreno non è dei migliori, quando ghiaccia è tutto irregolare e quindi fa male anche camminarci...però nonostante questo hanno uno spazio di cemento lungo tutta la staccionata, dove c'è il cancellino per capirci, dove possono stare e dove li mangiano il fieno...fortunatamente però quando piove anche tanto...non vanno mai tanto sotto...vanno sotto solo di 1 cm massimo due... solo in punto arrivano circa a 4-5 cm...ma nulla di che! adesso la cavalla è con la coperta impermeabile giorno e notte...ero partita con l'idea di lasciarla senza...le era cresciuto il pelo...ma un giorno sono andata li e la cavalla tremava dal freddo...e allora ho dovuto metterle la coperta...nonostante questo ha messo su il pelo adesso che c'ha la coperta....aaaa  |
|
Torna in cima |
|
 |
|