ahhhhh!!! No, non intendevo quello!!! Mi sono spiegata benisssssssimo, eh!!!!!
Intendevo dire che hanno antenati in comune... appunto, qualche parentela, qualche avo che ha trasmesso caratteristiche a entrambi, non che siano incrociati direttamente fra loro....
Dovrebbero infatti avere entrambi apporti di sangue spagnolo, o è una cavolazzata anche questa....????
Da quello che so, il Murgese ha avuto apporti di sangue spagnolo per via delle solite conquiste del sud italia, mentre il frisone se lo è beccato circa nel XVI sempre per il fatto che le mega conquiste spagnole erano arrivare fino in Frisia.
Se è una immensa imbecillata, please ditemelo, che così non vado a raccontare boiate in giro!!!!
Registrato: 31/03/07 16:47 Messaggi: 167 Località: SIENA
Inviato: Mer Nov 10, 2010 04:05 Oggetto:
Winter, l' apporto di sangue spagnolo c'è stato, quando la razza era già stabilizzata: dal 1.200, da Federico II che era un attento selezionatore e che dettò le regole per la selezione, riportate in un testo; chiaro che la denominazione " razza cavallina murgese " è tarda, ma i cavalli erano quelli, così come testimoniato anche dalle cronache sul ritorno dei cavalieri tedeschi mandati da Manfredi di Svevia a combattere per il partito Ghibellino e a difendere Siena a Montaperi il 4 Settembre 1260, che, rientrati vittoriosi sui fiorentini di cui avevano fatto strage ( si parla di 15 o 20mila morti a fronte di 400 senesi e tedeschi caduti dall' altro schieramento ), scesero davanti al Duomo di Siena, ornati di corone di alloro al modo dei cesari, cantando peana di vittoria, e montando cavalli descritti dalle cronache come "nere montagne in movimento". Successivamente questi cavalli allevati nelle Murge dettero il sangue che poi contribuì alla nascita del cavallo Spagnolo ed altre razze, ma tanto episodico è stato questo insanguamento quanto invece probabilmente importante è stato quello dei cavalli del Sud Italia nello Spagnolo.
All' origine del cavallo delle Murge ci devono essere stati cavalli orientali, però sinceramente non so se arabi o berberi, più probabilmente questi ultimi, e non so quali altre razze....poi il più l'hanno fatto le pietre, i boschi, gli inverni rigidi carichi di neve ( i venti freddi dei Balcani vi arrivano traversando l' Adriatico senza trovare ostacoli e caricandosi di umidità ), le estati torride e la penuria di cibo delle Murge a fare la razza più resistente, rustica ( la mia Unica mangia le foglie secche da terra ) e tra le più intelligenti del mondo, per noi amanti la razza più bella del mondo.
Le origini e la storia del Frisone non le conosco, devo dire che conosco poco anche quelle del Murgese se non qualche cenno. come sopra.
Registrato: 31/03/07 16:47 Messaggi: 167 Località: SIENA
Inviato: Mer Nov 10, 2010 04:06 Oggetto:
Winter, l' apporto di sangue spagnolo c'è stato, quando la razza era già stabilizzata: dal 1.200, da Federico II che era un attento selezionatore e che dettò le regole per la selezione, riportate in un testo; chiaro che la denominazione " razza cavallina murgese " è tarda, ma i cavalli erano quelli, così come testimoniato anche dalle cronache sul ritorno dei cavalieri tedeschi mandati da Manfredi di Svevia a combattere per il partito Ghibellino e a difendere Siena a Montaperi il 4 Settembre 1260, che, rientrati vittoriosi sui fiorentini di cui avevano fatto strage ( si parla di 15 o 20mila morti a fronte di 400 senesi e tedeschi caduti dall' altro schieramento ), scesero davanti al Duomo di Siena, ornati di corone di alloro al modo dei cesari, cantando peana di vittoria, e montando cavalli descritti dalle cronache come "nere montagne in movimento". Successivamente questi cavalli allevati nelle Murge dettero il sangue che poi contribuì alla nascita del cavallo Spagnolo ed altre razze, ma tanto episodico è stato questo insanguamento quanto invece probabilmente importante è stato quello dei cavalli del Sud Italia nello Spagnolo.
All' origine del cavallo delle Murge ci devono essere stati cavalli orientali, però sinceramente non so se arabi o berberi, più probabilmente questi ultimi, e non so quali altre razze....poi il più l'hanno fatto le pietre, i boschi, gli inverni rigidi carichi di neve ( i venti freddi dei Balcani vi arrivano traversando l' Adriatico senza trovare ostacoli e caricandosi di umidità ), le estati torride e la penuria di cibo delle Murge a fare la razza più resistente, rustica ( la mia Unica mangia le foglie secche da terra ) e tra le più intelligenti del mondo, per noi amanti la razza più bella del mondo.
Le origini e la storia del Frisone non le conosco, devo dire che conosco poco anche quelle del Murgese se non qualche cenno. come sopra.
C'è sempre un sacco da imparare!! Troppi passi della storia dei nostri cavalli a volte sono oscuri... o peggio: capperate lette chissà dove che qualche imbecillone ha scritto invece di andare a farsi... un giro...
Menomale che c'è ancora qualcuno che se ne interessa davvero!
Grazie
Ma e vero che il frisone è buono anche per le passeggiate? mi hanno detto che e molto scomodo... però io ne ho provato uno che era giovane ma bello bello bello... però non era scomodo.. anzi anche se aveva le gambe storte e le schiena avvallata andava bene...
Potresti spiegare meglio come hai fatto a montare un cavallo con "le gambe storte e la schiena avvallata" ??? oltretutto giovane già con questi difetti??ma che gli hanno fatto??in che posto hai montato? mah...
Registrato: 09/09/09 14:48 Messaggi: 1695 Località: siena comune di gaiole s.giusto a rentennano
Inviato: Gio Dic 02, 2010 16:07 Oggetto:
Jenna4ever ha scritto:
puledrom ha scritto:
Ma e vero che il frisone è buono anche per le passeggiate? mi hanno detto che e molto scomodo... però io ne ho provato uno che era giovane ma bello bello bello... però non era scomodo.. anzi anche se aveva le gambe storte e le schiena avvallata andava bene...
Potresti spiegare meglio come hai fatto a montare un cavallo con "le gambe storte e la schiena avvallata" ??? oltretutto giovane già con questi difetti??ma che gli hanno fatto??in che posto hai montato? mah...
Scusa se mi intrometto ma non penso che abbia montato un cavallo con questi difetti.. credo sia stato un esempio infatti ha detto SE aveva le gambe storte!! un po di intuito... ha raccontato una sua esperienza e da come hai risposto sembra che abbia torturato un cavallo!!!
Ma e vero che il frisone è buono anche per le passeggiate? mi hanno detto che e molto scomodo... però io ne ho provato uno che era giovane ma bello bello bello... però non era scomodo.. anzi anche se aveva le gambe storte e le schiena avvallata andava bene...
Potresti spiegare meglio come hai fatto a montare un cavallo con "le gambe storte e la schiena avvallata" ??? oltretutto giovane già con questi difetti??ma che gli hanno fatto??in che posto hai montato? mah...
Scusa se mi intrometto ma non penso che abbia montato un cavallo con questi difetti.. credo sia stato un esempio infatti ha detto SE aveva le gambe storte!! un po di intuito... ha raccontato una sua esperienza e da come hai risposto sembra che abbia torturato un cavallo!!!
Ha detto " anzi anche se aveva" se avesse fatto un esempio avrebbe scritto ( anzi anche se aveSSE avuto gambe storte" ...quindi significa che l'ha montato...ho visto persone montare cavalli anche peggiori,e ogni volta rimango basita...
Ho capito che ha raccontato la sua esperienza,e sono anche d'accordo con lui sul fatto che i frisoni siano comodi montati...di sicuro però io non ne monterei mai uno con le gambe storte e la schiena avallata....oltretutto ha detto che era un cavallo giovane,e sinceramente un pò rimango sconcertata se leggo di un cavallo giovane ridotto così...non dico che sia stato lui a rovinarlo,ma sicuramente qualche bestia che gli ha fatto venire la schiena avallata(e penso proprio si riferisca a una schiena insellata) ci sarà stato!
CiAo, Il mio primo cavallo sarà un frisone, però leggendo questo topic mi sono venuti dei dubbi io non sono un'esperta però volevo optare per il frisone perchè so che è un cavallo sensibile e sincero come me (scherzo !!!) e che si affeziona al suo cavaliere, lo scelgo perchè so che è un cavallo facile da gestire e che si fa amare. Io penso che qualsiasi cavallo se cresciuto con amore diventa un ottimo compagno di vita però il frisone ha un posto speciale nel mio cuore perchè oltre a essere forte di costituzione è anche molto elegante. Adesso io lo utilizzerei solo per tranquille passeggiate in campagna e qualche galoppata ma molto breve essendo io un tipo tranquillo non devo fare nessuno sport a livello agonistico, un mio capriccio sarebbe insegnargli qualche passo d'alta scuola. Ora io vi chiedo una vostra opinione perchè vedo che avete avuto esperienze con questi splendidi cavalli.
GRAZIE in anticipo a tutti!
CiAo, Il mio primo cavallo sarà un frisone, però leggendo questo topic mi sono venuti dei dubbi io non sono un'esperta però volevo optare per il frisone perchè so che è un cavallo sensibile e sincero come me (scherzo !!!) e che si affeziona al suo cavaliere, lo scelgo perchè so che è un cavallo facile da gestire e che si fa amare. Io penso che qualsiasi cavallo se cresciuto con amore diventa un ottimo compagno di vita però il frisone ha un posto speciale nel mio cuore perchè oltre a essere forte di costituzione è anche molto elegante. Adesso io lo utilizzerei solo per tranquille passeggiate in campagna e qualche galoppata ma molto breve essendo io un tipo tranquillo non devo fare nessuno sport a livello agonistico, un mio capriccio sarebbe insegnargli qualche passo d'alta scuola. Ora io vi chiedo una vostra opinione perchè vedo che avete avuto esperienze con questi splendidi cavalli.
GRAZIE in anticipo a tutti!
Il frisone è sicuramente un ottima razza per tranquille passeggiate!!poi sono dolcissimi,affidabili,e non ne ho mai visto uno fare una brutta azione!
Però non vedo la necessità di insegnarli dei passi di alta scuola...proprio la parola "alta scuola" indica qualcosa che deve essere fatto SOLO da persone di un certo livello,di sicuro con anni di esperienza e studio!...uno non si può improvvisare addestratore tanto per "passarsi un capriccio" si rischia solo di far del male al cavallo,rovinarlo e traumatizzarlo...ne ho visti fin troppi di addestratori improvvisati che hanno preteso di insegnare un "passo spagnolo" o una "levade" o un "piaffe" ,e l'unico risultato era il cavallo terrorizzato dalla frusta che eseguiva il passo spagnolo solo per paura di essere continuato a colpire...!
e anche se lo si vuole fare con il più caro sentimento,è meglio lasciare perdere! lasciare che queste figure siano fatte per le manifestazioni e le gare,e non per farsi belli in giro con l'amica/o ... facciamo fare al cavallo il cavallo... un cavallo che deve passeggiare e fare qualche galoppata non ha bisogno di saper fare il passo spagnolo,preoccupiamoci invece che abbia un eccellente addestramento e non abbia paura del primo uccello che gli svolazza vicino! e in passeggiata ne succedono di tutti i colori!
spero di non essere stata dura...e di averti dato un aiuto/idea
Registrato: 03/04/06 20:14 Messaggi: 1151 Località: Salsomaggiore Terme
Inviato: Dom Dic 05, 2010 00:10 Oggetto:
Jenna4ever ha scritto:
Però non vedo la necessità di insegnarli dei passi di alta scuola...proprio la parola "alta scuola" indica qualcosa che deve essere fatto SOLO da persone di un certo livello,di sicuro con anni di esperienza e studio!...uno non si può improvvisare addestratore tanto per "passarsi un capriccio" si rischia solo di far del male al cavallo,rovinarlo e traumatizzarlo...ne ho visti fin troppi di addestratori improvvisati che hanno preteso di insegnare un "passo spagnolo" o una "levade" o un "piaffe" ,e l'unico risultato era il cavallo terrorizzato dalla frusta che eseguiva il passo spagnolo solo per paura di essere continuato a colpire...!
e anche se lo si vuole fare con il più caro sentimento,è meglio lasciare perdere! lasciare che queste figure siano fatte per le manifestazioni e le gare,e non per farsi belli in giro con l'amica/o ... facciamo fare al cavallo il cavallo... un cavallo che deve passeggiare e fare qualche galoppata non ha bisogno di saper fare il passo spagnolo,preoccupiamoci invece che abbia un eccellente addestramento e non abbia paura del primo uccello che gli svolazza vicino! e in passeggiata ne succedono di tutti i colori!
Però non vedo la necessità di insegnarli dei passi di alta scuola...proprio la parola "alta scuola" indica qualcosa che deve essere fatto SOLO da persone di un certo livello,di sicuro con anni di esperienza e studio!...uno non si può improvvisare addestratore tanto per "passarsi un capriccio" si rischia solo di far del male al cavallo,rovinarlo e traumatizzarlo...ne ho visti fin troppi di addestratori improvvisati che hanno preteso di insegnare un "passo spagnolo" o una "levade" o un "piaffe" ,e l'unico risultato era il cavallo terrorizzato dalla frusta che eseguiva il passo spagnolo solo per paura di essere continuato a colpire...!
e anche se lo si vuole fare con il più caro sentimento,è meglio lasciare perdere! lasciare che queste figure siano fatte per le manifestazioni e le gare,e non per farsi belli in giro con l'amica/o ... facciamo fare al cavallo il cavallo... un cavallo che deve passeggiare e fare qualche galoppata non ha bisogno di saper fare il passo spagnolo,preoccupiamoci invece che abbia un eccellente addestramento e non abbia paura del primo uccello che gli svolazza vicino! e in passeggiata ne succedono di tutti i colori!
se posso dire la mia il frisone è un animale stupendo! la sua eleganza nelle andature lo rende magnifico.
e bisogna dire che ogni razza ha delle caratteristiche particolari e dei difetti che nascono dalle loro attività originali.
quindi il frisone , per quanto possa essere anche utilizzato in molte discipline come il lavoro in casa/dressage/passeggiate ecc, resta un cavallo che avrà una sua funzione specifica di cui non si può far un difetto.
quindi secondo me non è giusto definire "brutta razza" per tutti quei difetti che hai detto abbia [no linguaggio sms]¨ allora tutte sarebbero brutte razze [no linguaggio sms]¨ come dicevo prima ogni razza ha pregi e difetti ed è questo che le rende uniche.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.