Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
savvy Cavallo
Registrato: 22/10/10 11:57 Messaggi: 16 Località: siena
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 14:23 Oggetto: |
|
|
guarda, smetto di risponderti perchè dopo ciò che hai scritto mi hai ampiamente dimostrato di non saper osservare un branco, nè di conoscerne i meccanismi e le dinamiche, la visione che hai è parzialmente corretta,ma decisamente semplicistica e superficiale.
ohi ohi!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
savvy Cavallo
Registrato: 22/10/10 11:57 Messaggi: 16 Località: siena
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 14:42 Oggetto: |
|
|
ah ... scusa non avevo letto un messaggio ... certo che ho una corrente di pensiero precisa!
certo anche che non mi fossilizzo su degli schemi prestabiliti!
tante "scuole" danno ottimi stimoli o spunti!
Ma alla fine ciò che conta più di qualsiasi scuola è la capacità , propria di ognuno, di osservare e capire! |
|
Torna in cima |
|
 |
Muriel Sorvegliato speciale
Registrato: 22/10/10 18:38 Messaggi: 590 Località: Un puntino nell'universo
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 16:26 Oggetto: |
|
|
Veramente la mia visone del branco non è affatto semplicistico. anzi decisamente più complicato di quanto l'hai messa giù tu. E se magari invece di arroccarti ne parliamo magari dico magari si potebbe imparare qualcosa.
Io ho osservato ampiamente branchi selvatici, li ho anche corso dietro rischiando il collo. In più continenti. Dove di cavalli selvatici ce ne sono ancora.
E non seguono parelli e company. Schemi preconcetti, concetti di leadership e dominanza. Concetti etologici distori se non errati in alcuni casi.
Comunque devo anocora scoprire su chi domina lo stallone riproduttore e quale sarebbe la sua leadership. (leadership sottointende che conduca, guidi e comandi dei sottoposti. CHI?)
Hai appena detto di non essere arrivata e che si impara sempre.
Dunque perchè non continuare a parlarne ? |
|
Torna in cima |
|
 |
Muriel Sorvegliato speciale
Registrato: 22/10/10 18:38 Messaggi: 590 Località: Un puntino nell'universo
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 16:46 Oggetto: |
|
|
savvy ha scritto: | ah ... scusa non avevo letto un messaggio ... certo che ho una corrente di pensiero precisa!
|
Quale ?
A me pare di aver capito. |
|
Torna in cima |
|
 |
Muriel Sorvegliato speciale
Registrato: 22/10/10 18:38 Messaggi: 590 Località: Un puntino nell'universo
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 16:48 Oggetto: |
|
|
Guarda mi ricordi tano me stessa di anni fa. Tutta crociata e verità in tasca.
Grazie a dio ho imparato molto negli anni e ho capito quale cose lasciarmi alle spalle. Soprattutto le distorsioni e le verità assolute.
Anche se ahimè mi piace ancora predicare !!! Dovevo entrare in politica ! |
|
Torna in cima |
|
 |
savvy Cavallo
Registrato: 22/10/10 11:57 Messaggi: 16 Località: siena
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 16:51 Oggetto: |
|
|
ok,
fammi capire una cosa ... secondo te in un branco non esiste nessuna gerarchia??????
secondo te in un branco non esiste un leader?
esiste solo un maschio che stabilisce la propria priorità sugli altri rispetto all'accoppiamento??
xchè questo è ciò che traspare da ciò che dici e se così è, perdonami, non è per presunzione, ma mi sembra inutile discutere visto che ho una visione deltutto diversa data da quella che è la mia esperienza personale.
semplicemente. |
|
Torna in cima |
|
 |
Nefferit Cavallo
Registrato: 10/04/08 11:29 Messaggi: 221
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 17:40 Oggetto: |
|
|
ciao gente... ho letto con piacere della splendida esperienza che sta facendo savvy con i suoi cavalli liberi, mi sembra che la discussione si stia accendendo così mi permetto di buttare un po' di "benzina" ... un colpo al cerchio: per savvy.. anche a me hanno insegnato che esiste un branco, ecc.. ma che c'è la LEADER, capobranco, femmina alfa, chiamatela come preferite, ed in effetti il maschio serve solo per la riproduzione... è spendibile come asserisce murriel.
ed ora un colpo alla botte: Parelli ( che tanto si va a finire lì!) non parla di leadership nei termini di subordine e controllo ma come concetto di partnership... collaborazione e comprensione. Se poteste vedere alcuni suoi video capireste meglio di cosa parlo! |
|
Torna in cima |
|
 |
lalix Cavallo

Registrato: 03/08/10 12:18 Messaggi: 277 Località: Milano
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 19:49 Oggetto: |
|
|
Aiuto, ho combinato un pasticcio?
Scusatemi, ma per me è tutto così nuovo, e più leggo, più mi rendo conto delle cose che non so... e un modo per imparare è anche chiedere a chi ha più esperienza.
Perchè io la mia gavetta la sto facendo, ma è una "gavettina" e non mi basterà tutta la seconda parte della mia vita per raggiungere una conoscenza almeno sufficiente.
Ho passato la mia giovinezza a studiare esperti dell'animo umano: correnti di pensiero, stili educativi, psicologie, pedagogie, metodologie didattiche, modelli comportamentali... centinaia di modi diversi per esprimere lo stesso concetto, ognuno altrettanto valido e convincente, ognuno altrettando discutibile e invalidabile...
Dopo tanto studiare e fare esperienza sul campo pensavo di sapere, di essere in grado di relazionarmi in modo corretto e sano con un altro essere umano e invece... la complessità mi ha fregata ed a volte un nanerottolo mi ha fatto ritrovare con le chiappe per terra!
Entrambe avete detto di non essere arrivate, di avere ancora da imparare... ecco, io invece sono appena partita ed il mio arrivo non riesco nemmeno lontanamente a immaginarlo.
Per questo, care Savvy e Muriel, vi ringrazio per le esperienze che vorrete raccontare e condividere... per me saranno preziosissime, al di là dell'appropriatezza o meno di un termine!
Un caro abbraccio |
|
Torna in cima |
|
 |
Muriel Sorvegliato speciale
Registrato: 22/10/10 18:38 Messaggi: 590 Località: Un puntino nell'universo
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 20:08 Oggetto: |
|
|
Si tratta di concetti e non di termini.
Leggi bene. Io contesto la leadership (su chi?) dello stallone riproduttore.
Le femmine sono organizzate in modo diverso ma non rigido. L'alfa a dir si voglia ha la prelazione su cibo e acqua e poco altro. Anche se a volte può interferire e impedire ad una cavalla giovane di non accoppiarsi.
Perdonami ma parelli di etologia ne spara di castronate.
Mi spiace ma qui siamo di fronte a contraddizione in termini. Leadership vuol dire che ci sono dei sottoposti e non dei collaboratori. Mi sa che qui c'è lo zampino di qualche mago della comunicazione umana.
E di video e di lui in persona ne ho viste quanto basta per averne bisogno di antiacidi  |
|
Torna in cima |
|
 |
dani Moderatore

Registrato: 27/11/05 20:29 Messaggi: 3958 Località: Spagna
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 20:12 Oggetto: |
|
|
Muriel ha scritto: | Si tratta di concetti e non di termini.
Leggi bene. Io contesto la leadership (su chi?) dello stallone riproduttore.
Le femmine sono organizzate in modo diverso ma non rigido. L'alfa a dir si voglia ha la prelazione su cibo e acqua e poco altro. Anche se a volte può interferire e impedire ad una cavalla giovane di non accoppiarsi. |
giá
Muriel ha scritto: | Perdonami ma parelli di etologia ne spara di castronate. |
parecchie |
|
Torna in cima |
|
 |
Nefferit Cavallo
Registrato: 10/04/08 11:29 Messaggi: 221
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 20:16 Oggetto: |
|
|
scusate... mi fate un esempio delle castronerie "etologiche" di cui parlate? (non sto polemizzando, è proprio per capire). |
|
Torna in cima |
|
 |
Muriel Sorvegliato speciale
Registrato: 22/10/10 18:38 Messaggi: 590 Località: Un puntino nell'universo
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 20:19 Oggetto: |
|
|
STALLONE DOMINANTE. tanto per dirne una. Dato che siamo già in tema.
perdonate il maiuscolo
LEADERSHIP. (su chi)
GIOCHI e il cavallo piace giocare con noi e i sui 7 sono giochi.
POi ne cercherò altre |
|
Torna in cima |
|
 |
Muriel Sorvegliato speciale
Registrato: 22/10/10 18:38 Messaggi: 590 Località: Un puntino nell'universo
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 20:21 Oggetto: |
|
|
La stessa pressione assimilata a quella della madre sul puledro.
Le sante pedate che a quanto pare volano a destra e manca e senza esclusione di colpi. (iperbole)
Che il cavallo ci veda come suoi simili. (mica cieco)
Che le richieste sono personali tra cavalli.
Poi Dani ne sa più di me essendo una del campo specifico. |
|
Torna in cima |
|
 |
MarcoLK Cavallo

Registrato: 30/11/05 13:48 Messaggi: 692 Località: Toscana
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 20:41 Oggetto: |
|
|
Muriel ha scritto: |
Che le richieste sono personali tra cavalli.
| potresti approfondire un pò questo concetto? cosa significa o cosa significa il suo contrario? ... non capisco cosa vuoi dire!
non è polemico |
|
Torna in cima |
|
 |
savvy Cavallo
Registrato: 22/10/10 11:57 Messaggi: 16 Località: siena
|
Inviato: Ven Ott 29, 2010 08:10 Oggetto: |
|
|
buon giorno,
scusami muriel ma non mi hai risposto....secondo te non esiste un leader in un branco?? non esiste una sorta di scala gerarchica?? ben definita e nettamente visibile ad un occhio attento, in cui alcuni soggetti sono dominanti sugli altri ... per la precedenza sul cibo, sugli accoppiamenti, etc ... scusami ma se affermi una cosa del genere mi lasci sbalordita!
Qui non c' entra Parelli o chi per lui, ripeto, di spunti validi ce ne sono tantissimi in molte correnti di pensiero ... anche se secondo me la differenza non la fanno le correnti di pensiero, ma le persone!
Comunque, se proprio vuoi andare a cercare il pelo nell' uovo ti invito ad informarti meglio .... esempio ... chi ha mai detto che i cavalli ci considerano o devono considerare come propri simili???
Parelli??
MOnty Roberts??
o chi per loro??
Non mi sembra di aver mai sentito una stupidaggine del genere,ma potrei sbagliarmi ... sai, con l' avanzare dell' età ....
e ... perdonami, ma io non credo di aver la verità in tasca, assolutamente, ma queste discussioni spesso mi sembrano sterili, credo che troppo di frequente si voglia affrontare a parole o su un forum o per linee di concetto, casi, situazioni, realtà e problematiche per le quali la maggior parte delle volte non basta una vita per comprenderle fino in fondo! Se si usasse solo la metà del tempo che si spende per discutere per dedicarci un po' di più ai nostri cavalli ci guadagneremmo tutti.
troppo spesso vedo usare questi topic come motivo per discutere, piuttosto che per, ragione per cui avrebbero motivo di esistere, condividere esperienze e trovare soluzioni insieme per problemi comuni.
Per lalix, tranquilla, nessun pasticcio, tanto se vai a giro per il forum vedrai che di discussioni portate avanti per secoli solo per il gusto di becchettarsi ce ne sono a miliardi ...
un abbraccio a tutti ... io vado a dedicarmi alle mie bestiole!!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
|