Dopo circa un mese di Bitless posso tirare le prime conclusioni. Il cavallo ha risposto bene sia a due mani che ad una mano sola, continua ad eseguire le manovre correttamente , lavora in serenità . Per un paio di giorni ha pensato di poter fare quello che gli pareva visto che continuavo a non mettergli l'imboccatura, ma si è ravveduto presto.
Io invece sono "cambiata", la bitless in qualche modo mi costringe ad essere un cavaliere migliore, per ottenere lo stesso risultato che avevo con in correctional o il filetto, adesso devo essere molto più "pulita" nella richiesta, più precisa e più paziente. E' come se, mentre prima potevo "parlargli" e al limite bastava fare la voce grossa per rimetterlo in ordine ora la voce grossa non esiste più, quindi devo essere un'oratrice migliore e paziente.
Il risultato è un cavallo rilassato che nel nostro caso, essendo un soggetto facile allo stress e avendo il ticchio d'appoggio è particolarmente importante.
intervento che parte "soft" e finisce da integralista.
Un trainer di mestiere prepara i cavalli per portarli in gara, quindi deve attenersi a dei rule book e prepararli in fretta perchè ci sono scadenze ben precise.
Ognuno col proprio cavallo può fare ciò che vuole, se non c'è maltrattamento non credo sia giusto sputare veleno sul lavoro di persone più o meno brave e più o meno preparate. In tutte le categorie ci sono i più bravi e i meno bravi.
Non amo i "naturalisti" (barefoot, parelliani, bitless e affini...) proprio per questo loro volersi mettere al di sopra dei (secondo loro) maltrattatori di equidi, dall'alto della loro naturale naturevolezza e rispetto per i cavalli.
Secondo me la buona equitazione non è data da cosa ha in bocca o intorno al naso o sotto i piedi un cavallo, ma dalla qualità della comunicazione tra il cavaliere e il cavallo.
Ti dirò Pac8, sono d'accordo con te sulla linea di principio, nonostante le scelte fatte per me ed il mio equino non credo negli assolutismi e credo anche che l'arsenico sia molto naturale e non per questo sia "buono".
Per me la Bitless ha avuto dei risvolti positivi, ma non so se la consiglierei a chiunque o con qualsiasi cavallo, stesso discorso vale per i ferri, li toglierò in primavera, ma perchè le nostre condizioni lo permettono e a lungo andare mi daranno una tenuta migliore in campagna, ma credo che altre situazioni vadano gesite ferrate.
Per quello che riguarda i trainers o gli istruttori, mi pare di vederne sempre meno in giro...mentre vedo un sacco di gente che si crede tale e di cavalli ne sa meno di me (il che è tutto dire ), come ahimè vedo ancor meno cavalieri....ma sbaglio io lo so, non capisco il progresso dell'equitazione, infatti ho smesso e mi limito ad equitare
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a pagina Precedente1, 2, 3, 4, 5
Pagina 5 di 5
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.