Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
zampal90 Cavallo

Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Ven Set 10, 2010 20:38 Oggetto: la posizione perfettain sella.. |
|
|
perfavore mi postereste la foto di uno perfetto in sella? (dressage) ho un po le idee confuse..  |
|
Torna in cima |
|
 |
Mik Cavallo

Registrato: 16/10/07 08:59 Messaggi: 1973 Località: PR
|
Inviato: Ven Set 10, 2010 21:45 Oggetto: |
|
|
 |
|
Torna in cima |
|
 |
zampal90 Cavallo

Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Sab Set 11, 2010 00:22 Oggetto: |
|
|
si più o meno mi hanno detto che per migliorare dovrei stare in quella posizione..  |
|
Torna in cima |
|
 |
zampal90 Cavallo

Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Sab Set 11, 2010 09:00 Oggetto: |
|
|
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
.. mi è stato detto che il tallone deve stare perfettamente in linea con la spalla.. a voi i commenti |
|
Torna in cima |
|
 |
Clo96 Cavallo

Registrato: 05/02/09 18:16 Messaggi: 721
|
Inviato: Sab Set 11, 2010 09:07 Oggetto: |
|
|
zampal90 ha scritto: |
.. mi è stato detto che il tallone deve stare perfettamente in linea con la spalla.. a voi i commenti |
Anche a me hanno sempre detto così....
Ma, soprattutto nel dressage ad alti livelli, la maggior parte dei cavalieri!amazzoni tengono il tallone appena dietro le cinghie e lo spostano solo per un'azione....  |
|
Torna in cima |
|
 |
Dida89 Cavallo
Registrato: 14/01/10 17:43 Messaggi: 289 Località: Svizzera Italiana
|
Inviato: Dom Set 19, 2010 09:13 Oggetto: |
|
|
Rip Blue Hors Matiné ...
posizione corretta secondo me:
Uploaded with ImageShack.us
(Tra l'altro tempo fa qualcuno mi ha detto che la posizione "canonica" per il dressage che si vede nei manuali (nel mio caso mi viene in mente quello svizzero) per le donne sarebbe un po' una forzatura per via di certe differenze fisiche... questo è una mia impressione personale ma noto che gli uomini facciano meno fatica a trovare quella "posizione" che vedo nei manuali...) |
|
Torna in cima |
|
 |
F&T Cavallo

Registrato: 05/12/06 12:50 Messaggi: 533
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 09:31 Oggetto: |
|
|
Mik ha scritto: |  |
Miticaaaa....se vuoi far pratica ho il mezzo adatto!!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
omdecavaj Cavallo
Registrato: 23/08/08 12:31 Messaggi: 191 Località: Varese
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 12:38 Oggetto: |
|
|
Per capire a fondo l assetto per prima cosa è necessario comprendere che non esiste l assetto corretto e scorretto se non a seconda della linea di pensiero.
Dal mio punto di vista l assetto è dato da un corpo in equilibrio, ovvero un corpo che puo passare dal peso sulle staffe a quello del seggio senza fatica, con poco spostamento, in modo morbido rendendo questo passaggio il meno evidente possibile disturbando il meno possibile il cavallo.
A questo si aggiunge che un buon assetto dovrebbe preservare il corpo del cavaliere, principio base dello sport, dunque un modo di porsi che risparmi il piu possibili articolazioni e legamenti usando il piu possibile lo scheletro ricordandosi che i muscoli devono fare il meno possibile contenendo quest ultimo.
In piu, possiamo aggiungere una certa eleganza che da sempre è parte integrante dell equitazione.
Se uno mette insieme tutti questi parametri bisogna ammettere che non esistono poi cosi tanti assetti diversi.
Ad esempio, battere la sella come sopra citato è una cosa fondamentale per l addestramento e il buon sviluppo del fisico del cavallo, non me ne vogliano i "cowboy" dei quali ho gran rispetto.
Per poter battere la sella alzando il minimo possibile il sedere è necessario che i piedi siano nel punto giusto, ne avanti ne indietro, in entrambi i casi ci sarebbe uno squilibrio nell alzata.
Questo vuol dire che la foto del dressagista sopra proprio non va bene, purtroppo sono in molti a montare cosi e i problemi non si fanno attendere. |
|
Torna in cima |
|
 |
chicca Cavallo
Registrato: 29/11/05 09:06 Messaggi: 3379 Località: lombardia
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 14:57 Oggetto: |
|
|
ma la conformazione fisica del cavallo e la sella secondo me hanno gransissime ripercussioni sull assetto.
ci sono selle (soprattutto da dressage) che hanno gli spessori pure dietro la gamba. praticamente ti trovi "incastrato" in una posizione che magari, se può andar bene mentre passeggi fumando una sigaretta, non va bene se devi battere la sella, galoppare in assetto leggero due tempi etc etc.
idem i cavalli. sui cavalli cicci-tondi, magari stretti di spalle, spesso viene da mettere le gambe un pò avanti, dove la rotondità diminuisce.
e con cavalli con tanto garrese, spesso si vedono i cavalieri un pò troppo seduti sulla paletta.
ci sono un pò di variabili. |
|
Torna in cima |
|
 |
Ade04 Cavallo
Registrato: 03/05/10 10:42 Messaggi: 820
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 16:07 Oggetto: |
|
|
chicca ha scritto: | ma la conformazione fisica del cavallo e la sella secondo me hanno gransissime ripercussioni sull assetto.
ci sono selle (soprattutto da dressage) che hanno gli spessori pure dietro la gamba. praticamente ti trovi "incastrato" in una posizione che magari, se può andar bene mentre passeggi fumando una sigaretta, non va bene se devi battere la sella, galoppare in assetto leggero due tempi etc etc.
idem i cavalli. sui cavalli cicci-tondi, magari stretti di spalle, spesso viene da mettere le gambe un pò avanti, dove la rotondità diminuisce.
e con cavalli con tanto garrese, spesso si vedono i cavalieri un pò troppo seduti sulla paletta.
ci sono un pò di variabili. |
quoto! poi come dici tu chicca ci sono selle che caspita ti incassano i le non ti muovi neanche volendo, troppo costrittive... ci sono un sacco di variabili! se la conformazione del cavallo fa la differenza , la fa anche quella del cavaliere! |
|
Torna in cima |
|
 |
jacques Cavallo

Registrato: 06/11/09 16:28 Messaggi: 1520 Località: Firenze
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 16:27 Oggetto: |
|
|
A parte quanto detto da Omedecavaj e Chicca, che sottoscrivo, io ho sempre sentito che la linea deve essere una sola (mi riferisco alle due foto postate), non due. Caviglia-spalla. Almeno in senso "statico". |
|
Torna in cima |
|
 |
jacques Cavallo

Registrato: 06/11/09 16:28 Messaggi: 1520 Località: Firenze
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 16:28 Oggetto: |
|
|
Tra l'altro, non vorrei sbagliare, ma le due foto postate sono prese in fase di allungamento della falcata di trotto, e quindi l'avanzamento delle gambe ci sta.............. |
|
Torna in cima |
|
 |
Melys Sorvegliato speciale

Registrato: 11/04/08 13:39 Messaggi: 1956 Località: Milano
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 16:35 Oggetto: |
|
|
O meglio, l'arretramento della spalla, perchè la gamba da lì nun se move |
|
Torna in cima |
|
 |
omdecavaj Cavallo
Registrato: 23/08/08 12:31 Messaggi: 191 Località: Varese
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 16:58 Oggetto: |
|
|
La prima foto è un appoggiata al galoppo, la seconda è un circolo al passo.
Le spalle sono al posto giusto, la gamba è decisamente in avanti.
Ripeto, quel tipo di posizione nasce dal fatto che le staffe son troppo lunghe e il ginocchio si apre di conseguenza.
Ricorda un po l assetto barocco ma se anche fosse non lo condivido comunque, e non per strane ideologie ma proprio per un discorso di addestramento del cavallo e ginnastica del cavaliere. |
|
Torna in cima |
|
 |
zampal90 Cavallo

Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Mar Set 28, 2010 20:26 Oggetto: |
|
|
confermo, la prima foto è al galoppo e la seconda al passo.. chissa se il giudice lebrjano interverrà .. comunque si vede bene che l'angolo del ginocchio è decisamente aperto.. eppure fa quello che fa questo cavaliere.. scommetto che i giudici nella voce assetto non gli hanno dato un 5 però-- |
|
Torna in cima |
|
 |
|