Registrato: 14/05/07 22:54 Messaggi: 2406 Località: venezia
Inviato: Mar Ago 24, 2010 10:41 Oggetto:
PSI 4ever ha scritto:
nel mio maneggio danno prima il brevetto e poi vai in gara. problemi??? perchè dovete sempre criticare? siete istruttori? no, allora muti!
io dopo 10 mesi ho preso il brevetto, fatte 2 80, in salto singolo sono arrivata a 95, ho avuto la fortuna di avere in mezza fida un cavallo d'oro, che da tutto, salta tutto, però il problema è farlo andare! per una partenza al galoppo bisogna dare comandi iperprecisi,la mano dev'essere leggerissima, se non ne ha voglia sgroppa, per niente elastico quindi ogni girata è complicata , e avendo imparato con lui, in questo periodo ho montato altri cavalli/pony non di certo facili "bene" (l'assetto e la scioltezza di certo non lo ho uguale a uno che monta da 10 anni), e durac lo monto perfettamente, riesco a sentire di essere una cosa sola con lui, e anche la mia istruttrice dice questo, essendo vecchio tra poco devo prendere in mezza fida un'altro cavallo, e lui farà scuola agli avanzati e agli adulti, e io con il nuovo cavallo inizierò 100 e magari la prossima estate 110, tutto questo in un anno, problemi?
cioe... tu hai preso PRIMA il brevetto e POI fatto 2 80? in gara o fuori gara?
c'e sempre da discutere perche ci son ragazzine che si sentono arrivate e poi vieni a sapere che nemmeno hanno il cavallo loro e stanno ancora con gli abbonamenti 10 lezioni con i cavalli ingranati della scuola!! ecco la crudele realta!
e... di grazia... tu che ne sai se io ho titoli o meno per parlare?
nel mio maneggio danno prima il brevetto e poi vai in gara. problemi??? perchè dovete sempre criticare? siete istruttori? no, allora muti!
io dopo 10 mesi ho preso il brevetto, fatte 2 80, in salto singolo sono arrivata a 95, ho avuto la fortuna di avere in mezza fida un cavallo d'oro, che da tutto, salta tutto, però il problema è farlo andare! per una partenza al galoppo bisogna dare comandi iperprecisi,la mano dev'essere leggerissima, se non ne ha voglia sgroppa, per niente elastico quindi ogni girata è complicata , e avendo imparato con lui, in questo periodo ho montato altri cavalli/pony non di certo facili "bene" (l'assetto e la scioltezza di certo non lo ho uguale a uno che monta da 10 anni), e durac lo monto perfettamente, riesco a sentire di essere una cosa sola con lui, e anche la mia istruttrice dice questo, essendo vecchio tra poco devo prendere in mezza fida un'altro cavallo, e lui farà scuola agli avanzati e agli adulti, e io con il nuovo cavallo inizierò 100 e magari la prossima estate 110, tutto questo in un anno, problemi?
cioe... tu hai preso PRIMA il brevetto e POI fatto 2 80? in gara o fuori gara?
c'e sempre da discutere perche ci son ragazzine che si sentono arrivate e poi vieni a sapere che nemmeno hanno il cavallo loro e stanno ancora con gli abbonamenti 10 lezioni con i cavalli ingranati della scuola!! ecco la crudele realta!
e... di grazia... tu che ne sai se io ho titoli o meno per parlare?
prima del brevetto ovviamente , comunque, se hai i titoli mostrali! appunto, che ne so io? so solo che il brevetto di certo non me lo ha dato un mentecatto, tutt'altro, che di certo ne sa qualcosa, e più della metà delle ragazze che l'ha fatto con me non hanno il cavallo, problemi? secondo te chi non può permettersi un cavallo proprio non va avanti? e perchè secondo te con i pony della scuola non possono prendere il brevetto? ce ne sono due che escono in gara fino alle 110, quindi, se si può, perchè non farle andare avanti anche senza cavallo loro?
Avanzi? tu chiami avanzi chi non fa gare? Complimenti.
Ragazzette montare a cavallo non è saltare 80 cm, montare a cavallo non è saper montare bene un cavallo e sempre quello.
D'imparare a montare a cavallo non si smette mai e l'equitazione richiede per prima cosa umiltà , costanza e TEMPO.
Avevo 7 anni quando ho iniziato, a 11 ero in gara poi ferma. Anni tra un istruttore e l'altro, sì a ripetere sempre le stesse cose, ad imparare, a 26 ho incontrato l'ennesimo istruttore e con lui ho capito che non avevo mai montato in realtà .
Ratazzette saltare 80/90/100/110 credetemi sono buoni tutti con il cavallo giusto, ho visto una principiante saltare 120 con la cavalla giusta.
Quindi abbassate tutti la crestina e smettetela di sentirvi gran cavalieri dopo un paio d'anni che state con il cu@@ sulla sella che poi vado a vedere le gare e vi vedo, belli gobbi, tutti sulle spalle del cavallo che se poi sbaglia è colpa sua mica vostra!
E per quello che riguarda i vostri istruttori (se lo dicono loro perhè non fidarsi) vi comunico che per loro alievi che saltano e vanno in gara vogliono dire SOLDI (di cavalli, di lezioni, di fide, in nome) perchè quelle come voi si stancano ad affinare la tecnica per cui bisogna mandarle allo sbaraglio altrimenti si perdono i clienti.
Avanzi? tu chiami avanzi chi non fa gare? Complimenti.
Ragazzette montare a cavallo non è saltare 80 cm, montare a cavallo non è saper montare bene un cavallo e sempre quello.
D'imparare a montare a cavallo non si smette mai e l'equitazione richiede per prima cosa umiltà , costanza e TEMPO.
Avevo 7 anni quando ho iniziato, a 11 ero in gara poi ferma. Anni tra un istruttore e l'altro, sì a ripetere sempre le stesse cose, ad imparare, a 26 ho incontrato l'ennesimo istruttore e con lui ho capito che non avevo mai montato in realtà .
Ratazzette saltare 80/90/100/110 credetemi sono buoni tutti con il cavallo giusto, ho visto una principiante saltare 120 con la cavalla giusta.
Quindi abbassate tutti la crestina e smettetela di sentirvi gran cavalieri dopo un paio d'anni che state con il cu@@ sulla sella che poi vado a vedere le gare e vi vedo, belli gobbi, tutti sulle spalle del cavallo che se poi sbaglia è colpa sua mica vostra!
E per quello che riguarda i vostri istruttori (se lo dicono loro perhè non fidarsi) vi comunico che per loro alievi che saltano e vanno in gara vogliono dire SOLDI (di cavalli, di lezioni, di fide, in nome) perchè quelle come voi si stancano ad affinare la tecnica per cui bisogna mandarle allo sbaraglio altrimenti si perdono i clienti.
ah si certo perchè chi non fa gare non sa andare a cavallo, complimentoni, che bella visuale che hai dell'equitazione! poi impara a scrivere, gli avanzi sono quelli che lasci nel piatto a pranzo, gli avanzati quelli che sono tra i più bravi in questo caso della scuola.
Ti apro gli occhi cara : non tutti si possono permettere un cavallo proprio.
Io non so andare a cavallo, non ho mai detto questo, sto imparando, nessuno sa andare a cavallo perfettamente.
Registrato: 14/05/07 22:54 Messaggi: 2406 Località: venezia
Inviato: Gio Ago 26, 2010 11:59 Oggetto:
PSI 4ever ha scritto:
prima del brevetto ovviamente , comunque, se hai i titoli mostrali! appunto, che ne so io? so solo che il brevetto di certo non me lo ha dato un mentecatto, tutt'altro, che di certo ne sa qualcosa, e più della metà delle ragazze che l'ha fatto con me non hanno il cavallo, problemi? secondo te chi non può permettersi un cavallo proprio non va avanti? e perchè secondo te con i pony della scuola non possono prendere il brevetto? ce ne sono due che escono in gara fino alle 110, quindi, se si può, perchè non farle andare avanti anche senza cavallo loro?
siete piccine non c'è nulla da fare... andare a letto con i bimbi ci si alza bagnati -_-
da che mondo è mondo la scuola ha cavalli per le 80 poi il cavallo te lo compri... se non te lo puoi permettere cavoli tuoi. logico che i cavlli della scuola son al 90% delle volte bravi a far tutto loro... quindi anche in questo caso.. capisco perchè regalo i brevetti
Registrato: 07/06/07 14:16 Messaggi: 1549 Località: Firenze
Inviato: Gio Ago 26, 2010 12:54 Oggetto:
Si infatti mi son capita solo io!
Non sbagliate mica voi...ma chi asseconda queste assegnazione dei brevetti all'acqua di rose come fossero cose dovute e non da meritare tecnicamente come in realtà dovrebbe essere.
Registrato: 14/05/07 22:54 Messaggi: 2406 Località: venezia
Inviato: Gio Ago 26, 2010 13:35 Oggetto:
Jiuli ha scritto:
Non sbagliate mica voi...ma chi asseconda queste assegnazione dei brevetti all'acqua di rose come fossero cose dovute e non da meritare tecnicamente come in realtà dovrebbe essere.
da che mondo è mondo la scuola ha cavalli per le 80 poi il cavallo te lo compri... se non te lo puoi permettere cavoli tuoi. logico che i cavlli della scuola son al 90% delle volte bravi a far tutto loro... quindi anche in questo caso.. capisco perchè regalo i brevetti
allora, nel mio maneggio ci sono 10 pony che fanno scuola, 2 dei quali arrivano a far facilmente le 110, ora mi spieghi perchè se uno se lo merita non puo aver il brevetto solo perche non ha il cavallo/pony suo??? belin con tutto il rispetto mi sembri decoccio/a!
Non sbagliate mica voi...ma chi asseconda queste assegnazione dei brevetti all'acqua di rose come fossero cose dovute e non da meritare tecnicamente come in realtà dovrebbe essere.
questa è un'altra cosa che non mi piace di questo forum, cose ne sapete voi se uno se lo merita o no???
Registrato: 14/05/07 22:54 Messaggi: 2406 Località: venezia
Inviato: Gio Ago 26, 2010 14:40 Oggetto:
miwako ha scritto:
di che ti lamenti? c'e un "centro" (chiamiamolo cosi) dove c'e una che monta da meno di un'anno ha fatto 3 gare di b80 e le vogliono gia dare il brevetto.... bravura? o il cavallo che e a telecomando? o solo amicizia tra ragazza e ipotetica istruttrice senza titoli per esserlo? XD
allora il tutto è iniziato da questo post mio.....
ora SPIEGATEMI VOI perchè vi sentite attaccate da questo post... parvvo di voi?? no, parlavo di un caso preciso.
Registrato: 07/06/07 14:16 Messaggi: 1549 Località: Firenze
Inviato: Gio Ago 26, 2010 14:57 Oggetto:
Per merito non intendo l'impegno che uno ci mette o cos'altro, nè la costanza ....o la dedizione..queste sono altre cose...che comunque ci volgiono sempre, ma non ti fanno meritevole del brevetto, ma ti autano ad assimilare i comandi, così da essere poi capaci di rifarli prima male, poi bene, poi sempre meglio, comandi che a forza di farli sentiamo sempre più nostri e naturali da permetterci succesivamente di affinarli e renderli tecnicamnete impercettibili.
Questa naturalezza, di per sè impercettibile e tencimanete corretta può avvenire solo con tempo, fare e rifare le cose ecco perchè sono contro i brevetti dati con leggerezzza o in breve tempo.....solo perchè il cavallo salta 100/110 cm e il padrone o l'allievo vuole uscire in gara...ricordate che fra FARLE e FARLE BENE le cose, c'è una grossa differenza!Ed è qui che entra il merito di avere o meno il brevetto.
Quando si arriva alla consapevolezza dei propri movimenti così da potreli "riprodurre bene" e badate non decentemente ma BENE e aggiungendogli anche certe finezze allora secondo me un allievo può essere pronto per il brevetto.
Il brevetto non deve essere una necessità ma uno dei tanti traguardi di un allievo nel suo infinito percorso equestre.
la cosa più bella è che naturalmente nessuno questi maghi dell'equitazione che in 10 mesi fanno le 110 e montano bene, che hanno i cavalli difficili, con le bocche sensibili, e coi quali devi essere PRECISISSIMO, e bla bla bla, non si azzardano manco morte a farsi vedere in sella.
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.