Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nabumax Cavallo

Registrato: 02/05/07 10:24 Messaggi: 855 Località: alpignano (to)
|
Inviato: Ven Lug 16, 2010 07:51 Oggetto: |
|
|
si vabbè..
vado a innaffiare i nani da giardino.. a dopo.. |
|
Torna in cima |
|
 |
sofia86 Cavallo
Registrato: 22/04/08 09:30 Messaggi: 101 Località: Firenze
|
Inviato: Ven Lug 16, 2010 09:09 Oggetto: |
|
|
scusate ma mi sembra tutto un'ironia acida...
la mia risposta non vi piacerà ma non mi interessa....
siete tutti FISSATI che per gestire un cavallo si deve prendere delle lezioni in campo...
partiamo dal fatto che io di cavalli ho un'infinità di cosa da imparare, ma vi assicuro che per quando riguarda vivere il cavallo giorno x giorno ne sò molte ma molte di più di molti che fanno lezioni da anni....ne giro di maneggi SERI di amici e trovi certa gente???? che infatti viene spennata bene bene...
perchè voi sarete esperti nello sfruttare al meglio le potenzialità dell'animale in campo ma noi cavallai siamo molto più esperti di voi fuori...ma per voi non conta questo...
perchè la mia è vera passione e dedizione per questi animali e io e il mio ragazzo non ci reputiamo proprio dei deficenti in materia, anche se di cose da imparare ne abbiamo un'elenco infinito davanti...
noi la nostra cavallina ce la sistemiamo...
non abbiamo un rettangolo vero e proprio, ma un paddock quasi in pari di 15 x 40 mt , volevamo provare con un'hachamore e vedere un pò la reazione...altrimenti se vediamo che non ci riusciamo da soli, la porteremo da un'amico che è un vero uomo di cavalli...
oppure sentiremo il suo consiglio se fosse il caso di farla ingravidare per lasciarla in pace per un anno e mezzo e se la cosa possa giovarle alla bocca...
ma questo è solo un quisito che ci siamo posti...
tutte le volte che ho postato qualcosa in questo forum...non sono mai arrivata a niente di concreto...solo una gran confusione...giri di parole, discorsi così....ma consigli veri e determinati...
NESSUNO |
|
Torna in cima |
|
 |
nabumax Cavallo

Registrato: 02/05/07 10:24 Messaggi: 855 Località: alpignano (to)
|
Inviato: Ven Lug 16, 2010 11:30 Oggetto: |
|
|
mi pare normale, hai mai trovato una discussione in un forum dove si sia arrivati a qualche conclusione? io no
comunque il mio consiglio pratico e determinato c'è, è un po' velato, ma c'è, e ha poco a che vedere con cosa mettere sul naso al cavallo... |
|
Torna in cima |
|
 |
zampal90 Cavallo

Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Ven Lug 16, 2010 12:52 Oggetto: |
|
|
nabumax ha scritto: |
comunque il mio consiglio pratico e determinato c'è, è un po' velato, ma c'è, e ha poco a che vedere con cosa mettere sul naso al cavallo... |
e se non l'hai capito è: tu non puoi aggiustarla, conseguentemente portala ad addestrare / vendila / attaccati..
tu hai chiesto conosglio in un forum e ti ha risposto probabilmente quella fazione che più guarda all'addestramento e non alla "poesia" cosa volevi sentirti dire? sa sifnifica dire che voi siete più esperti fuori? sapete come passare una canale?
perchè farla ingravidare dovrebbe giovare alla bocca?
credo che i consigli ti siano arrivati, senza troppi giri di parole e "discorsi così".. |
|
Torna in cima |
|
 |
nabumax Cavallo

Registrato: 02/05/07 10:24 Messaggi: 855 Località: alpignano (to)
|
Inviato: Ven Lug 16, 2010 13:34 Oggetto: |
|
|
no, mi riferivo a quando ho accennato a movimenti che davano il controllo del cavallo..
per essere chiaro flessione laterale dell'incollatura e flessione della groppa
non è così impossibile da imparare, e non serve tanto un campo da lavoro quanto capire le potenzialità di tali mezzi |
|
Torna in cima |
|
 |
sissy80 Cavallo
Registrato: 15/05/07 14:25 Messaggi: 36
|
Inviato: Ven Lug 16, 2010 20:10 Oggetto: |
|
|
Nabumax, dice cose sagge e condivisibili, ma il problema è a monte. In linea teorica qualsiasi cavallo si può riaddestrare ma nella pratica ?? La bocca della cavalla è stata rovinate nel training fatto per correre in pista al trotto, perchè per quell'animale era prevista una carriera da competizione.
Tutti i metodi, se funzionano son buoni, sta a vedere se ne vale la pena applicane uno...Se io ho bisogno di una fuoristrada non vado a comprare una lamborghini e piano piano la trasformo in un suv.
Il risultato, ammesso che ci si riesca, sarà sempre raffazzonato e comunque sarà costoso difficile e pericoloso.
Quando ero piccola mio padre tentò di riaddestrare alla sella una trotter di sei sette anni anch'essa uscita di pista per problemi ad un tendine, dopo un paio di mesi di lavoro ed dopo aver corso il rischio di diventare orfana a 12 anni...papà (ottimo cavaliere) ha comprato un calesse...perfetta, ci siamo molto divertiti, dopo un paio d'anni ha rivenduta cavalla e calesse guadagnandoci perfino. |
|
Torna in cima |
|
 |
carodubbio Cavallo
Registrato: 10/12/05 19:05 Messaggi: 844 Località: fermo
|
Inviato: Sab Lug 17, 2010 13:11 Oggetto: |
|
|
Un metodo puo esisere , ma mica puo funzionare per tutti. Le risposte le trovi dentro di TE, io ho lottato contro tutti e per fortuna sono riuscito con il tempo, con gli errori fatti, con la voglia di imparare, a capire piccole cose che fanno la differenza , ma le esperienze che ho vissuto i rischi che corro montando a cavallo recuperando cavalli pericolosi , mica sono scemo da invogliare le persone a montare in un certo modo. In questo Forum si tovano molte IDEE personali ,che possono piacere o no, ma soltanto parlando senza vergognarsi degli errori che si commettono , si puo cercare di migliorarsi. Altrimenti a cavallo ci vanno tutti, sia in bello STILE O BRUTTO |
|
Torna in cima |
|
 |
Antrax* Cavallo
Registrato: 13/01/09 22:41 Messaggi: 442
|
Inviato: Sab Lug 17, 2010 15:54 Oggetto: |
|
|
Semplice, usi il pessoa. Al primo anello quando sei sola o in campo o ca**eggi, al secondo o terzo quando sei in gruppo e il tuo cavallo (come tutti) si accende e ti scappa dalla mano. Il Pessoa è un buon compromesso, ha sempre lo stesso ferro in bocca ma l'azione viene aumentata o meno a seconda dell'anello che usi che deriva dalal situazione in cui ti trovi.
Poi, piano piano, quando impari, quando la tua mano e la tua esperienza cresce, regredisci verso l'anello piu' grande che è quasi come un filetto e finita la storia.
Del resto da un trotter non puoi pretendere piu' di tanto, ma questo si sa  |
|
Torna in cima |
|
 |
nabumax Cavallo

Registrato: 02/05/07 10:24 Messaggi: 855 Località: alpignano (to)
|
Inviato: Dom Lug 18, 2010 13:01 Oggetto: |
|
|
si se poi invece non funziona puoi sempre far saldare altri anelli sempre più lontani per avere un effetto leva sempre più forte..
bah.. come vedi.. qua le conclusioni concrete sono impossibili e gli insegnamenti dei veri maestri finiscono soffocate dalle banalitÃ
sul fatto che la risposta è dentro di TE, è vero! epperò.. è sbaiata:
http://www.youtube.com/watch?v=42jSU5lHV8M |
|
Torna in cima |
|
 |
Ilaria. Cavallo
Registrato: 05/07/10 13:32 Messaggi: 30
|
Inviato: Dom Lug 18, 2010 14:30 Oggetto: |
|
|
Allora se hai una mano leggera per lavorarla in campo puoi usare un Hackmore e filetto ( usandolo con cautela) usando un 'unisci redini' non mi viene il termine scusate; o solo filetto ad aste con lì imboccatura in rame facendole lavorarla in bocca.
Per le passeggiate o uno spagnolo o un qualunque morso abbastanza forte, ti consiglio sempre in rame perchè aumeta la salivazione e quindi il lavoro con la bocca.
Mia consiglio, non è da esperti.
Ilaria. |
|
Torna in cima |
|
 |
Antrax* Cavallo
Registrato: 13/01/09 22:41 Messaggi: 442
|
Inviato: Dom Lug 18, 2010 20:56 Oggetto: |
|
|
nabumax ha scritto: | si se poi invece non funziona puoi sempre far saldare altri anelli sempre più lontani per avere un effetto leva sempre più forte..
|
Funziona funziona. Con calma e metodo e lavoro in campo funziona sempre.
Sempre. |
|
Torna in cima |
|
 |
ciottonina Cavallo

Registrato: 22/11/06 21:30 Messaggi: 2081 Località: Roma
|
Inviato: Mar Ago 03, 2010 14:29 Oggetto: |
|
|
sofia86 scusa ma qui non è questione di montare in maneggio e campagna.
Qui si tratta di gestire un cavallo "problematico" cosa che una persona che non ha mai fatto lezione e cambiato tanti cavalli non può sapere...
Citazione: | non abbiamo un rettangolo vero e proprio, ma un paddock quasi in pari di 15 x 40 mt , volevamo provare con un'hachamore e vedere un pò la reazione...altrimenti se vediamo che non ci riusciamo da soli, la porteremo da un'amico che è un vero uomo di cavalli...
|
lo sai che un hachamore se usato in modo scorretto può rompere il naso del cavallo e portarlo alla morte?!?
Affida il cavallo in un maneggio serio con persone competenti che sicuramente ne sanno più di te. |
|
Torna in cima |
|
 |
|