Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Zoccoli irrecuperabili?
Vai a pagina Precedente  1, 2
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Mascalcia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giuseppe82
Cavallo


Registrato: 02/08/09 16:37
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Mer Apr 07, 2010 20:32    Oggetto: Rispondi citando

Lettiera di paglia bagnata,inumidita.... umidità garantita per tutto il giorno,a costo 0 (a mali estremi estremi rimedi) Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mer Apr 07, 2010 20:40    Oggetto: Rispondi citando

bagnata.. di acqua però!
occhio solo che col caldo si rischi che fermenti quando c'è un po' di urina o feci.. per cui cuoce il piede più di quello che idrata..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
A
Cavallo


Registrato: 31/03/10 12:30
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Gio Apr 08, 2010 07:24    Oggetto: Rispondi citando

scusate cose'è il periople? adesso sto facendo analizzare fieno e sangue, tra breve il vet mi chiamerà per farmi sapere il risultato..intanto sto cercando un buon grasso-olio-qualsiasi cosa possa far ammorbidire gli zoccoli..sto valutando di metterlo in ammollo in una piscina!!! Very Happy Very Happy Very Happy
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Gio Apr 08, 2010 07:29    Oggetto: Rispondi citando

il periople è lo stato più esterno dello zoccolo. solitamente lo vedi come pellicina vicino alla corona.
se lo raspi via durante la ferratura togli la protezione al piede.
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
A
Cavallo


Registrato: 31/03/10 12:30
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Gio Apr 08, 2010 10:29    Oggetto: Rispondi citando

be, con la raspa tira via quasi tutto un piccolo stato scuro su tutta la muraglia, lo liscia in pratica, lo zoccolo diventa molto bianco, e chiaro. ma si ferma a circa un paio di cm dalla corona. puo essere quello la causa di uno zoccolo così secco?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Gio Apr 08, 2010 10:41    Oggetto: Rispondi citando

eh sì.. gli toglie tutta la parte esterna della muraglia che serve come protezione dagli urti e dall'esterno..
è un po' come se ti sfogliassero il primo strato d'unghia.. dopo resta molle, debole e se batti male non è piacevole..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
A
Cavallo


Registrato: 31/03/10 12:30
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Gio Apr 08, 2010 12:13    Oggetto: Rispondi citando

capisco.. cercherò di evitarlo nella prossima ferratura..per la paglia bagnata non riesco perche è sempre al paddok...


rhox ha scritto:
l'olio è composto da acidi grassi esattamente come il grasso.. il piede è igrofilo e non lipofilo per cui nessuna delle due sostanze lo idrata.. mal che vada blocca l'umidità interna e trasferisce quel briciolo di acqua che contiene..

in questo caso è corretto che io prima li bagno e poi con il grasso blocco l'umidità all'interno, vero? o è meglio che li bagno e basta?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Gio Apr 08, 2010 12:33    Oggetto: Rispondi citando

se ingrassi dopo blocchi un po' di umidità all'interno, meglio che niente se il problema è solo la disidratazione
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
A
Cavallo


Registrato: 31/03/10 12:30
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven Apr 09, 2010 07:28    Oggetto: Rispondi citando

ok dai..faro cosi.. grazie mille dei consigli..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven Apr 09, 2010 21:27    Oggetto: Rispondi citando

Se il maniscalco raspa via tutta la superficie esterna dello zoccolo è più che spiegato come mai sia costantemente disidratato e abbia problemi di fragilità e spaccature!
Lo zoccolo non va mai raspato più su del terzo più basso della muraglia, e meglio ancora sarebbe non rasparlo proprio, sia per una questione di protezione meccanica come dice Rhox, che per l'idratazione. Quello che tiene dentro l'umidità in uno zoccolo sano è lo strato esterno, quindi il periople e la patina lucida che rimane quando il grosso del periople si desquama. Se viene rimosso, il piede non ha nessuna barriera contro la disidratazione..
Ci vuole tutto un ciclo di ricrescita per ovviare al danno che hai descritto, perchè deve ricrescere la muraglia praticamente per tutta la lunghezza..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
beppause
Cavallo


Registrato: 14/06/10 12:03
Messaggi: 105
Località: Imola

MessaggioInviato: Lun Lug 19, 2010 14:39    Oggetto: Rispondi citando

A ha scritto:
be, con la raspa tira via quasi tutto un piccolo stato scuro su tutta la muraglia, lo liscia in pratica, lo zoccolo diventa molto bianco, e chiaro. ma si ferma a circa un paio di cm dalla corona. puo essere quello la causa di uno zoccolo così secco?


Ma per quale motivo esegue questa operazione?
La stessa cosa viene fatta anche ad altri cavalli?
Torna in cima
Messaggio privato HomePage Profilo
DivinityOfDarkness
Cavallo


Registrato: 02/08/08 18:11
Messaggi: 3463
Località: Paddock con Capannina ^_^

MessaggioInviato: Gio Lug 29, 2010 23:37    Oggetto: Rispondi citando

A ha scritto:
be, con la raspa tira via quasi tutto un piccolo stato scuro su tutta la muraglia, lo liscia in pratica, lo zoccolo diventa molto bianco, e chiaro. ma si ferma a circa un paio di cm dalla corona. puo essere quello la causa di uno zoccolo così secco?


... se ogni volta raspa tutta la muraglia..dopo 3 volte la muraglia è anche bella assottigliata! Persino per le persone è sconsigliata la lima lucidante, figuriamoci sui cavalli che sulle unghie ci camminano!

Per aiutare uno zoccolo secco, oltre a bagnarlo e poi oliarlo per 'intrappolare' l'umidità, ho trovato utile l'utilizzo della glicerina.
Si trova in farmacia e ha eccellenti proprietà idratanti ed emollienti che resistono all'evaporazione.

Si prende un barattolino, ci si mette 1/4 glicerina (vegetale!) e 3/4 acqua, si mescola bene bene e si spennella bene sulla muraglia.
Volendo, dopo almeno 10-15 minuti, si può ri-spennellare oppure oliare.
Torna in cima
Messaggio privato HomePage Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Mascalcia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.36148  Seconds Generation Time: 0.36148 Seconds