Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Zoccoli irrecuperabili?
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Mascalcia
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
A
Cavallo


Registrato: 31/03/10 12:30
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Gio Apr 01, 2010 07:50    Oggetto: Zoccoli irrecuperabili? Rispondi citando

Situazione. Cavallo quarter 6 anni che uso per passeggiate e trekking. il mio problema è che ha le unghie piuttosto secche e di conseguanza fragili e ricche di crepe.
D'inverno tutto ok, il fango e le piogge le mantengono perfette, ma d'estate iniziano i problemi. per rimediare, le bagno tutte le sere per 10/15 minuti sotto l'acqua, poi do il grasso apposito, il sabato e la domenica lo faccio due volte al giorno.., integratore alla biotina tutti i giorni, integratori vari (consigliati dal veterinario) nel mangime..
ma la situazione non migliora di molto..
consigli?
soluzioni?


Secondo problema:
innanzi tutto è un cavallo che non posso lasciarlo a riposo, diventa nevrile e ingestibile. inoltre se la domenica faccio lunghe passeggiate e trekking, devo tenerlo allenato un minimo durante la settimana, almeno tre/ quattro giorni durante la settimana..
il problema è che la sua camminata lo porta a consumere molto il ferro..poi d'estate le unghie diventano secche e si riempiono di crepe, tiene i ferri meno di un mese, continue ferrature non fanno altro che peggiorare la situazione creando un circolo che non termina fino all'inizio dell'inverno..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Gio Apr 01, 2010 10:09    Oggetto: Rispondi citando

Sembrerebbe che ci sia qualche problema nella dieta, a sentire così..
Quanti concentrati mangia (mangimi, granaglie)? Hai mai fatto fare un'analisi del fieno? Un'analisi del sangue al cavallo?
La gestione com'è? Fa molto box? La ferratura com'è? Hai mai provato a lasciarlo sferrato d'inverno?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
A
Cavallo


Registrato: 31/03/10 12:30
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven Apr 02, 2010 12:10    Oggetto: Rispondi citando

La dieta è ok, fieno di prato polifita, molto bello e senza muffe, mangia un paio di chili di mangime, adesso non ricordo gli ingredienti ma ci sono vari tipi di granaglie. inoltre lo mangiano altri 40 cavalli, e nessuno ha questi problemi. Lui è sempre libero in un grosso paddok di terra battuta dalla mattina alla sera, ferratura da passeggiata in ferro con barbette normalmente posizionate. sferrato non se ne parla, sia perche quando mi capita di perdere un ferro non cammina nemmeno, sia perchè se lo lascio fermo dopo diventa ingestibile, e molto nevrile e devo tenerlo mosso a sella...d'alluminio nemmeno perche gli surano 15 giorni se va bene..


come posso fare in modo che siano il più umidi possibile?
nessun segreto da groom?

ah si le analisi del sangue sono apposto il vet pensa sia la sua costituzione così...voi che dite?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
A
Cavallo


Registrato: 31/03/10 12:30
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven Apr 02, 2010 12:15    Oggetto: Rispondi citando

una soluzione all'usura potrebbero essere le puntine in vidia ( il vidia sui chiodi per capirsi)?
in questo modo il ferro si consuma molto meno, i chiodi tengono di più, se arrivo almeno a due mesi riesco a ferrarlo in modo che i nuovi chiodi siano lontani dai vecchi e quindi da eventuali crepe. il mio dubbio è che queste puntine (simili a piccoli ramponi) a lungo andare gli provochino danni alle articolazioni e gli facciano male alle gambe?
avete esperienze su questo tipo di chiodi?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Gordon 3
Cavallo


Registrato: 29/12/09 21:39
Messaggi: 133
Località: Frascati

MessaggioInviato: Ven Apr 02, 2010 18:17    Oggetto: usura ferri Rispondi citando

Fai mettere dei punti di saldatura sulla punta del ferro. Scivolerà di meno e durerà molto di più.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Sab Apr 03, 2010 08:47    Oggetto: Rispondi citando

Hai provato a far analizzare fieno e mangimi e a fargli un'integrazione su misura? Spesso problemi del genere nascono da sbilanciamenti nella dieta. Il fatto che gli altri cavalli non abbiano problemi può semplicemente voler dire che il tuo cavallo ha fabbisogni nutrizionali leggermente diversi, o magari ha qualche problema come potrebbe ad esempio essere un po' di resistenza all'insulina, che tra l'altro dalle analisi può non risultare se il prelievo viene fatto in un momento della giornata lontano dal pasto di mangime.
Prova per qualche tempo a passare ad un mangime senza cereali (ad esempio basato su polpa di barbabietola e semi oleosi, mi raccomando senza melasso) e vedi se migliora.
Il fatto che senza ferri non cammini dovrebbe comunque essere un campanello d'allarme..
Per conservare la flessibilità del piede una delle cose più importanti è sicuramente di non danneggiare il periople.
Inoltre è meglio evitare di applicare sostanze grasse, preferendo semmai prodotti a base di cere o simili che permettano un certo grado di traspirazione..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
indiansun
Cavallo


Registrato: 13/03/07 14:10
Messaggi: 428
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar Apr 06, 2010 16:33    Oggetto: Rispondi citando

Ciao A,

se durante l'inverno il tuo problema scompare o comunque è minore, sembrerebbe un problema di idratazione.

Il grasso per gli zoccoli spesso crea una barriera in superficie, ma non viene assorbito, nè ha particolari proprietà idratanti.

Prova con l'olio extravergine d'oliva applicato un paio di volte a settimana con un pennello. Viene usato anche nella cosmesi umana per ammorbidire ed idratare le unghie e la pelle.
Viene assorbito e rende lo zoccolo (lo vedi il giorno dopo)veramente diverso che con altri prodotti. Ed è assolutamente naturale. Io lo uso da anni con ottimi risultati.

Per quanto riguarda il costo, un litro di olio extravergine si trova in qualsiasi discount a 3-5 euro. Mentre pensa a quanto viene in selleria un litro/kg. di grasso per zoccoli...

Ciao
Cris
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
indiansun
Cavallo


Registrato: 13/03/07 14:10
Messaggi: 428
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar Apr 06, 2010 16:51    Oggetto: Rispondi citando

Dimenticavo, non bagnare gli zoccoli prima.

Applica l'olio a zoccoli asciutti.

Provare per credere!

Ciao
Cri
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mar Apr 06, 2010 20:03    Oggetto: Rispondi citando

l'olio è composto da acidi grassi esattamente come il grasso.. il piede è igrofilo e non lipofilo per cui nessuna delle due sostanze lo idrata.. mal che vada blocca l'umidità interna e trasferisce quel briciolo di acqua che contiene..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
indiansun
Cavallo


Registrato: 13/03/07 14:10
Messaggi: 428
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar Apr 06, 2010 20:38    Oggetto: Rispondi citando

Come non detto!
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
A
Cavallo


Registrato: 31/03/10 12:30
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mer Apr 07, 2010 12:32    Oggetto: Rispondi citando

capisco..che prodotti ci sono a base di cere? si trovano in selleria?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mer Apr 07, 2010 12:33    Oggetto: Rispondi citando

a base di cere? e perchè?
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
A
Cavallo


Registrato: 31/03/10 12:30
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Mer Apr 07, 2010 12:45    Oggetto: Rispondi citando

leggevo il topic di ipparco..se il grasso è escluso cosa potrei fare per mantenere l'idratazione?catrame (ma mi sembra che serva per indurire gli zoccoli e non viceversa..)?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Ipparco
Cavallo


Registrato: 04/05/08 19:28
Messaggi: 1109
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer Apr 07, 2010 12:47    Oggetto: Rispondi citando

Avendo i cavalli sferrati, sono anni che non uso più prodotti del genere, a parte un prodotto a base di stearato d'alluminio d'inverno per proteggerli dall'umidità eccessiva. Prova a fare una ricerca su internet e vedi cosa trovi.
Comunque secondo me il problema è da risolvere in altra maniera. Quando ci sono problemi di zoccoli di questo tipo, la prima cosa a cui guardare è l'alimentazione... Inoltre controlla che il maniscalco non raspi via il periople dallo zoccolo quando lo ferra, perchè quella è la naturale barriera contro la disidratazione. Se togli ilperiople non c'è grasso che tenga..
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mer Apr 07, 2010 13:00    Oggetto: Rispondi citando

A ha scritto:
leggevo il topic di ipparco..se il grasso è escluso cosa potrei fare per mantenere l'idratazione?catrame (ma mi sembra che serva per indurire gli zoccoli e non viceversa..)?


intanto bagnare i piedi un po' aiuta..
poi alimentazione.. bene o male c'è quella che aiuta.. magari qualche integrazione (biotina, msm..)
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Mascalcia Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.77561  Seconds Generation Time: 0.77561 Seconds