Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
momi.love Cavallo
Registrato: 13/02/08 13:00 Messaggi: 1325 Località: Milano
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 22:53 Oggetto: |
|
|
grazie tante  |
|
Torna in cima |
|
 |
momi.love Cavallo
Registrato: 13/02/08 13:00 Messaggi: 1325 Località: Milano
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 23:02 Oggetto: |
|
|
leggo questo
Per cavalieri seniores:
1000 punti, di cui il 50% ottenuto in percorsi di salto ostacoli e/o CCE .
L’aver ottenuto 1000 punti di cui obbligatori:
300 punti in categorie di salto ostacoli h 115.
I restanti 700 punti potranno essere acquisiti in categorie di salto ostacoli ecc.
Nota: i punti conseguiti per il passaggio da Brevetto B all’ex Brevetto B qualificato sono tenuti validi anche ai fini del conseguimento del 1° grado.
NORMA TRANSITORIA:
Limitatamente all’anno 2010 , i cavalieri Seniores in possesso di Brevetto B qualificato al 31 dicembre 2009, potranno conseguire il 1° grado conseguendo i punti mancanti.
quello in grassetto non l'ho proprio capito. intende che i punti conseguiti nelle b4 e b5 antecedenti alla ritira del BQ sono validi, o che le c1 fatte dopo il conseguimento del BQ sono valide? |
|
Torna in cima |
|
 |
zampal90 Cavallo

Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Mar Feb 02, 2010 23:15 Oggetto: |
|
|
anche io ho una domanda sul 1GR dressage:
1000 punti di cui il 50% ottenuto in categorie serie F100 o superiori con almeno il 58% dei punti conseguibili..
vuol dire che sia nelle E sia nelle F devo fare almeno il 58% o che nelle F devo fare almeno il 58% e nelle E va bene quealsiasi percentuale?
grazie |
|
Torna in cima |
|
 |
Antrax* Cavallo
Registrato: 13/01/09 22:41 Messaggi: 442
|
Inviato: Mer Feb 03, 2010 09:20 Oggetto: |
|
|
momi.love ha scritto: | leggo questo
Per cavalieri seniores:
1000 punti, di cui il 50% ottenuto in percorsi di salto ostacoli e/o CCE .
L’aver ottenuto 1000 punti di cui obbligatori:
300 punti in categorie di salto ostacoli h 115.
I restanti 700 punti potranno essere acquisiti in categorie di salto ostacoli ecc.
Nota: i punti conseguiti per il passaggio da Brevetto B all’ex Brevetto B qualificato sono tenuti validi anche ai fini del conseguimento del 1° grado.
NORMA TRANSITORIA:
Limitatamente all’anno 2010 , i cavalieri Seniores in possesso di Brevetto B qualificato al 31 dicembre 2009, potranno conseguire il 1° grado conseguendo i punti mancanti.
quello in grassetto non l'ho proprio capito. intende che i punti conseguiti nelle b4 e b5 antecedenti alla ritira del BQ sono validi, o che le c1 fatte dopo il conseguimento del BQ sono valide? |
Semplicemente che i punti precedentemente ottenuti sono sempre validi, indifferentemente in che categorie, anche se il BQ è stato cancellato. A patto, mi sembra, che non siano vecchi di due anni. |
|
Torna in cima |
|
 |
momi.love Cavallo
Registrato: 13/02/08 13:00 Messaggi: 1325 Località: Milano
|
Inviato: Mer Feb 03, 2010 16:38 Oggetto: |
|
|
quindi anche se prima le 115 non erano a punti, a quelle fatte può esser attribuito un punteggio? |
|
Torna in cima |
|
 |
Antrax* Cavallo
Registrato: 13/01/09 22:41 Messaggi: 442
|
Inviato: Gio Feb 04, 2010 17:44 Oggetto: |
|
|
A me risulta che erano a punti anche prima, magari tu non ti sei fatta fare la firma, ma lo erano. Il problema sarà la firma a distanza di tempo, ma dovrebbe risolverti il comitato regionale. |
|
Torna in cima |
|
 |
momi.love Cavallo
Registrato: 13/02/08 13:00 Messaggi: 1325 Località: Milano
|
Inviato: Gio Feb 04, 2010 18:37 Oggetto: |
|
|
no, prima non erano a punti  |
|
Torna in cima |
|
 |
Antrax* Cavallo
Registrato: 13/01/09 22:41 Messaggi: 442
|
Inviato: Gio Feb 04, 2010 21:35 Oggetto: |
|
|
Si invece, perlomeno nel documento aggiornato Aprile 2009. Sempre 40 punti massimo 4 penalità e minimo 8 ostacoli. |
|
Torna in cima |
|
 |
momi.love Cavallo
Registrato: 13/02/08 13:00 Messaggi: 1325 Località: Milano
|
Inviato: Gio Feb 04, 2010 21:40 Oggetto: |
|
|
questa non l'avevo mai sentita!
mi sa che faccio prima a scrivere alla fise della mia regione, altrimenti qua nun se capisci nulla |
|
Torna in cima |
|
 |
*dragonfly* Cavallo
Registrato: 05/06/08 20:33 Messaggi: 117
|
Inviato: Lun Feb 08, 2010 22:23 Oggetto: |
|
|
in effetti il primo grado dressage è un caos.
ad ogni modo, io ho capito che bisogna avere 1000 punti, per il primo grado senior. il 50% di questi conseguiti in categoria F100 o superiore con una percentuale non inferiore al 58. mentre per l'altro 50% possono essere validi i punti di categotie e punteggi inferiori, (devono comunque essere categorie qualificanti e, penso che lo siano dalle E200 in poi, mentre non sono sicura della percentuale minima che permette di ottenere i punti).
in altrnativa si può fare una ripresa M100, di fronte ad un giudice competente. il quale, da come ho capito, verrà nel tuo maeggio e verifica il tuo livello, il risultato non deve essere inferiore al 55%. in seguito c'è un esame tecnico orale. Non sono molto sicura di questo punto, per cui se qualcuno ha capito diversamente, lo prego di correggermi.
sono invece, piuttosto sicura del fatto che per partecipare a concorsi di livello M, sia interregionali che nazionali occorre essere in possesso del primo grado. sul regolamento FISE, infatti, si sostiene che il brevetto dressage abiliti a categorie E e F. |
|
Torna in cima |
|
 |
zampal90 Cavallo

Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Lun Feb 08, 2010 23:34 Oggetto: |
|
|
*dragonfly* ha scritto: | in effetti il primo grado dressage è un caos.
ad ogni modo, io ho capito che bisogna avere 1000 punti, per il primo grado senior. il 50% di questi conseguiti in categoria F100 o superiore con una percentuale non inferiore al 58. mentre per l'altro 50% possono essere validi i punti di categotie e punteggi inferiori, (devono comunque essere categorie qualificanti e, penso che lo siano dalle E200 in poi, mentre non sono sicura della percentuale minima che permette di ottenere i punti).
in altrnativa si può fare una ripresa M100, di fronte ad un giudice competente. il quale, da come ho capito, verrà nel tuo maeggio e verifica il tuo livello, il risultato non deve essere inferiore al 55%. in seguito c'è un esame tecnico orale. Non sono molto sicura di questo punto, per cui se qualcuno ha capito diversamente, lo prego di correggermi.
sono invece, piuttosto sicura del fatto che per partecipare a concorsi di livello M, sia interregionali che nazionali occorre essere in possesso del primo grado. sul regolamento FISE, infatti, si sostiene che il brevetto dressage abiliti a categorie E e F. |
anche io l'ho capita così.. non si dice la percentuale per ottenere la firma nelle E, per il primo grado "normale" è il 55% per quello dressage non si capisce assolutamente.. fortunatamente di solito prendo più del 58 nelle E quindi sono a posto per quello XD.. il vero problema sono le F ma la fatica è quella che poi da la soddisfazione a traguardo raggiunto no? e allora facciamoci il cu.. ops mazzo!! |
|
Torna in cima |
|
 |
cherry90 Cavallo
Registrato: 26/03/10 10:13 Messaggi: 71 Località: pr milano
|
Inviato: Gio Apr 29, 2010 21:58 Oggetto: |
|
|
zampal90 non sei né junior né senior
sei young rider
le fasce sono : minorenni junior
da 18 compiuti a 21 young rider
oltre i 21 senior |
|
Torna in cima |
|
 |
zampal90 Cavallo

Registrato: 06/07/07 13:56 Messaggi: 1550 Località: piacenza
|
Inviato: Gio Apr 29, 2010 21:59 Oggetto: |
|
|
graaaazie  |
|
Torna in cima |
|
 |
ely_cata_tvb Cavallo
Registrato: 29/07/07 19:12 Messaggi: 307
|
Inviato: Dom Mag 16, 2010 23:27 Oggetto: |
|
|
avrei anche io un paio di domande spero che qualcuno sia in grado di "illuminarmi"
Io ho il brevetto qualificato da un paio di anni, devo anche io avere dei 1000 punti, 300 ottenuti nelle 115??
Poi, sono anni che mi vengono date svariate risposte riguardo la scadenza dei punti...C'è chi dice che dopo 2 anni scadono, chi invece afferma che scadono se per due anni non si ottengono nuovi punti, altri ancora dicono che è a discrezione del comitato ragionale (l'ipotesi più assurda,ma dalla FISE ho imparato ad aspettarmi di tutto)...Qual'è la verita??
Grazie |
|
Torna in cima |
|
 |
Antrax* Cavallo
Registrato: 13/01/09 22:41 Messaggi: 442
|
Inviato: Lun Mag 17, 2010 07:54 Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda i 1000 punti con il BQ devi farli entro il 2010 poi ciccia.
per la seconda domanda, i punti scadono dopo 2 anni. |
|
Torna in cima |
|
 |
|