Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aleli Cavallo
Registrato: 09/09/09 14:48 Messaggi: 1695 Località: siena comune di gaiole s.giusto a rentennano
|
Inviato: Dom Gen 03, 2010 20:42 Oggetto: Galoppo |
|
|
Vorrei sapere una cosa. Io ho sempre galoppato in strade con terriccio o in campi o per le vigne o stradine nei boschi o prati. Ma si puo galoppare anche in strade sterrate? ovviamente dove non passano le macchine. Fa male agli zoccoli dei cavalli?
Perchè alcune persone mi dicono che è sconsigliabile, altre che si puo fare. grazie |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
ile Cavallo
Registrato: 14/12/09 00:42 Messaggi: 215 Località: Cremona
|
Inviato: Dom Gen 03, 2010 23:32 Oggetto: |
|
|
ciao! quando andavo in maneggio un cavallo che avevo montato per molto tempo è stato dato in mezza fida a un ragazzo. una settimana dopo era zoppo perchè lo aveva fatto galoppare per le strade sterrate e abbastanza sassose, la strada maestra che correva tra i campi per i trattori. qualche tempo dopo mi dissero che il cavallo, Spillo, ora correva per sempre nei campi verdi....lo avevano dovuto abbattete per causa di quella galoppta. non sono esperta, ma non farò mai galoppare il mio cavallo tra i sassi |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
aleli Cavallo
Registrato: 09/09/09 14:48 Messaggi: 1695 Località: siena comune di gaiole s.giusto a rentennano
|
Inviato: Dom Gen 03, 2010 23:39 Oggetto: |
|
|
Oddio..povero cavallo.. ma forse quella strada era piena di sassi e pietre.. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
ile Cavallo
Registrato: 14/12/09 00:42 Messaggi: 215 Località: Cremona
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 00:08 Oggetto: |
|
|
no non ricordo tanti sassi, ma ne è bastato uno sbagliato |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
ile Cavallo
Registrato: 14/12/09 00:42 Messaggi: 215 Località: Cremona
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 00:42 Oggetto: |
|
|
comunque quando si vuole galoppare è sempre meglio conoscere già il percorso, anche l trotto, perchè non si sa mai. una volta il mio cavallo è sprofondato in una buca nascosta sotto l'erba alta, ed eravamo al passo, chissà se fossimo andati più vloci....
io adoro le passeggiate e certe volte viene proprio voglia di correre a perdifiato, però sempre meglio essere prudenti ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
aleli Cavallo
Registrato: 09/09/09 14:48 Messaggi: 1695 Località: siena comune di gaiole s.giusto a rentennano
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 11:54 Oggetto: |
|
|
si hai ragione..infatti io galoppo sempre in strade che gia ho controllato. Conosco bene la campagna intorno a casa mia.. ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Nicolò Lenarda Cavallo
![](images/avatars/gallery/Occhi/eye3.gif)
Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 12:09 Oggetto: |
|
|
Sull'asfalto tengo andature tranquille, ma sullo sterrato c'ho sempre galoppato!!!! Certo, se è una sassicaia allora no, ma se è già brecciolino si. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
aleli Cavallo
Registrato: 09/09/09 14:48 Messaggi: 1695 Località: siena comune di gaiole s.giusto a rentennano
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 14:40 Oggetto: |
|
|
Nicolò Lenarda ha scritto: | Sull'asfalto tengo andature tranquille, ma sullo sterrato c'ho sempre galoppato!!!! Certo, se è una sassicaia allora no, ma se è già brecciolino si. |
E il cavallo galoppa bene? lo fa volentieri? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Nicolò Lenarda Cavallo
![](images/avatars/gallery/Occhi/eye3.gif)
Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 19:04 Oggetto: |
|
|
Sullo sterrato? Una favola! Certo, se ci sono delle buche allora sta un po' più attento, ma col cavallo che ho ora si vola. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
fra1603 Cavallo
![](images/avatars/180224bd435d5c8607.gif)
Registrato: 16/06/09 12:55 Messaggi: 1562 Località: vercelli
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 20:03 Oggetto: |
|
|
io in passeggiata ho sempre galoppato sulle strade sterrate,anche perchè ci sono solo quelle ![Laughing](images/smiles/icon_lol.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
ile Cavallo
Registrato: 14/12/09 00:42 Messaggi: 215 Località: Cremona
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 22:01 Oggetto: |
|
|
io galoppo solo nelle strede tra campo e campo di terra oppure nei campi quando non sono seminati, altrimenti fa senza e galoppa in recinto |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
aleli Cavallo
Registrato: 09/09/09 14:48 Messaggi: 1695 Località: siena comune di gaiole s.giusto a rentennano
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 22:23 Oggetto: |
|
|
Mah sento tante opinioni così diverse..io non ho galoppato quasi mai nelle strade sterrate.. Mi hanno insegnato cosi..ma ora ci sono molti che dicono che si puo fare. Ma non fa male agli zoccoli dei cavalli? Perchè il terreno è duro... |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
fra1603 Cavallo
![](images/avatars/180224bd435d5c8607.gif)
Registrato: 16/06/09 12:55 Messaggi: 1562 Località: vercelli
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 22:41 Oggetto: |
|
|
è terra no? |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
ile Cavallo
Registrato: 14/12/09 00:42 Messaggi: 215 Località: Cremona
|
Inviato: Lun Gen 04, 2010 22:47 Oggetto: |
|
|
appunto deve essere terra senza sassi o con sassi piccoli, non i cocci o i resti di tegole e mattoni che mettono gli agricoltori per tappare l buche |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
aleli Cavallo
Registrato: 09/09/09 14:48 Messaggi: 1695 Località: siena comune di gaiole s.giusto a rentennano
|
Inviato: Mar Gen 05, 2010 00:02 Oggetto: |
|
|
Ma io per strada sterrata intendo la strada bianca con i sassolini; con la ghiaia. Ovviamente non pietroni e tegole. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
|