Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Falco Cavallo
Registrato: 23/05/07 16:53 Messaggi: 965 Località: Maremma laziale
|
Inviato: Lun Mag 19, 2008 08:54 Oggetto: |
|
|
in piu aggiungerei che il lavoro continuo nella maggior parte dei casi fino a quando ha almeno 6-7 anni,se si vogliono ottenere ottimi risultati |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
aragostino Cavallo
Registrato: 05/11/07 14:30 Messaggi: 133 Località: Roma (Bracciano)
|
Inviato: Mar Giu 10, 2008 03:54 Oggetto: monta da lavoro |
|
|
Stiamo costituendo una associazione Butteri di Manziana ( Roma). Chi fosse interessato, per maggiori info, può contattarmi per mp. Ciao a tutti. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
FIAMMA 1982 Cavallo
![](images/avatars/94714b7403cb2e79f.jpg)
Registrato: 15/06/07 14:20 Messaggi: 2573 Località: parma
|
Inviato: Mer Dic 17, 2008 14:59 Oggetto: |
|
|
Ciao
ho letto su una rivista abbastanza nota nel nostro paese che poco tempo fa si sono tenute delle gare a livelli molto alti di "monta da lavoro" in Saregna.
Queste gare in cosa consistono per l'esatezza? quali sono le prove da superare?
Grazie |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Nicolò Lenarda Cavallo
![](images/avatars/gallery/Occhi/eye3.gif)
Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Sab Dic 20, 2008 18:10 Oggetto: |
|
|
Ciao Romy, dovrebbero essere le prove di tutte le altre monte da lavoro: attitudine (gimkana di precisione), gimkana veloce, addestramento (dressage) e sbrancamento. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
FIAMMA 1982 Cavallo
![](images/avatars/94714b7403cb2e79f.jpg)
Registrato: 15/06/07 14:20 Messaggi: 2573 Località: parma
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 09:11 Oggetto: |
|
|
Nicolò Lenarda ha scritto: | Ciao Romy, dovrebbero essere le prove di tutte le altre monte da lavoro: attitudine (gimkana di precisione), gimkana veloce, addestramento (dressage) e sbrancamento. |
Con addestramento cosa si intende?! ![Rolling Eyes](images/smiles/icon_rolleyes.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Nicolò Lenarda Cavallo
![](images/avatars/gallery/Occhi/eye3.gif)
Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
Inviato: Lun Dic 22, 2008 11:24 Oggetto: |
|
|
Sono delle figure tipo cambi di galoppo, cerchi più o meno grandi, piroette al galoppo, alt, retromarce, appoggiate... cose così ![Wink](images/smiles/icon_wink.gif) |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Nicolò Lenarda Cavallo
![](images/avatars/gallery/Occhi/eye3.gif)
Registrato: 04/01/08 17:12 Messaggi: 2397 Località: Viterbese
|
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
felix Cavallo
Registrato: 08/01/09 10:50 Messaggi: 24 Località: pisa
|
Inviato: Gio Gen 08, 2009 17:58 Oggetto: Re: monta da lavoro |
|
|
[quote="SERMAMAV"][quote="cavalcante"]Caro Dik , qui si parla di tradizioni.
Io mi riferivo a qualcuno di voi che si entusiasma a vedere come sono bravi in gara cavalli e cavalieri bardati alla maremmana nelle varie discipline, solo che questi durante la settimana lavorano il cavallo con metodi che non sono certi quelli maremmani ,e poi la domenica si travestono da butteri. Ma che ti pensi che ancora insegnano al cavallo a girare dando la lassa sulla punta della spalla? Io non dico che non sia un metodo valido , ma certo non ti porta a certi livelli agonistici. Per quanto riguarda che noi le abbiamo dimenticate e loro migliorate è un dato di fatto, con chi te la vuoi prendere? Se poi pensi di migliorare la monta maremmana senza andare a discapito della tecnica tradizionale, allora ti stai contraddicendo. Per fortuna i giovani cavalieri di oggi hanno acquisito nuove tecniche oltre a quella tradizionale ed è questa la via per migliorare.... però la tradizione va a farsi benedire...
Ti premetto che io sono un amante della monta maremmana ,però monto quasi tutti i giorni con la sella da dressage e morso portoghese a 4 redini , poi quando mi và mi vesto da buttero con la scafarda e morso maremmano e la gente dice: però bella la monta maremmana, quarda come si muove il cavallo, guarda come porta l'incollatura, ecc., ecc. e come me ce ne sono tanti che oggi fanno così (per fortuna). Ora ti saluto, a risentirci con simpatia. Evviva la monta maremmana mischiata con la doma vaquera, ciao.[/quote]
certo condivido comunque io sono stata sia in spagna a vedere gli europei di monta da lavoro che in postogallo a vedere il primo mondiale di monta da lavoro, ho avuto modo di conoscere bene e di parlare con Pedro Torres... che dire è un'altro mondo. Noi singolarmente possiamo fare la nostra piccola rivoluzione portando modi di lavorare in piano o come nella monta vachera sui nostri cavalli maremmani... ma si contano sulle dita le persone che fanno ciò in Italia... sono tutti nati imparati e senza pazienza costringendo a fare cose ai cavalli che non sono pronti fisicamente. In portogallo per domare un cavallo ci vogliono minimo 4 anni qui in4 mesi fa tutto... come non si sa ma lo fa ... un piccolo sfogo. Bisognerebbe iniziare a lavorare guardando al futuro e non con la furia tipica delle nostre parti.[/quote]
Sono pienamente d'accordo con te! gli spagnoli sono una cifra avanti a noi...anche se cmq ci sono eccezioni anche in Italia: io ho avuto la fortuna di conoscere Roberto Molinari che trovo sia un insegnante fantastico e molto preparato, dato che essendo un veterinario non solo ti spiega come il cavallo deve lavorare ma anche il motivo per cui deve lavorare in un determinato modo, così che l'animale trovi nel lavoro una possibilità per migliorarsi fisicamente. |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
saturno Cavallo
Registrato: 13/01/09 12:53 Messaggi: 17 Località: vierbese
|
Inviato: Mar Gen 13, 2009 13:44 Oggetto: |
|
|
ciao felix sono nuovo a questo forum ma sono amante e praticante della monta maremmana .HO uno splendido maremmano migliorato di tre anni domato da un giovane che usa le vecchie maniere tradizionali con passione pazzienza e gentilezza .Lui allena anche purasangue inglesi per le corse e avvolte usa alcuni metodi e accortezze dei vecchi "butteri" anche con loro, posso assicurarti che funziona !! riesce sempre a portare a casa ottimi risultati. pultroppo la monta maremmana non e una semplice monta ma e uno stile di vita. ciao ciao |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
felix Cavallo
Registrato: 08/01/09 10:50 Messaggi: 24 Località: pisa
|
Inviato: Mer Gen 14, 2009 10:17 Oggetto: |
|
|
Benvenuto Saturno, anch'io pratico la monta maremmana, ho 2 cavalli di questa splendida razza: un castrone di 14 anni, ed una femmina di sette anni comprata 2 settimane fà !
Anch'io ritengo che la monta maremmana sia un modo di essere anche se migliorarsi non voglia necessariamente dire tradirla in qualche modo! Penso che sia giusto e doveroso guardare alle altre monte da lavoro praticate nel mondo per progredire e migliorare la monta maremmana, ma ciò comunque non vuol dire abbandonarla! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
realpaint3 Cavallo
Registrato: 19/03/07 15:13 Messaggi: 68 Località: Provincia Nord di Milano
|
Inviato: Mer Gen 14, 2009 15:18 Oggetto: Spettacla la garotcha ! |
|
|
Codice: | <embed src="http://community.equitando.com/flvplayer.swf" width="500" height="367" bgcolor="#ffffff" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" flashvars="file=http://community.equitando.com/uploads/aNsUY3AGFn1Rxnihpdpn.flv&image=http://community.equitando.com/uploads/thumbs/community.equitando.com/uploads/thumbs/aNsUY3AGFn1Rxnihpdpnjpg&logo=http://community.equitando.com/image_s/playerlogo.png&skin=http://community.equitando.com/Snel.swf&autostart=true&fullscreen=true&stretching=fill"></embed> |
|
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
realpaint3 Cavallo
Registrato: 19/03/07 15:13 Messaggi: 68 Località: Provincia Nord di Milano
|
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
saturno Cavallo
Registrato: 13/01/09 12:53 Messaggi: 17 Località: vierbese
|
Inviato: Lun Gen 26, 2009 02:22 Oggetto: |
|
|
ciao felix ho ripreso oggi il pc e [no linguaggio sms] ho potuto rispondere . per quanto riguarda la nostra amata monta a volte mi capita di montare un cavallo arabo con sella inglese e filetto misento un traditore nei confronti di chi mi ha fatto conoscere questa razza e il modo di vita dei butteri. cmq mi piacerebbe parlarne se ne sei d'accoprdo ok. ti saluto |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
Dik Cavallo
Registrato: 14/01/08 15:16 Messaggi: 30
|
Inviato: Lun Gen 26, 2009 09:05 Oggetto: monta Maremmana |
|
|
Cara Felix,sono dik.
Prima di tutto scusami se non ti ho risposto prima,ma questo è il PC del mio ufficio e per alcuni giorni sono stato in ferie....
Io sono perfettamente daccordo con te.
Noi non siamo di meno degli spagnoli dato che le basi della monta da lavoro le abbiamo date noi,ma purtroppo non le abbiamo coltivate e migliorate facendoci sorpassare dagli altri.
Molti dei miei amici non hanno l'umiltà di mettersi a testa bassa ed
imparare,loro sono i "migliori" questo ha portato alla decadenza della monta maremmana.
Una buona doma si ha con un buon lavoro in piano,pazienza ed amore.
Se molti di noi non hanno le più piccole cognizioni di lavoro in piano (incollatura,rotazione della spalla,arrotondamento del cavallo ecc..) come facciamo a migliorare?
Per concludere voglio dire che anche io ho lavorato il mio cavallo Tolfetano con 4 redini e ne sono contento,ma per questo non rinnego la doma maremmana che è questa.
Noi l'abbiamo dimenticata e non rimmovata.
Mi auguro che i giovani cavalcanti abbiano un minimo di umiltà per imparare e poi ritrovare la vera tradizione.
Ciao DIK |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
felix Cavallo
Registrato: 08/01/09 10:50 Messaggi: 24 Località: pisa
|
Inviato: Lun Gen 26, 2009 17:12 Oggetto: |
|
|
[quote="saturno"]ciao felix ho ripreso oggi il pc e non ho potuto rispondere . per quanto riguarda la nostra amata monta a volte mi capita di montare un cavallo arabo con sella inglese e filetto misento un traditore nei confronti di chi mi ha fatto conoscere questa razza e il modo di vita dei butteri. cmq mi piacerebbe parlarne se ne sei d'accoprdo ok. ti saluto[/quote]
Anche a me è capitato di montare cavalli di razze diverse,pensa il mio primo cavallo era un hannover! Cmq non devi vederla come un tradimento un vero cavaliere a mio parere deve saper montare tutti i cavalli......anche se come te anch'io preferisco montare i miei cavalli alla maremmana!!! |
|
Torna in cima |
|
![](images/spacer.gif) |
|