Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Ho un dubbio...(meglio Iberico o Nordico per Dressage?)
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Dressage
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
~Fra
Cavallo


Registrato: 28/03/10 20:51
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Ven Dic 03, 2010 22:06    Oggetto: Rispondi citando

Non ne capisco molto di dressage, per quel poco che so concordo con zampa.
La cosa più palese è la coda mulinello nel passage. Ed è "bellissimo" sentire i commentatori in TV che dicono "Ecco, guardate come muove la coda! E' CONCENTRATO!" Rolling Eyes
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Dida89
Cavallo


Registrato: 14/01/10 17:43
Messaggi: 289
Località: Svizzera Italiana

MessaggioInviato: Sab Dic 04, 2010 10:07    Oggetto: Rispondi citando

So che adesso mi ululerete addosso tutti... so non c'entra niente il mio intervento,ma parlando di stress equino...
Ora mi viene quasi da ridere (ok ululate) sentire parlare cavalli "stressati" per gare di dressage...più che altro sono i cavalieri che si stressano e che poi portano la loro agitazione ai cavalli! Venite a fare una gara di completo poi ne riparliamo Wink

Io penso anche come uno ci porta il cavallo in gara. Io faccio completo e anche se io e la mia giumenta "sentiamo" la competizione alla fine sono poi gli esercizi che facciamo a casa in allenamento, basta andare sereni!
In primavera/estate capita di andare in gara ogni settimana/due settimane per un periodo ma i cavalli, e mai mi è capitato di avere la cavalla stressata. Ma questo è anche frutto di una complicità che si crea tra noi due, lavorando ogni giorno a casa.
Per il problema cavallo iberico/tedesco...si, io penso che le razze nordiche siano avvantaggiate negli sport equestri. Ma riprendendo la mia giumenta se vi porto delle foto vi viene da ridere per la sua conformazione (è figlia di un PSI) di base ha schiena lungaaaa ,il collo dritto e il tempo di sospensione questo sconosciuto... eppure dopo anni di allenamento qualcosa è venuto fuori! Ma questo dopo secoli di lavoro...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Idriell
Cavallo


Registrato: 08/08/06 16:15
Messaggi: 1436
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab Dic 04, 2010 14:41    Oggetto: Rispondi citando

lo stress è sicuramente dato da molti fattori: il tipo di gara, il carattere del cavallo (e del cavaliere)... ci sono cavalli focosi che mgari ti fanno capire chiaramente che non ne possono più... altri che magari reggono meglio. Al di là delle dimostrazioni di stress evidenti, ci sono degli studi scientifici che dimostrano che il trasporto in altri luoghi dovuto a gare comporti uno stress nel cavallo che può portare a ripercussioni, dato che si sa benissimo che lo stress porta, anche negli animali, a problemi... poi tutto dipende da come è gestita la cosa... non è automatico che se porti il cavallo in gara si stressi....

nel maneggio dove andava prima si faceva mw e mi raccontarono che una delle cavalline che montavo era una ex garista di reining che andava spessissimo fuori in gara... è durata una decina di anni, ed era così stressata che non andava nemmeno più in calore!!! vedeva solo box arena e basta... non penso sia il caso di nessuno di noi qui, però se il tuo cavallo, dopo due giorni di gara e dopo che esci tutte le settimane, si impenna perchè non ne può più (e così altri) vuol dire che forse devi un attimo rallentare Smile
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Sab Dic 04, 2010 15:28    Oggetto: Rispondi citando

Dida89 ha scritto:
Io penso anche come uno ci porta il cavallo in gara. Io faccio completo e anche se io e la mia giumenta "sentiamo" la competizione alla fine sono poi gli esercizi che facciamo a casa in allenamento, basta andare sereni!
In primavera/estate capita di andare in gara ogni settimana/due settimane per un periodo ma i cavalli, e mai mi è capitato di avere la cavalla stressata. Ma questo è anche frutto di una complicità che si crea tra noi due, lavorando ogni giorno a casa.


se già a casa fai un lavoro stressante non è che in gara migliori la situazione..
se una certa tipologia di impostazione crea danni come è scientificamente provato e si ripercuote psicologicamente non è che se lo fai tutti i giorni diventa meno problematico..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
~Fra
Cavallo


Registrato: 28/03/10 20:51
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Sab Dic 04, 2010 17:08    Oggetto: Rispondi citando

Dida89 ha scritto:
So che adesso mi ululerete addosso tutti... so non c'entra niente il mio intervento,ma parlando di stress equino...
Ora mi viene quasi da ridere (ok ululate) sentire parlare cavalli "stressati" per gare di dressage...più che altro sono i cavalieri che si stressano e che poi portano la loro agitazione ai cavalli! Venite a fare una gara di completo poi ne riparliamo Wink



Perché secondo te il dressage è meno impegnativo del cross country? Mah. Io non pratico dressage, ma almeno non vado a criticare uno sport che non conosco. Rolling Eyes
Semplicemente richiedono competenze diverse.
Nel dressage si richiede: 25% di forza, 5% di velocità, 30% di spinta, 30% di elasticità e 10% di resistenza.
Nel cross si chiede: 10% di forza, 20% di velocità, 10% di spinta, 20% di elasticità e 40% di resistenza.
Come vedi, nel dressage si chiede più forza, più spinta e elasticità. Nel cross serve più resistenza e velocità.
Mica per questo ti vengo a dire che nel dressage non si fa fatica perchè non si galoppa in campagna.

E comunque ti assicuro che far uscire il cavallo in concorso tutti i week end o uno sì e uno no è stressante, sempre. I cavalli mica prendono il viaggio come noi. Per loro stare su un van per 40 minuti significa stare in tensione per 40 minuti: non è facile.
Nè è facile affrontare gare di altissimo livello ogni week end, qualunque sia la disciplina. [/i]
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Idriell
Cavallo


Registrato: 08/08/06 16:15
Messaggi: 1436
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab Dic 04, 2010 18:04    Oggetto: Rispondi citando

Brava fra, hai spiegato bene il concetto Smile

Tornando un attimino più in topic... guardate che bel video che ho trovato.... proprio bravi Smile

http://www.youtube.com/watch?v=Ig4Lm-2I9tU
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
zampal90
Cavallo


Registrato: 06/07/07 13:56
Messaggi: 1550
Località: piacenza

MessaggioInviato: Sab Dic 04, 2010 18:31    Oggetto: Rispondi citando

no, non mi piace nemmeno questo..

anche se lo trovo decisament emeglio di fuego..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Sab Dic 04, 2010 18:39    Oggetto: Rispondi citando

se non contiamo che i due anteriori si muovono con parabole diverse.. sinistro più alto e lungo del destro..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Idriell
Cavallo


Registrato: 08/08/06 16:15
Messaggi: 1436
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab Dic 04, 2010 18:56    Oggetto: Rispondi citando

zampal90 ha scritto:
no, non mi piace nemmeno questo..

anche se lo trovo decisament emeglio di fuego..


perchè no? ovvio non è perfetto.... io non sono così critica come voi, cerco di guardare il complesso, oltre al particolare. non so se c'è qualcuno che ha raggiunto mai la perfezione a cavallo, non penso proprio, ma quando a mio parere c'è un lavoro ben fatto mi sembra un pò troppo dire "non mi piace". Rolling Eyes spiegami cosa non ti torna zampal!
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
zampal90
Cavallo


Registrato: 06/07/07 13:56
Messaggi: 1550
Località: piacenza

MessaggioInviato: Sab Dic 04, 2010 21:34    Oggetto: Rispondi citando

si vedono forti e frequenti interventi in bocca..

il cavallo è costantemente sotto la verticale

il passo a 2:15 fa PAURA movimento della bascula inesisitente

e altre cose.. ma quello che mi ha impressionato di più è senza dubbio il passo
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Idriell
Cavallo


Registrato: 08/08/06 16:15
Messaggi: 1436
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom Dic 05, 2010 00:15    Oggetto: Rispondi citando

per quanto riguarda il passo l'ho notato anche io, da quando accorcia le redini per prepararsi alla partenza al galoppo, il passo è orribile. Prima non è male però purtroppo non si vede bene perchè la telecamera è frontale.
Torna in cima
Messaggio privato HomePage MSN Messenger Profilo
zampal90
Cavallo


Registrato: 06/07/07 13:56
Messaggi: 1550
Località: piacenza

MessaggioInviato: Dom Dic 05, 2010 19:45    Oggetto: Rispondi citando

te credo è passo a redini lunghe.. se un cavallo facesse male quello andremmo molto male

Smile
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Dida89
Cavallo


Registrato: 14/01/10 17:43
Messaggi: 289
Località: Svizzera Italiana

MessaggioInviato: Lun Dic 06, 2010 16:09    Oggetto: Rispondi citando

Perché secondo te il dressage è meno impegnativo del cross country? Mah. Io non pratico dressage, ma almeno non vado a criticare uno sport che non conosco. Rolling Eyes
Semplicemente richiedono competenze diverse.
Nel dressage si richiede: 25% di forza, 5% di velocità, 30% di spinta, 30% di elasticità e 10% di resistenza.
Nel cross si chiede: 10% di forza, 20% di velocità, 10% di spinta, 20% di elasticità e 40% di resistenza.
Come vedi, nel dressage si chiede più forza, più spinta e elasticità. Nel cross serve più resistenza e velocità.
Mica per questo ti vengo a dire che nel dressage non si fa fatica perchè non si galoppa in campagna.

E comunque ti assicuro che far uscire il cavallo in concorso tutti i week end o uno sì e uno no è stressante, sempre. I cavalli mica prendono il viaggio come noi. Per loro stare su un van per 40 minuti significa stare in tensione per 40 minuti: non è facile.
Nè è facile affrontare gare di altissimo livello ogni week end, qualunque sia la disciplina. [/i][/quote]


em aspetta aspetta... io di gare di dressage singole ne ho fatte tante quindi so di cosa sto parlando!
Io comunque intendo le gare di cross come: dressage, salto e poi cross!!Quindi si fanno tutte queste tre discipline!
Mi dispiace ma dalla mia esperienza una gara singola completa di cross (che richiede quindi dressage, salto e infine cross) richiede più nervi salti che in una gara singola di dressage e Very Happy
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
DayDay
Cavallo


Registrato: 23/10/08 15:43
Messaggi: 6827
Località: Prov. Bologna

MessaggioInviato: Lun Dic 06, 2010 17:14    Oggetto: Rispondi citando

~Fra ha scritto:
Dida89 ha scritto:
So che adesso mi ululerete addosso tutti... so non c'entra niente il mio intervento,ma parlando di stress equino...
Ora mi viene quasi da ridere (ok ululate) sentire parlare cavalli "stressati" per gare di dressage...più che altro sono i cavalieri che si stressano e che poi portano la loro agitazione ai cavalli! Venite a fare una gara di completo poi ne riparliamo Wink



Perché secondo te il dressage è meno impegnativo del cross country? Mah. Io non pratico dressage, ma almeno non vado a criticare uno sport che non conosco. Rolling Eyes
Semplicemente richiedono competenze diverse.
Nel dressage si richiede: 25% di forza, 5% di velocità, 30% di spinta, 30% di elasticità e 10% di resistenza.
Nel cross si chiede: 10% di forza, 20% di velocità, 10% di spinta, 20% di elasticità e 40% di resistenza.
Come vedi, nel dressage si chiede più forza, più spinta e elasticità. Nel cross serve più resistenza e velocità.
Mica per questo ti vengo a dire che nel dressage non si fa fatica perchè non si galoppa in campagna.

E comunque ti assicuro che far uscire il cavallo in concorso tutti i week end o uno sì e uno no è stressante, sempre. I cavalli mica prendono il viaggio come noi. Per loro stare su un van per 40 minuti significa stare in tensione per 40 minuti: non è facile.
Nè è facile affrontare gare di altissimo livello ogni week end, qualunque sia la disciplina. [/i]

beh veramente la disciplina del completo, lo doce il nome stesso, prevede ben tre specialità in una gara sola......
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
~Fra
Cavallo


Registrato: 28/03/10 20:51
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Lun Dic 06, 2010 17:38    Oggetto: Rispondi citando

DayDay: colpa mia, ho capito male. Avevo capito che lei si riferisse solo ed esclusivamente al cross, non a tutto il completo.

Dida89: visto? Quello che hai detto conferma ciò che ho detto. Tu hai fatto l'esempio di nervi saldi. Ovvero: il cross richiede nervi saldi, il dressage meno, ma è sempre una questione di competenze.
Pensa: il livello di Arousal in una gara di cross deve essere alto per ottenere eccellenti prestazioni. Al contrario, in una gara di dressage troppo Arousal penalizza il binomio. E' sempre una questione di competenze.
Il dressage richiede maggiore coordinazione di aiuti, che in un percorso di cross serve, ma in misura molto maggiore. E quindi? Non per questo dico che il cross è rozzo perchè il cavaliere usa meno gli aiuti.
Il dressage richiede maggiore concentrazione per il cavallo, per capire esattamente le richieste del cavaliere ed eseguirle. Se parliamo di alti livelli poi, credo che per un cavallo sia più complesso eseguire un piaffer fatto bene che trovare il punto di battuta di un salto (se il cavaliere lo lascia in pace). Allo stesso modo, sempre parlando di altissimi livelli, il cavallo deve sviluppare molto più fiato rispetto a un collega che fa riprese.
Lo stress poi varia tantissimo a seconda del soggetto e del tipo di prestazione richiesta.
Non credo che comunque sia sensato deridere un altro sport ritenendolo meno faticoso, a maggior ragione se lo si pratica.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Dressage Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pagina 7 di 8

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 1.03333  Seconds Generation Time: 1.03333 Seconds