Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Muriel Sorvegliato speciale
Registrato: 22/10/10 18:38 Messaggi: 590 Località: Un puntino nell'universo
|
Inviato: Sab Ott 23, 2010 14:59 Oggetto: |
|
|
Se poi ha risolto il problema con la bitless....evviva la bitless!!!!
Ha avuto un bel risparmio invece di dover spendere una fortuna in "rieducazione" varia.
Ed e' risaputo che non dono una fan scatenata della bitless. |
|
Torna in cima |
|
 |
Anima714 Cavallo

Registrato: 12/02/08 20:16 Messaggi: 305 Località: Castelbelforte (MN)
|
Inviato: Sab Ott 23, 2010 16:20 Oggetto: |
|
|
manu84 ha scritto: | Sto prendendo informazioni sulla bitless e mi pare di aver capito che non si tratta di uno strumento per risolvere eventuali probelmi di comunicazione con il proprio cavallo, ma una alternativa al mettergli un ferro nella bocca.... ho capito bene?
La mia cavalla non ha particolari problemi, in campo la monto praticamente sempre in capezza (è addestrata all'americana) mentre in passeggiata preferisco usare la testiera con un morso a leve corte... in condizioni normali per fermarla basta la voce e lo spostamento del peso; ma sinceramente non mi sentirei sicura su una strada con la cavalla in capezza: quando si esce non si sa mai cosa si incontra e oltre a sè stessi si può far male agli altri ...per questo preferisco usare una testiera con morso (anche se poi magari non la tocco in bocca per tutta la passeggiata perchè se va tutto bene bastano voce, redine d'appoggio e gambe ).
Il mio pareggiatore mi ha consigliato di provare la bitless, da usare in passeggiata in alternativa alla testiera tradizionale: mi ha detto che ha un'azione molto più incisiva di una capezza e quindi dovrei sentirmi sicura di poter controllare la cavalla anche in caso si spaventi particolarmente e abbia quindi una reazione di fuga-panico.. è così?
e poi vorrei chiedere un'ultima cosa: con la bitless il cavallo riesce a brucare l'erba e ad abbeverarsi?
...dalle foto mi sembra che la capezzina sia veramente stretta, tipo chiudibocca  |
Io uso la bitless e ti assicuro che il cavallo non ha nessun problema a mangiare e bere... Tra l'alto puoi anche evitare di stringere molto la capezzina, la testiera funziona benissimo lo stesso... Per quanto riguarda il controllo, ti dico che ho un arabo che con il morso non riuscivo a tenere, mentre con la bitless riesco a tenerlo al passo anche quando tutti galoppano... Vabbé che il mio era paranoico col morso, ma in quanto a frenate... Frena  |
|
Torna in cima |
|
 |
Anima714 Cavallo

Registrato: 12/02/08 20:16 Messaggi: 305 Località: Castelbelforte (MN)
|
Inviato: Sab Ott 23, 2010 16:21 Oggetto: |
|
|
manu84 ha scritto: | Sto prendendo informazioni sulla bitless e mi pare di aver capito che non si tratta di uno strumento per risolvere eventuali probelmi di comunicazione con il proprio cavallo, ma una alternativa al mettergli un ferro nella bocca.... ho capito bene?
La mia cavalla non ha particolari problemi, in campo la monto praticamente sempre in capezza (è addestrata all'americana) mentre in passeggiata preferisco usare la testiera con un morso a leve corte... in condizioni normali per fermarla basta la voce e lo spostamento del peso; ma sinceramente non mi sentirei sicura su una strada con la cavalla in capezza: quando si esce non si sa mai cosa si incontra e oltre a sè stessi si può far male agli altri ...per questo preferisco usare una testiera con morso (anche se poi magari non la tocco in bocca per tutta la passeggiata perchè se va tutto bene bastano voce, redine d'appoggio e gambe ).
Il mio pareggiatore mi ha consigliato di provare la bitless, da usare in passeggiata in alternativa alla testiera tradizionale: mi ha detto che ha un'azione molto più incisiva di una capezza e quindi dovrei sentirmi sicura di poter controllare la cavalla anche in caso si spaventi particolarmente e abbia quindi una reazione di fuga-panico.. è così?
e poi vorrei chiedere un'ultima cosa: con la bitless il cavallo riesce a brucare l'erba e ad abbeverarsi?
...dalle foto mi sembra che la capezzina sia veramente stretta, tipo chiudibocca  |
Io uso la bitless e ti assicuro che il cavallo non ha nessun problema a mangiare e bere... Tra l'alto puoi anche evitare di stringere molto la capezzina, la testiera funziona benissimo lo stesso... Per quanto riguarda il controllo, ti dico che ho un arabo che con il morso non riuscivo a tenere, mentre con la bitless riesco a tenerlo al passo anche quando tutti galoppano... Vabbé che il mio era paranoico col morso, ma in quanto a frenate... Frena  |
|
Torna in cima |
|
 |
Tala Cavallo

Registrato: 11/06/08 08:39 Messaggi: 186 Località: Padova
|
Inviato: Dom Ott 24, 2010 07:58 Oggetto: |
|
|
La bitless arriva in settimana e conto di provarla il prossimo week and iniziando in campo e poi vedendo fuori. Il cavallo non ha problemi in bocca, un buon addestramento ed io ho una mano molto leggera, allora perchè la bitless? perchè penso che se posso togliergli una seccatura perchè no?
Poi esco in gruppo e lui alla domanda "facciamo un galoppino" parte come un fulmine, lo fermo per carità , non subito, ma lo fermo perchè è esuberante, competitivo, giovane, ma ha pur sempre un'ottimo addestramento americano e allora mi chiedo? Si sarebbe fermato con la bitless? Penso ai cavalli che con fior fior di imboccatura mi hanno preso la mano nella mia vita e penso ad un vecchio e severo istruttore che diceva che non era la mano a fermare i cavalli.
Verificherò fino in fondo questa affermazione alla prima uscita in gruppo con la Bitless
 |
|
Torna in cima |
|
 |
manu84 Cavallo

Registrato: 06/06/08 09:04 Messaggi: 1037 Località: trentino
|
Inviato: Dom Ott 24, 2010 15:03 Oggetto: |
|
|
Anima714 ha scritto: | manu84 ha scritto: | Sto prendendo informazioni sulla bitless e mi pare di aver capito che non si tratta di uno strumento per risolvere eventuali probelmi di comunicazione con il proprio cavallo, ma una alternativa al mettergli un ferro nella bocca.... ho capito bene?
La mia cavalla non ha particolari problemi, in campo la monto praticamente sempre in capezza (è addestrata all'americana) mentre in passeggiata preferisco usare la testiera con un morso a leve corte... in condizioni normali per fermarla basta la voce e lo spostamento del peso; ma sinceramente non mi sentirei sicura su una strada con la cavalla in capezza: quando si esce non si sa mai cosa si incontra e oltre a sè stessi si può far male agli altri ...per questo preferisco usare una testiera con morso (anche se poi magari non la tocco in bocca per tutta la passeggiata perchè se va tutto bene bastano voce, redine d'appoggio e gambe ).
Il mio pareggiatore mi ha consigliato di provare la bitless, da usare in passeggiata in alternativa alla testiera tradizionale: mi ha detto che ha un'azione molto più incisiva di una capezza e quindi dovrei sentirmi sicura di poter controllare la cavalla anche in caso si spaventi particolarmente e abbia quindi una reazione di fuga-panico.. è così?
e poi vorrei chiedere un'ultima cosa: con la bitless il cavallo riesce a brucare l'erba e ad abbeverarsi?
...dalle foto mi sembra che la capezzina sia veramente stretta, tipo chiudibocca  |
Io uso la bitless e ti assicuro che il cavallo non ha nessun problema a mangiare e bere... Tra l'alto puoi anche evitare di stringere molto la capezzina, la testiera funziona benissimo lo stesso... Per quanto riguarda il controllo, ti dico che ho un arabo che con il morso non riuscivo a tenere, mentre con la bitless riesco a tenerlo al passo anche quando tutti galoppano... Vabbé che il mio era paranoico col morso, ma in quanto a frenate... Frena  |
Ah bene, il mio pensiero era più che altro per il mangiare e bere.. se si fa un giro di una giornata è bene che il cavallo possa abbeverarsi o brucare anche senza dover togliere ogni volta la testiera ...e problemi di controllo non ne ho, l'importante è sapere che se anche il cavallo dovesse tentare una fuga a causa di un gran spavento ho modo di richiamarlo in maniera efficace. |
|
Torna in cima |
|
 |
roidaleria Cavallo
Registrato: 13/11/08 18:32 Messaggi: 423
|
Inviato: Mar Ott 26, 2010 11:13 Oggetto: |
|
|
secondo me la bb ,come qualunque strumento che possiamo utilizzare con i cavalli , può aiutarci a risolvere problemi , come può crearne
il punto è sempre uno solo: ci vogliono tecnica e buon senso
io mi trovo molto bene con questo strumento
il mio aqps (600 kg per 170 cm ) lavora in piano , in horse-ball, in campagna con questa testiera
in particolare mi ha risolto moltissimi problemi in piano, visto che il mio cavallo detesta qualunque forma di costrizione, anche il più semplice filetto
con l'altra cavalla all'inizio non mi trovavo, adesso in piano riesco ad avere un contatto migliore, usa molto meglio la schiena e riesco a lavorare molto meglio sulla riunione
(tengo a precisare che non ho nessun problema nel rapporto con i miei cavalli, li monto sia in bb che con il filetto, ma anche in capezza o in collare a tutte le andature sia in campo che fuori e non ho mai fatto corsi di horsemanship, uso semplicemente il buon senso) |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Mar Ott 26, 2010 11:47 Oggetto: |
|
|
manu se non la regoli troppo stretta (e funziona comunque, perdi un po' di precisione) mangiano senza problemi e di conseguenza bevono..
zara la usa sempre e si fa delle scorpacciate in passeggiata senza nessun problema |
|
Torna in cima |
|
 |
manu84 Cavallo

Registrato: 06/06/08 09:04 Messaggi: 1037 Località: trentino
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 17:21 Oggetto: |
|
|
rhox ha scritto: | manu se non la regoli troppo stretta (e funziona comunque, perdi un po' di precisione) mangiano senza problemi e di conseguenza bevono..
zara la usa sempre e si fa delle scorpacciate in passeggiata senza nessun problema |
Ok, mi avete tolto un dubbio ...allora la prendo così la provo anche sul cavallo del mio fidanzato che in campo in capezza è un gioiellino, mentre con il filetto è molto più "duro"... si sa mai che troviamo una testiera con cui è più a suo agio ....
...qualcuno sa se in fieracavalli si trova da comprare la bitless originale? ...in Italia la vende solo Barozzi? |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 19:13 Oggetto: |
|
|
barozzi a verona c'è e in teoria la vende solo lui originale.. |
|
Torna in cima |
|
 |
Muriel Sorvegliato speciale
Registrato: 22/10/10 18:38 Messaggi: 590 Località: Un puntino nell'universo
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 20:09 Oggetto: |
|
|
Non si può ordinare via internet ? |
|
Torna in cima |
|
 |
rhox Cavallo

Registrato: 04/12/05 14:10 Messaggi: 9572 Località: torino
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 20:12 Oggetto: |
|
|
certo. barozzi ha il suo negozio con vari modelli..
puoi sempre chiederla negli usa o in altri paesi, bene o male però l'originale ha una specie di prezzo imposto da parte di cook che vuole uniformare il più possibile |
|
Torna in cima |
|
 |
roidaleria Cavallo
Registrato: 13/11/08 18:32 Messaggi: 423
|
Inviato: Gio Ott 28, 2010 22:02 Oggetto: |
|
|
se posso darti un consiglio quelle che fa barozzi di cuoio sono ben fatte ed esteticamente gradevoli e secondo me il rapporto qualità prezzo è buono
se la ordini in usa metti in conto eventuali lunghe attese alla dogana e 92 euro (così avevo pagato il mio primo acquistoin beta peraltro esteticamente bruttina)
ciao ciao |
|
Torna in cima |
|
 |
manu84 Cavallo

Registrato: 06/06/08 09:04 Messaggi: 1037 Località: trentino
|
Inviato: Ven Ott 29, 2010 14:38 Oggetto: |
|
|
Si, ho visto il sito di barozzi.. solo che se vado in fieracavalli la prendo direttamente lì (suppongo che costerà sempre lo stesso prezzo) e mi evito le spese di spedizione....inutile ordinarla se lì la trovo e così posso anche vederla dal vivo, che sto materiale beta costicchia .. almeno darci un'occhiata prima di lasciarci 100€ non mi dispiacerebbe!
Per quanto riguarda l'acquisto negli USA, ho guardato il sito, ma dai miei calcoli non conviene (almeno non col cambio euro-dollaro attuale ): tra spese di spedizione e tasse doganali viene a costare uguale.. e in più bisogna aggiungere i tempi di attesa maggiori e tutto l'iter di dogana con rischi di ulteriori lungaggini.... |
|
Torna in cima |
|
 |
biscotta83 Cavallo
Registrato: 19/05/08 13:13 Messaggi: 860 Località: emilia romagna
|
Inviato: Ven Nov 05, 2010 16:57 Oggetto: |
|
|
ciao a tutti! premetto che non sono riuscita a leggere tutti il topic, ne ho letta una buona parte ma non tutto, e vorrei fare una domanda, probabilmente è una domanda stupida, ma io sono convinta che le domande più stupide siano quelle non fatte, quindi la faccio lo stesso:
si può usare la BB con la martingala o con un altro tipo di abbassa testa?
se si perchè?
se no perchè?
a rileggerci!!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Alizzz Cavallo

Registrato: 18/08/08 10:59 Messaggi: 841 Località: Cesena
|
Inviato: Ven Nov 05, 2010 20:26 Oggetto: |
|
|
io ragazzi l'ho presa su ebay in un negozio virtuale tedesco, pagata se non erro 37 €! Il cuoio non è male, mi sembra una pazzia spendere tutti quei soldi in un aggeggio con la firma....
un pò come le capezze parelli! quelle originali costano da 25 € in su....
io me le faccio da sola, e le vendo a 10 €, alla faccia loro! |
|
Torna in cima |
|
 |
|