Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LallaZarì Cavallo
Registrato: 23/05/09 10:35 Messaggi: 159 Località: (Italia)
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 16:28 Oggetto: NO FERRI!! |
|
|
l'uomo ha iniziato a ferrare il cavallo nel medioevo.
senza alcuna conoscenza scientifica, anatomica, ecc.
per un cavallo portare i ferri equivale a un uomo che porta gli scarponi da sci:
POSIZIONE
1a- il cavallo selvaggio quando cammina appoggia prima il tallone (come fanno tutti i mammiferi)
1b- il cavallo ferrato quando cammina appoggia prima la punta (questo provoca con il passare del tempo tutta una serie di malattie alle articolazioni e alle ossa per es: artriti, artrosi,..)
CIRCOLAZIONE SANGUIGNA
2a- il ferro non permette al fettone (o forchetta) di toccare in prima battuta.
2b- la circolazione sanguigna dei cavalli è "messa in moto" per il 50% dal cuore e per l'altro 50% dai fettoni di tutti e 4 gli arti (ad ogni battuta sul suolo pompano il suolo in tutta la gamba).
2c- i cavalli ferrati hanno la circolazione sanguigna limitata del 50%
AMMORTIZZATORE
3a- tutti sanno che se si vuole ammortizzare il peso in movimento sicuramente non si userà una materia più dura di quella che si vuole ammortizzare (le nostre scarpe hanno la suola in gomma: più o ugualmente morbida rispetto al nostro piede. -> le nostre scarpe non hanno le suole in ferro!!)
3b- i ferri non ammortizzano affatto. anzi. ad ogni battuta dello zoccolo sul suolo (soprattuto se asfalto) amplificano l'impatto sulle ossa e sulle articolazioni.
SI CONSUMANO
4a- una delle scuse per le quali le persone mettono i ferri è che se il cavallo va sull'asfalto lo zoccolo si consuma inesorabimlente. (mito sfatato)
4b- se un cavallo non è mai stato ferrato non ci sono problemi, se il cavallo è stato sferrato bisogna fare un periodo di transizione
(ho amici che quando vanno a fare passeggiate con i loro cavalli senza ferri devono per forza farle quasi tutte sull'asfalto (anche trottando) a fine mese bisogna ancora limare lo zoccolo.
SI SPACCANO
5a- lo zoccolo è molto più duro di quanto possiate immaginare.
5b- per i cavalli mai stati ferrati non c'è problema.
5c - per i cavalli sferrati bisogna fare un periodo di transizione (quando lo zoccolo, ormai rammollito per colpa del ferro torna ad essere duro come allo stato brado)
queste argomentazioni sono tutte provate scentificamente.
e viste con i miei occhi.
ora non mi vengono in mente altri argomenti che dicono le persone che mettono i ferri ai propri cavalli.
siamo nel 2009!!.
non nel medioevo!!.
documentatevi. interessatevi. per amore di questi fantastici animali |
|
Torna in cima |
|
 |
doslunas65 Cavallo
Registrato: 03/07/08 07:08 Messaggi: 1421 Località: VENETO
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 17:30 Oggetto: |
|
|
Ohhhhhhhhhhh!uno che ha scoperto l'acqua calda...  |
|
Torna in cima |
|
 |
LallaZarì Cavallo
Registrato: 23/05/09 10:35 Messaggi: 159 Località: (Italia)
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 18:30 Oggetto: |
|
|
doslunas65 ha scritto: | Ohhhhhhhhhhh!uno che ha scoperto l'acqua calda...  | che commento del c***o. Potevi anche evitare. In tutti i casi leggendo anche solo i titoli di questi topic si intuisce che hanno tutti i ferri. E allora mi domando. Perché non vai a fare lo s*****o da un'altra parte?.. |
|
Torna in cima |
|
 |
doslunas65 Cavallo
Registrato: 03/07/08 07:08 Messaggi: 1421 Località: VENETO
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 18:34 Oggetto: |
|
|
Perche mi piace farlo qui!!!
E poi ,perche mi piace quell aria di sapientina col qualle sei entrata!!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
Dominique Cavallo

Registrato: 17/01/09 17:41 Messaggi: 635
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 20:45 Oggetto: Re: NO FERRI!! |
|
|
capperi!
Miii..Come hanno fatto i cavali a sopravvivere per secoli fino ad ora con tutto quel ferro sui piedini messo dai loro padroni criminali ??
Miracolo !  |
|
Torna in cima |
|
 |
valchiria Cavallo

Registrato: 21/11/06 11:07 Messaggi: 1539 Località: Savona - entroterra
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 21:45 Oggetto: Re: NO FERRI!! |
|
|
Dominique ha scritto: | capperi!
Miii..Come hanno fatto i cavali a sopravvivere per secoli fino ad ora con tutto quel ferro sui piedini messo dai loro padroni criminali ??
Miracolo !  |
si potrebbe anche rigirare la stessa domanda
dai ragazzi non date troppo addosso a questa nuova arrivata!...ma soprattutto forse è meglio andare piano con le parole
comunque.....w il barefoot!!!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
doslunas65 Cavallo
Registrato: 03/07/08 07:08 Messaggi: 1421 Località: VENETO
|
Inviato: Sab Mag 23, 2009 21:48 Oggetto: |
|
|
Quando è possibile,si!  |
|
Torna in cima |
|
 |
LallaZarì Cavallo
Registrato: 23/05/09 10:35 Messaggi: 159 Località: (Italia)
|
Inviato: Dom Mag 24, 2009 08:37 Oggetto: Re: NO FERRI!! |
|
|
Dominique ha scritto: | capperi!
Miii..Come hanno fatto i cavali a sopravvivere per secoli fino ad ora con tutto quel ferro sui piedini messo dai loro padroni criminali ??
Miracolo !  |
se a te mettessero (inchiodassero) dei scarponi da sci sopravvivieresti ugualmente.
ma non credo proprio che il tuo piede e le tue articolazioni ne sarebbero felici.
sono stati costretti ad adattarsi.
e i risultati si notano. chi più chi meno.
poi quei padroni così inteligenti si lamentano: "il mio cavallo si raggiunge" .. "il mio cavallo ha la laminite" .. "il mio cavallo ha l'artrite" .. ecc. ecc. ecc.
ora della fine. chi non ha un cavallo "scalzo" è IGNORANTE in merito.
perchè non sa cosa vuol dire.
ho creato questo topic perchè non tutti sanno quanto è dannoso il ferro e leggendo qualche topic ho notato che non sono tutti professori come vuoi in materia.
ora della fine ognuno fa poi quello che vuole al proprio cavallo e con il prorpio cavallo.
-> non vedo per quale motivo dovete scaldarvi tanto e aggredirmi in questo modo.
se non vi piace l'argomento che ho trattato potete andare a cercarne un'altro più nelle vostre corde. |
|
Torna in cima |
|
 |
emma Cavallo

Registrato: 24/12/05 12:17 Messaggi: 4625
|
Inviato: Dom Mag 24, 2009 09:31 Oggetto: |
|
|
piano piano dai!!! raffreddiamo i bollenti spiriti..
dunque.. ti dico la mia esperienza.. ho 2 cavalli, in realtà ne ho avuti 3.
il primo.. oliver, AAS di 12 anni. portato sempre i ferri, fino a gennaio 08, (è con me da 05), lo faccio sferrare.. mai visto un barefoot, mai un esperto che non sia stato un maniscalco generico che ogni tot gli lima i piedi.. a parte i primi 2 giorni che camminava sulle uova.. ne ha guadagnato in movimenti piu elastici, salute del piede, ecc.
non ha mai avuto problemi di rotture, marcimenti, ecc. prima con i ferri, era piu soggetto a zoppia, di tanto in tanto marcava un pochino (ha una piccola formella da anni), da quando è scalzo non ne ha neppure piu risentito.
ora è a casa, non lavora tanto, ma ho un terreno dove ha incontrato ogni tipo di fondo, dal fango, ai sassi - pietroni- resti di macerie- ghiaia..
si è saputo gestire ottimamente.
ho avuto una puledra qualche mese, 3 anni, gia ferrata.
le ho tolto i ferri e dopo 2 mesi ho dovuto rimetterli di corsa perchè si era disintegrata i piedi.. quelli davanti.. dietro è rimasta scalza.. fin che l ho venduta.
ora ho una paint di 14 anni. sempre stata ferrata.. il suo padrone è un accanito sostenitore dei ferri.. perchè senza ferri.. "il cavallo si rovina"..
con lei faccio passeggiate anceh molto asfalto.
da 4 mesi è qui, la differenza di oliver scalzo e lei ferrata? che lei scivola di piu sui terreni bagnati e fangosi, che non si sa gestire bene sui sassi grossi e se per caso li incontriamo.. devo subito scendere perchè come minimo ne ha incastrato uno sotto ..
senza ferri non succede..
ora.. l intenzione di metterla scalza è alta.. e penso che lo farò, iniziando dai posteriori e poi anteriori.
il discorso è che ho notato che se si sferra durante una stagione secca, è piu facile che si rompa lo zoccolo perchè non è elastico e non è tenuto morbido da fango o umidità ..
forse mi sbaglio.. ma il maniscalco mi ha consigliato di farlo quando è piu umido. a meno che non voglia usare kg di grasso ogni giorno..
è un discorso sbagliato?? |
|
Torna in cima |
|
 |
emma Cavallo

Registrato: 24/12/05 12:17 Messaggi: 4625
|
Inviato: Dom Mag 24, 2009 09:33 Oggetto: |
|
|
emma ha scritto: |
ora ho una paint di 14 anni. sempre stata ferrata.. il suo padrone è un accanito sostenitore dei ferri.. perchè senza ferri.. "il cavallo si rovina"..
|
ho sbagliato.. IL SUO EX.. PADRONE.. ORA è MIA  |
|
Torna in cima |
|
 |
LallaZarì Cavallo
Registrato: 23/05/09 10:35 Messaggi: 159 Località: (Italia)
|
Inviato: Dom Mag 24, 2009 10:48 Oggetto: |
|
|
emma ha scritto: |
ora.. l intenzione di metterla scalza è alta.. e penso che lo farò, iniziando dai posteriori e poi anteriori.
il discorso è che ho notato che se si sferra durante una stagione secca, è piu facile che si rompa lo zoccolo perchè non è elastico e non è tenuto morbido da fango o umidità ..
forse mi sbaglio.. ma il maniscalco mi ha consigliato di farlo quando è piu umido. a meno che non voglia usare kg di grasso ogni giorno..
è un discorso sbagliato?? |
GRAZIE MILLE DELLA RISPOSTA mi ha fatto davvero molto piacere!!
(p.s anch'io ho un'AAS. si chiama Zarì e ha 13 anni)
questi sono solo consigli miei personali
(non sono una professoressa):
-non credo che ci sia un periodo specifico per sferrare un cavallo. ma la logica ci suggerisce la primavera. perchè il cavallo sarà al pascolo sul prato (e questo è uno dei terreni migliori all'inizio della transizione)
-io toglierei tutti e 4 in una volta sola.
perchè i posteriori hanno un periodo più corto di transizione (diventano compatti e duri prima) perchè come tutti sanno i cavalli spingono con i posteriori, ed essendo più sollecitati "guariscono" prima.
per i anteriori ti consiglierei di comprarle delle scarpette (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330123196403 ti consiglio questo tipo) così i primi tempi quando vai in passeggiata e affronti diversi tipi di terreno (sopratto se sterrato) le metti le scarpette e via. volendo puoi portartele sempre dietro e quando vedi che comincia a camminare sulle uova le metti le sue scarpette.
-calcola che il periodo di transizione dura dai 6 ai 12 mesi (e in tutto quel periodo se hai le scarpette sarebbe fantastico) e poi per far si che il piede torni ad essere perfetto (come prima della ferratura) passano altri 2 o 3 anni.
-per evitare che si rompi troppo puoi provare a tenerla ferma un paio di giorni. ma poi non ti devi preoccupare. se si spacca un pò o se si consuma è normale.
-non ho mai sentito che devi mettere il grasso.
anzi. il Dr. Sabbioni (professore dell'università di scienze equine di parma che si occupa della gestione naturale dei cavalli tra questo anche dei cavalli scalzi) mi ha detto di prendere il grasso per gli zoccoli e buttarlo nel cestino.
il grasso ammorbidisce lo zoccolo mentre quest'ultimo ha bisogno di indurirsi.
-io non mi affiederei a un maniscalco. perchè lui conosce lo zoccolo ferrato. non quello sferrato. e anche i suoi pareggi non sono corretti. lui ha imparato a pareggiare il cavallo in funzione del ferro. e questo non è giusto.
http://www.sabioni.it/html/pareggiatori.htm questo è l'elenco dei pareggiatori che hanno fatto il corso dal Dr.Sabbioni
spero che ti sia di aiuto (L) |
|
Torna in cima |
|
 |
LallaZarì Cavallo
Registrato: 23/05/09 10:35 Messaggi: 159 Località: (Italia)
|
Inviato: Dom Mag 24, 2009 10:49 Oggetto: |
|
|
emma ha scritto: |
ora.. l intenzione di metterla scalza è alta.. e penso che lo farò, iniziando dai posteriori e poi anteriori.
il discorso è che ho notato che se si sferra durante una stagione secca, è piu facile che si rompa lo zoccolo perchè non è elastico e non è tenuto morbido da fango o umidità ..
forse mi sbaglio.. ma il maniscalco mi ha consigliato di farlo quando è piu umido. a meno che non voglia usare kg di grasso ogni giorno..
è un discorso sbagliato?? |
GRAZIE MILLE DELLA RISPOSTA mi ha fatto davvero molto piacere!!
(p.s anch'io ho un'AAS. si chiama Zarì e ha 13 anni)
questi sono solo consigli miei personali
(non sono una professoressa):
-non credo che ci sia un periodo specifico per sferrare un cavallo. ma la logica ci suggerisce la primavera. perchè il cavallo sarà al pascolo sul prato (e questo è uno dei terreni migliori all'inizio della transizione)
-io toglierei tutti e 4 in una volta sola.
perchè i posteriori hanno un periodo più corto di transizione (diventano compatti e duri prima) perchè come tutti sanno i cavalli spingono con i posteriori, ed essendo più sollecitati "guariscono" prima.
per i anteriori ti consiglierei di comprarle delle scarpette (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330123196403 ti consiglio questo tipo) così i primi tempi quando vai in passeggiata e affronti diversi tipi di terreno (sopratto se sterrato) le metti le scarpette e via. volendo puoi portartele sempre dietro e quando vedi che comincia a camminare sulle uova le metti le sue scarpette.
-calcola che il periodo di transizione dura dai 6 ai 12 mesi (e in tutto quel periodo se hai le scarpette sarebbe fantastico) e poi per far si che il piede torni ad essere perfetto (come prima della ferratura) passano altri 2 o 3 anni.
-per evitare che si rompi troppo puoi provare a tenerla ferma un paio di giorni. ma poi non ti devi preoccupare. se si spacca un pò o se si consuma è normale.
-non ho mai sentito che devi mettere il grasso.
anzi. il Dr. Sabbioni (professore dell'università di scienze equine di parma che si occupa della gestione naturale dei cavalli tra questo anche dei cavalli scalzi) mi ha detto di prendere il grasso per gli zoccoli e buttarlo nel cestino.
il grasso ammorbidisce lo zoccolo mentre quest'ultimo ha bisogno di indurirsi.
-io non mi affiederei a un maniscalco. perchè lui conosce lo zoccolo ferrato. non quello sferrato. e anche i suoi pareggi non sono corretti. lui ha imparato a pareggiare il cavallo in funzione del ferro. e questo non è giusto.
http://www.sabioni.it/html/pareggiatori.htm questo è l'elenco dei pareggiatori che hanno fatto il corso dal Dr.Sabbioni
spero che ti sia di aiuto (L) |
|
Torna in cima |
|
 |
LallaZarì Cavallo
Registrato: 23/05/09 10:35 Messaggi: 159 Località: (Italia)
|
|
Torna in cima |
|
 |
Shady Cavallo
Registrato: 29/11/05 22:21 Messaggi: 727 Località: Torino
|
Inviato: Dom Mag 24, 2009 13:10 Oggetto: |
|
|
Ciao LallaZarì, non sono pienamente d'accordo riguardo a due tue affermazioni:
Citazione: | ...il grasso ammorbidisce lo zoccolo... |
il grasso non ha il potere di ammorbidire ma solo di isolare lo zoccolo
Citazione: | ...io non mi affiderei a un maniscalco. perchè lui conosce lo zoccolo ferrato. non quello sferrato. e anche i suoi pareggi non sono corretti. lui ha imparato a pareggiare il cavallo in funzione del ferro... |
un "vero" maniscalco che ha studiato (e conosce l'anatomia del piede del cavallo) ne sa molto di più di una qualsiasi persona che ha seguito 2 giorni di corso per pareggiatore naturale...
Un bravo maniscalco sa ferrare e pareggiare un cavallo, senza "confondere" le due tecniche... per favore, non facciamo di tutta l'erba un fascio... |
|
Torna in cima |
|
 |
LallaZarì Cavallo
Registrato: 23/05/09 10:35 Messaggi: 159 Località: (Italia)
|
Inviato: Dom Mag 24, 2009 13:34 Oggetto: |
|
|
"Shady" grazie per la correzione riguardo al grasso.
(come ho sottolineato più volte non sono una professoressa. quindi posso benissimo sbagliare.)
in tutti i casi. il Dr.Sabbioni mi ha detto di non usare il grasso. avrò sbagliato a usare il termine "ammorbidire"
in tutti i casi. GRAZIE
riguardo al maniscalco sono irremovibile.
(poi ognuno pensa ciò che vuole)
il Dr.Sabbioni (che non è un pincopallino qualunque "Correlatore dei laureandi in Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Bologna e di Parma.. ecc. ecc." http://www.sabioni.it/html/sabioni.htm )
lui organizza degli stage per diventare pareggiatore della durata di un paio d'anni. (e si studia)
è uno Stage formativo. a tutti gli effetti. e si impara nello specifico a pareggiare i cavalli scalzi.
quindi, secondo il mio modesto parere è il più indicato per questo tipo di "lavoro". |
|
Torna in cima |
|
 |
|