Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Gare di dressage per cavalli XXL
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Dressage
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ciottonina
Cavallo


Registrato: 22/11/06 21:30
Messaggi: 2081
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven Giu 05, 2009 20:42    Oggetto: Rispondi citando

Sono daccordissima! Io non ho mai detto che Rubis può fare carriera nel dressage!! Ho solo detto che è molto bravo, che mi stà dando tante soddisfazioni e perchè no forse proviamo a fare qualche garetta...giusto per togliermi qualche sassolino dalla scarpa!! Io non ho comprato Rubis per portarlo ad una carriera agonistica!! Ho comprato Rubis perchè me ne sono innamorata e anche se fosse un brocco per me risulterebbe sempre il migliore!

Io mi sono solo infastidita su alcune cose dette riguardo i cavalli da tiro tutto qui! Ma sono pienamente daccordo sul fatto che un hannover nel dressage sarebbe più bravo di Rubis!! Ma a mio avviso un percheron che fa dressage è davvero inbattibile! GUSTO PERSONALE!

Perchè bisticciare o fare sarcasmo su i gusti personali? Vabbè, lasciam perdere! L'iportante è aver capito che posso partecipare alle gare di dressage con il mio bisteccone!
Grazie a tutte...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
ciottonina
Cavallo


Registrato: 22/11/06 21:30
Messaggi: 2081
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven Giu 05, 2009 20:43    Oggetto: Rispondi citando

Sono daccordissima! Io non ho mai detto che Rubis può fare carriera nel dressage!! Ho solo detto che è molto bravo, che mi stà dando tante soddisfazioni e perchè no forse proviamo a fare qualche garetta...giusto per togliermi qualche sassolino dalla scarpa!! Io non ho comprato Rubis per portarlo ad una carriera agonistica!! Ho comprato Rubis perchè me ne sono innamorata e anche se fosse un brocco per me risulterebbe sempre il migliore!

Io mi sono solo infastidita su alcune cose dette riguardo i cavalli da tiro tutto qui! Ma sono pienamente daccordo sul fatto che un hannover nel dressage sarebbe più bravo di Rubis!! Ma a mio avviso un percheron che fa dressage è davvero inbattibile! GUSTO PERSONALE!

Perchè bisticciare o fare sarcasmo su i gusti personali? Vabbè, lasciam perdere! L'iportante è aver capito che posso partecipare alle gare di dressage con il mio bisteccone!
Grazie a tutte...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
milona94
Cavallo


Registrato: 30/05/08 17:47
Messaggi: 465
Località: borgo san lorenzo(FI)

MessaggioInviato: Sab Giu 06, 2009 11:22    Oggetto: Rispondi citando

ciottonina ha scritto:
Sono daccordissima! Io non ho mai detto che Rubis può fare carriera nel dressage!! Ho solo detto che è molto bravo, che mi stà dando tante soddisfazioni e perchè no forse proviamo a fare qualche garetta...giusto per togliermi qualche sassolino dalla scarpa!! Io non ho comprato Rubis per portarlo ad una carriera agonistica!! Ho comprato Rubis perchè me ne sono innamorata e anche se fosse un brocco per me risulterebbe sempre il migliore!

Io mi sono solo infastidita su alcune cose dette riguardo i cavalli da tiro tutto qui! Ma sono pienamente daccordo sul fatto che un hannover nel dressage sarebbe più bravo di Rubis!! Ma a mio avviso un percheron che fa dressage è davvero inbattibile! GUSTO PERSONALE!

Perchè bisticciare o fare sarcasmo su i gusti personali? Vabbè, lasciam perdere! L'iportante è aver capito che posso partecipare alle gare di dressage con il mio bisteccone!
Grazie a tutte...



certoi Ciottonina... Rubis ti darà tante soddisfazione che non puoi nemmeno immaginare!!! ti capisco benissimo perchè quando smisi di saltare ero continuamente pugnalata alle spalle perchè mi dicevo che la lalla era sprecata per fare dressage... te devi solo credere in te stessa e in Rubis e andare avanti!!!

a me personalmente i cavalli da tiro mi piaccioni tantissimo... specialmente quelli del nord.. adoro il soggetto scozzese che non ricordo bene uil nome e quello inglese... semplicemente stupendi

anche i Frisoni sono bellissimi... non si può negare.. a Firenze quando ci fu Appassionata vidi dei frisoni fare lo spettacolo e rimasi a bocca aperta!!!!!

poi va bhè.. ame piacciono tuti i cavalli.. dai falabella a quelli da tiro...Very Happy
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
cleo82
Cavallo


Registrato: 08/09/08 15:58
Messaggi: 3201
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 08, 2009 15:10    Oggetto: Rispondi citando

Mi permetto di fare un umile intervento...
Credo che tanta gente su questo forum a volte si dimentichi del piacere e della gioia che si può ricevere andando a cavallo... E così in gara!!!! Se pensate alle critiche, alle razze, ai pregiudizi... vi rovinate il divertimento!!! Ora, io non penso che nessuno qui stia parlando di andare alle olimpiadi... E allora pensate solo a rilassarvi e a divertirvi!!! Il concorso non deve essere un momento di ansia o di rivalsa, ma un'esperienza unica e meravigliosa con il proprio compagno equino, un modo per mettersi alla prova, per valutare il binomio, il lavoro, i miglioramenti... un giudizio che però, prima di tutto, deve partire da dentro!!! Poi... hai un cavallo non proprio dressagistico e la ripresa va così così? Amen! Hai scelto un compagno... goditelo! Non fissarti con i commenti degli altri, ma neanche dei giudici! Sono esseri umani, e anche se dovrebbero valutare solo la qualità dell'esercizio sono soggetti alle emozioni e alle preferenze! Il tuo cavallo potrebbe piacere o non piacere... proprio come qualsiasi altro cavallo! Ma se sarai uscita in concorso per te stessa e per lui resterai comunque soddisfatta! Altra piccola nota aggiuntiva, giuro che non voglio scatenare polemiche o critiche ma... il percheron è un cavallo da tiro! E' la realtà, non è un'accusa o un brutto peccato! E' quello che è! E tu ti sei innamorata di lui per quello che è! Allora credi in lui e convivi serenamente con i suoi pregi e i suoi difetti! Penso che la prima forma di rispetto (e quindi di amore) verso qualsiasi creatura vivente sia riconoscere la sua individualità, il suo essere, anche il suo essere "diverso", più o meno adatto a questa o quella disciplina... Scusate se mi sono dilungata Embarassed
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
chicca
Cavallo


Registrato: 29/11/05 09:06
Messaggi: 3379
Località: lombardia

MessaggioInviato: Lun Giu 08, 2009 16:09    Oggetto: Rispondi citando

Intervento sensato.
Credo che tutti debbano vedere i punti forti e i punti deboli del proprio cavallo. In primis per destinarlo ad una attività a lui consona sia dal punto di vista caratteriale sia fisico (che dunque rispetti l’attitudine, l’indole e la struttura fisica, evitando sovraccarichi, lavori sbagliati e sforzi inappropriati al tipo di cavallo).
Una volta che il cavallo fa un lavoro che non lo danneggia, si può fare tutto.
Anzi, avere in mente i difetti del nostro cavallo può aiutarci a comprendere come lavorare per renderlo migliore.
Cleo, tu hai un trotter. Spesso i trotter hanno una postura al trotto assolutamente inadatta al lavoro in rettangolo. Per questo vanno lavorati in modo da allungare i muscoli, muovere la schiena, mandare avanti il naso, aprire l’angolo della nuca etc etc… Una volta effettuato questo lavoro sulla struttura del cavallo ha il via l’addestramento vero e proprio, in cui si insegna al cavallo a partire in galoppo per presa di equilibrio e non per perdita, in cui si accorciano le andature, chiudendo il cavallo che altrimenti, di per sé, è aperto, si comincia ad aumentare l’ampiezza del movimento anziché il ritmo (cavallo che affretta)… Si lavora sulla bocca, poiché i soggetti che vengono dalle piste sono attaccati con il morso da trotto, e necessitano di una rieducazione al filetto e alla mano… Insomma tante cose. Ma se uno non le vede, non ci lavora. E si tiene i difetti.
È anche bello, secondo me, vedere tutte le cose imperfette dei nostri cavalli, è una sfida, è un obiettivo bellissimo… Limare gli angoli, sistemare le rigidità, rendere fluido ciò che è macchinoso…. Creare facilità dove c’è difficoltà…. È molto avvincente
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
cleo82
Cavallo


Registrato: 08/09/08 15:58
Messaggi: 3201
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun Giu 08, 2009 16:45    Oggetto: Rispondi citando

chicca ha scritto:
Intervento sensato.
Credo che tutti debbano vedere i punti forti e i punti deboli del proprio cavallo. In primis per destinarlo ad una attività a lui consona sia dal punto di vista caratteriale sia fisico (che dunque rispetti l’attitudine, l’indole e la struttura fisica, evitando sovraccarichi, lavori sbagliati e sforzi inappropriati al tipo di cavallo).
Una volta che il cavallo fa un lavoro che non lo danneggia, si può fare tutto.
Anzi, avere in mente i difetti del nostro cavallo può aiutarci a comprendere come lavorare per renderlo migliore.
Cleo, tu hai un trotter. Spesso i trotter hanno una postura al trotto assolutamente inadatta al lavoro in rettangolo. Per questo vanno lavorati in modo da allungare i muscoli, muovere la schiena, mandare avanti il naso, aprire l’angolo della nuca etc etc… Una volta effettuato questo lavoro sulla struttura del cavallo ha il via l’addestramento vero e proprio, in cui si insegna al cavallo a partire in galoppo per presa di equilibrio e non per perdita, in cui si accorciano le andature, chiudendo il cavallo che altrimenti, di per sé, è aperto, si comincia ad aumentare l’ampiezza del movimento anziché il ritmo (cavallo che affretta)… Si lavora sulla bocca, poiché i soggetti che vengono dalle piste sono attaccati con il morso da trotto, e necessitano di una rieducazione al filetto e alla mano… Insomma tante cose. Ma se uno non le vede, non ci lavora. E si tiene i difetti.
È anche bello, secondo me, vedere tutte le cose imperfette dei nostri cavalli, è una sfida, è un obiettivo bellissimo… Limare gli angoli, sistemare le rigidità, rendere fluido ciò che è macchinoso…. Creare facilità dove c’è difficoltà…. È molto avvincente


Credo anche io che la parte più bella sia proprio riconoscere le difficoltà e partire da quelle! L'importante è che alla base ci siano consapevolezza, amore e rispetto! E tanta, tanta, tanta voglia di far emergere il meglio, da sè stessi e dal proprio cavallo!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Francy&Verbrand
Cavallo


Registrato: 20/07/09 20:54
Messaggi: 508

MessaggioInviato: Mer Nov 10, 2010 17:07    Oggetto: Rispondi citando

chicca ha scritto:
È anche bello, secondo me, vedere tutte le cose imperfette dei nostri cavalli, è una sfida, è un obiettivo bellissimo… Limare gli angoli, sistemare le rigidità, rendere fluido ciò che è macchinoso…. Creare facilità dove c’è difficoltà…. È molto avvincente

Riesumo questo topic e concordo alla grande con questa frase di chicca...
io ho un SF...che insomma non dico che sia ai vertici delle classifiche del dress, ma alla fine non è molto diverso dai tedeschi come struttura...anzi spesso sono parenti e di Francese o Tedesco hanno solo il nome e la nazionalità (basti vedere che prima avevo in mezza fida un bellissimo BWP...dai genitori ai nonni e bisbisnonni erano tutti francesi Laughing
Ok detto questo che non so quanto possa interessarvi vi dico: ho un cavallo francese, alto 1.8O. Un fenomeno sul salto...ma in piano?!? macchinoso, pesante, un'apertura di spalla veramente irrisoria (=trotto medio nemmeno lo vediamo con il binocolo xD). Eppure è Fracese...e di francesi ne ho visti di stupendi anche in dress, eleganti, leggeri...
questo per dire che un tedesco, un francese, un belga...non devono essere per forza dei fenomeni del dressage solo perché hanno un certo marchio sulla chiappa...anzi!
E per lo stesso ragionamento, un frisone o un percheron non vedo come non possano andare in dressage e fare - entro i loro limiti fisici (es. spalla inclinata o meno...che lì comunque non si può andare contro madre natura)- delle riprese dignitosissime e magari battere qualche cavallo appartenente a razze """"migliori"""" (vi avviserò quando e se uscirò in dress così anche gli asini potranno dire di aver battuto un cavallo del prestigioso allevamento francese! Wink )!
Con il mio cavallone, non esattamente portato per il dress, sto lavorando veramente moltissimo. Abbiamo avuto periodi di abbattimento e ne avremo ancora. Periodi in cui vedevo cavalli più portati e più bravi fare le cose senza fatica quando noi non riuscivamo e mi veniva il nervoso, ero arrabbiata con me stessa e lo ammetto, a volte anche con il mio cavallo.
Ma ho capito che la vera forza sta nel quanto ci credi!
Ho deciso di credere a fondo nel mio gigantone e di giocare tutte le mie carte su di lui.
E indovinate un po'?? mesi e mesi di fatica e di sconfitte e ieri, tra tanti cavalli MOOOOLTO più portati di lui [e aggiungo cavalieri ed amazzoni che montano da molto più tempo di me con l'istruttrice di dressage!] siamo stati GLI UNICI a fare una corretta groppa in dentro.
Questo perché? Non intendo dire che io sono un fenomeno, per niente! Anzi sono la prima a dire che forse se ci salisse qualcun altro il mio cavallo potrebbe andare mooolto, mooolto meglio.
Però io non do mai per scontato quello che il mio cavallo fa in dressage...quando fa anche una piccola cosa giusta subito lo premio e questo mi da una soddisfazione enorme perché poi i risultati arrivano e sono molto più contena così perché so che al mio cavallo non piace lavorare in piano, si stressa e si innervosisce, ma nonostante ciò ci mette il cuore e i risultati a poco a poco arriveranno...ci vorrà molto tempo, ma prima o poi ce la faremo anche noi.
E non sarei magari così contenta se sotto le chiappe avessi un super cavallo dressagista tedesco! Quindi ciottonina non abbatterti e continua a crederci, non mollare mai! E non guardare gli altri, pensa solo per te stessa...è ovvio che guardando cavalli più portati ti potrebbe venire lo sconforto, ma pensa al lavoro che state facendo ed ai miglioramenti che avete fatto! Farà sicuramente bene alla tua autostima e anche a quella del tuo cavallo!!

Spero che il mio intervento possa aver aiutato qualcuno, questa è la mia esperienza e ora che ho capito qual è il trucco non ho intenzione di mollare!!

Smile
Spero di non essere troppo OT.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
zampal90
Cavallo


Registrato: 06/07/07 13:56
Messaggi: 1550
Località: piacenza

MessaggioInviato: Mer Nov 17, 2010 02:16    Oggetto: Rispondi citando

come ho fatto a perdermi sto topic?? dunque onestamente non so bene neanche io cosa dire perché se è vero che il dress nasce come gara di addestramento e non di esibizione di movimenti (x quello c'e la morfologia) dopo una certa categoria questi sono assolutamente necessari ed è palese che ex cavalli da campagna come pre (ne sono felice possessore ) frisoni ecc non ne sono dotati.. ma così come ho visto pre fare verticali da 1 metro credo che tutti i cavalli possano ambire a buoni risultati in categorie umane come e ed f.. magari proprio al limite m.. non tirate fuori il discorso dell' eccezione..
un'altra cosa invece mi è rimasta un po indigesta.. questo cavallo che fa le appoggiate ma non le cessioni.. pensavo che la cessione fosse propedeutica alla spalla in dentro. la s in dentro al traver ..........poi alla fine appoggiata..
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Giordana
Cavallo


Registrato: 15/06/07 15:41
Messaggi: 138
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio Nov 18, 2010 19:57    Oggetto: Rispondi citando

Infatti Zampal hai ragione: prima si insegna la spalla in dentro, poi viene l'appoggiata (la cui flessione verso la direzione in cui si procede è molto più impegnativa e faticosa per il cavallo alle prime armi rispetto alla cessione), poi dopo l'appoggiata viene la piroetta, che altro non è che un'appoggiata con i posteriori tenuti sul posto...
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Dressage Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.25691  Seconds Generation Time: 0.25691 Seconds