Registrato: 22/11/06 21:30 Messaggi: 2081 Località: Roma
Inviato: Ven Giu 05, 2009 20:42 Oggetto:
Sono daccordissima! Io non ho mai detto che Rubis può fare carriera nel dressage!! Ho solo detto che è molto bravo, che mi stà dando tante soddisfazioni e perchè no forse proviamo a fare qualche garetta...giusto per togliermi qualche sassolino dalla scarpa!! Io non ho comprato Rubis per portarlo ad una carriera agonistica!! Ho comprato Rubis perchè me ne sono innamorata e anche se fosse un brocco per me risulterebbe sempre il migliore!
Io mi sono solo infastidita su alcune cose dette riguardo i cavalli da tiro tutto qui! Ma sono pienamente daccordo sul fatto che un hannover nel dressage sarebbe più bravo di Rubis!! Ma a mio avviso un percheron che fa dressage è davvero inbattibile! GUSTO PERSONALE!
Perchè bisticciare o fare sarcasmo su i gusti personali? Vabbè, lasciam perdere! L'iportante è aver capito che posso partecipare alle gare di dressage con il mio bisteccone!
Grazie a tutte...
Registrato: 22/11/06 21:30 Messaggi: 2081 Località: Roma
Inviato: Ven Giu 05, 2009 20:43 Oggetto:
Sono daccordissima! Io non ho mai detto che Rubis può fare carriera nel dressage!! Ho solo detto che è molto bravo, che mi stà dando tante soddisfazioni e perchè no forse proviamo a fare qualche garetta...giusto per togliermi qualche sassolino dalla scarpa!! Io non ho comprato Rubis per portarlo ad una carriera agonistica!! Ho comprato Rubis perchè me ne sono innamorata e anche se fosse un brocco per me risulterebbe sempre il migliore!
Io mi sono solo infastidita su alcune cose dette riguardo i cavalli da tiro tutto qui! Ma sono pienamente daccordo sul fatto che un hannover nel dressage sarebbe più bravo di Rubis!! Ma a mio avviso un percheron che fa dressage è davvero inbattibile! GUSTO PERSONALE!
Perchè bisticciare o fare sarcasmo su i gusti personali? Vabbè, lasciam perdere! L'iportante è aver capito che posso partecipare alle gare di dressage con il mio bisteccone!
Grazie a tutte...
Registrato: 30/05/08 17:47 Messaggi: 465 Località: borgo san lorenzo(FI)
Inviato: Sab Giu 06, 2009 11:22 Oggetto:
ciottonina ha scritto:
Sono daccordissima! Io non ho mai detto che Rubis può fare carriera nel dressage!! Ho solo detto che è molto bravo, che mi stà dando tante soddisfazioni e perchè no forse proviamo a fare qualche garetta...giusto per togliermi qualche sassolino dalla scarpa!! Io non ho comprato Rubis per portarlo ad una carriera agonistica!! Ho comprato Rubis perchè me ne sono innamorata e anche se fosse un brocco per me risulterebbe sempre il migliore!
Io mi sono solo infastidita su alcune cose dette riguardo i cavalli da tiro tutto qui! Ma sono pienamente daccordo sul fatto che un hannover nel dressage sarebbe più bravo di Rubis!! Ma a mio avviso un percheron che fa dressage è davvero inbattibile! GUSTO PERSONALE!
Perchè bisticciare o fare sarcasmo su i gusti personali? Vabbè, lasciam perdere! L'iportante è aver capito che posso partecipare alle gare di dressage con il mio bisteccone!
Grazie a tutte...
certoi Ciottonina... Rubis ti darà tante soddisfazione che non puoi nemmeno immaginare!!! ti capisco benissimo perchè quando smisi di saltare ero continuamente pugnalata alle spalle perchè mi dicevo che la lalla era sprecata per fare dressage... te devi solo credere in te stessa e in Rubis e andare avanti!!!
a me personalmente i cavalli da tiro mi piaccioni tantissimo... specialmente quelli del nord.. adoro il soggetto scozzese che non ricordo bene uil nome e quello inglese... semplicemente stupendi
anche i Frisoni sono bellissimi... non si può negare.. a Firenze quando ci fu Appassionata vidi dei frisoni fare lo spettacolo e rimasi a bocca aperta!!!!!
poi va bhè.. ame piacciono tuti i cavalli.. dai falabella a quelli da tiro...
Registrato: 08/09/08 15:58 Messaggi: 3201 Località: Milano
Inviato: Lun Giu 08, 2009 15:10 Oggetto:
Mi permetto di fare un umile intervento...
Credo che tanta gente su questo forum a volte si dimentichi del piacere e della gioia che si può ricevere andando a cavallo... E così in gara!!!! Se pensate alle critiche, alle razze, ai pregiudizi... vi rovinate il divertimento!!! Ora, io non penso che nessuno qui stia parlando di andare alle olimpiadi... E allora pensate solo a rilassarvi e a divertirvi!!! Il concorso non deve essere un momento di ansia o di rivalsa, ma un'esperienza unica e meravigliosa con il proprio compagno equino, un modo per mettersi alla prova, per valutare il binomio, il lavoro, i miglioramenti... un giudizio che però, prima di tutto, deve partire da dentro!!! Poi... hai un cavallo non proprio dressagistico e la ripresa va così così? Amen! Hai scelto un compagno... goditelo! Non fissarti con i commenti degli altri, ma neanche dei giudici! Sono esseri umani, e anche se dovrebbero valutare solo la qualità dell'esercizio sono soggetti alle emozioni e alle preferenze! Il tuo cavallo potrebbe piacere o non piacere... proprio come qualsiasi altro cavallo! Ma se sarai uscita in concorso per te stessa e per lui resterai comunque soddisfatta! Altra piccola nota aggiuntiva, giuro che non voglio scatenare polemiche o critiche ma... il percheron è un cavallo da tiro! E' la realtà , non è un'accusa o un brutto peccato! E' quello che è! E tu ti sei innamorata di lui per quello che è! Allora credi in lui e convivi serenamente con i suoi pregi e i suoi difetti! Penso che la prima forma di rispetto (e quindi di amore) verso qualsiasi creatura vivente sia riconoscere la sua individualità , il suo essere, anche il suo essere "diverso", più o meno adatto a questa o quella disciplina... Scusate se mi sono dilungata
Credo anche io che la parte più bella sia proprio riconoscere le difficoltà e partire da quelle! L'importante è che alla base ci siano consapevolezza, amore e rispetto! E tanta, tanta, tanta voglia di far emergere il meglio, da sè stessi e dal proprio cavallo!
È anche bello, secondo me, vedere tutte le cose imperfette dei nostri cavalli, è una sfida, è un obiettivo bellissimo… Limare gli angoli, sistemare le rigidità , rendere fluido ciò che è macchinoso…. Creare facilità dove c’è difficoltà …. È molto avvincente
Spero che il mio intervento possa aver aiutato qualcuno, questa è la mia esperienza e ora che ho capito qual è il trucco non ho intenzione di mollare!!
Infatti Zampal hai ragione: prima si insegna la spalla in dentro, poi viene l'appoggiata (la cui flessione verso la direzione in cui si procede è molto più impegnativa e faticosa per il cavallo alle prime armi rispetto alla cessione), poi dopo l'appoggiata viene la piroetta, che altro non è che un'appoggiata con i posteriori tenuti sul posto...
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a pagina Precedente1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum Non puoi rispondere ai Topic in questo forum Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.