Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

Gare di dressage per cavalli XXL
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Dressage
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Queen of Winter
Cavallo


Registrato: 03/04/08 08:21
Messaggi: 432
Località: Bracciano (RM)

MessaggioInviato: Gio Mag 28, 2009 16:40    Oggetto: Rispondi citando

Anto hai un cavallo bellissimo! Shocked (io adoro i frisoni, anche se ho "ripiegato" sul cavallino di ascendenza tedesca, prima o poi cederò alla tentazione di questi magnifici pelosoni smil1)
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Anto_Meite
Cavallo


Registrato: 16/03/09 10:53
Messaggi: 1457

MessaggioInviato: Gio Mag 28, 2009 20:01    Oggetto: Rispondi citando

old duck ha scritto:
Un percheron ben addestrato può essere leggero come una farfalla, te lo dico io e dare punti a tanti cavalli blasonati. Very Happy W RUBIS!



clap1 PAROLE SANTE clap1
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
Anto_Meite
Cavallo


Registrato: 16/03/09 10:53
Messaggi: 1457

MessaggioInviato: Gio Mag 28, 2009 20:04    Oggetto: Rispondi citando

Queen of Winter ha scritto:
Anto hai un cavallo bellissimo! Shocked (io adoro i frisoni, anche se ho "ripiegato" sul cavallino di ascendenza tedesca, prima o poi cederò alla tentazione di questi magnifici pelosoni smil1)


Grazie 1000 Queen arrosss ...ti posso garantire che se preparati come si deve ti danno tante soddisfazioni... Wink
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
Dominique
Cavallo


Registrato: 17/01/09 17:41
Messaggi: 635

MessaggioInviato: Gio Mag 28, 2009 21:32    Oggetto: Rispondi citando

Ma infatti, io sono stata la prima che ho chiesto perchè le gare normali non andavano bene...vanno benissimo! Le paranoie se le fa pla proprietaria non noi Smile

Basta darsi un limite logico e non pretendere che dopo una certa categoria, un percheron venga valutato come un hannover.
E comunque, dopo una certa categoria, anche quel 2 % sparisce.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Anto_Meite
Cavallo


Registrato: 16/03/09 10:53
Messaggi: 1457

MessaggioInviato: Ven Mag 29, 2009 07:53    Oggetto: Rispondi citando

allora se sparisce anche quel 2% come ve lo spiegate [no linguaggio sms] nel campionato regionale di non so quanto tempo fa un Arrow Percheron si è classificato primo nella cat D... Shocked giuro anche io ci rimasi shockata Shocked , non ci avrei mai creduto (liberissimi di non crederci neanche voi) se non l'avessi visto, eppure sembrava che volasse...

:arrow:un Murgese secondo classificato nella cat M

e vi posso garantire che di cavalli tedeschi e olandesi superaddestratissimi e dressagisti e dressaggiste superatteggiate ce ne stavano tanti...

se mi sono permessa di fare dei paragoni e delle statistiche è perchè ho parlato con cognizione di causa non perchè me le invento le cose.
E poi è ovvio che ogniuno di noi abbia delle opinioni differenti!
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
chicca
Cavallo


Registrato: 29/11/05 09:06
Messaggi: 3379
Località: lombardia

MessaggioInviato: Ven Mag 29, 2009 08:16    Oggetto: Rispondi citando

io ci leggo della supponenza, del revenchismo...

"di dressagiste superatteggiate ce n'erano..."

ma che cosa vuol dire? non è l'atteggiamento da sbruffone che fa il dressagista.

non è una gara tra cavalli tedeschi (i cui cavalieri sono tutti "superatteggiati") e frisoni (i cui cavalieri, immagino, sono tutti umili, dediti all'escesi, passionali dell'arte equestre, illuminati da chissà quale fervore classico).

Io non mi permetterei mai di bullarmi del medio del mio puledro o di portarlo ad esempio: sono certa che il 99% di quelli che pensano di fare un buon medio, in realtà fanno una schifezza.

la verità è che più si impara, più si diventa competenti, più ci si rende conto di sbagliare, di essere cavalieri mediocri.

chi si crede un grande, di solito, è solo un grandissimo ignorante.

Se devo essere onesta (spiegare cosa penso esattamente dei frisoni) posso esserlo: costano più di quello che valgono, sono diventati di gran moda, sono molto scenografici, vanno bene nelle parate o a fare la monta spagnola, ma dal punto di vista delle discipine olimpiche non hanno molto da dire.

questo secondo me.

tanto di cappello a chi si è preso un pecheron, spendendo poco, mettendoci lavoro e fregandosene della criniera nera, della spettacolarità delle andature, del pelazzo sulla zampina.

resta il fatto che col lavoro ogni difetto può migliorare molto. sicuramente montato da karl il mio puledro in due mesi vince i nazionali assoluti. certo che montato da me... fa abbastanza schifino... quindi? quindi forse col tuo frisone se usciamo in F domani vai meglio tu. Non è classismo come vedi. io ci credo davvero che si può far bene con ogni cavallo, ma fino a un certo punto. Poi ci vuole un talento che noi comuni mortali non abbiamo, che hanno solo i grandi cavalieri.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Anto_Meite
Cavallo


Registrato: 16/03/09 10:53
Messaggi: 1457

MessaggioInviato: Ven Mag 29, 2009 09:51    Oggetto: Rispondi citando

chicca ha scritto:
io ci leggo della supponenza, del revenchismo...

"di dressagiste superatteggiate ce n'erano..."

ma che cosa vuol dire? non è l'atteggiamento da sbruffone che fa il dressagista.

tanto di cappello a chi si è preso un pecheron, spendendo poco, mettendoci lavoro e fregandosene della criniera nera, della spettacolarità delle andature, del pelazzo sulla zampina.

resta il fatto che col lavoro ogni difetto può migliorare molto. sicuramente montato da karl il mio puledro in due mesi vince i nazionali assoluti. certo che montato da me... fa abbastanza schifino... quindi? quindi forse col tuo frisone se usciamo in F domani vai meglio tu. Non è classismo come vedi. io ci credo davvero che si può far bene con ogni cavallo, ma fino a un certo punto. Poi ci vuole un talento che noi comuni mortali non abbiamo, che hanno solo i grandi cavalieri.


guarda che non ti sto minimamente attaccando ne voglio fare polemica, ti spiego subito a cosa mi riferisco:

quando stavo nel vecchio maneggio c'era una signora che si vantava una cifra della sua cavalla che l'aveva pagata intorno ai 60.000 euro, ovvio che in campo con l'istruttrice era una favola e con lei invece non valeva una cicca, diceva sempre che lei la stava riaddestrando e che sarebbe diventata una grande cavalla con lei (cosa impossibile perchè la cavalla era perfetta), fatto stà che facemmo il primo concorso in maneggio, tappa nazionale, e lei partecipò con questa cavalla che in campo non combinò niente, c'era la tv locale a riprendere, e appena scesa da cavallo si piazza davanti alla telecamera e dice queste testuali parole:- secondo me le categorie E ed F non dovrebbero esistere perchè i bambini e gli incapaci rovinano la figura del dressage, dovremmo partecipare solo noi grandi dressaggisti per far progredire la disciplina-...dopo circa un mese vendette la sua cavalla perchè l'aveva azzoppata (la terza in un anno)...ecco io intendevo questo per "dressaggisti atteggiati"

se poi vogliamo dirla tutta io il mio frisone davvero lo sto riaddestrando perchè prima andava a carrozza e quando ho fatto il primo concorso (sotto imposizione di mio padre), in cat E200 siamo caduti tutti e due perchè non sapeva ancora galoppare a sinistra e nemmeno andare dritto, per non parlare del campo fangoso sul quale sono scivolati anche gli altri cavalli dopo di me...da allora non ho partecipato più a nessun concorso perchè ancora non lo reputo pronto, e da allora sono passati quasi 10 mesi e posso dire che è cambiato tanto, ovvio non da mettere a paragone con cavalli davvero da concorso, ma quasi...

come vedi io non sono come hai detto tu uno di quelli "umili, dediti all'escesi, passionali dell'arte equestre, illuminati da chissà quale fervore classico", io lo ammetto che faccio schifo, e parlo per me, infatti mi sono ritirata zitta e buona, ma ci sono Frisoni, come i Percheron o altri, che hanno fatto davvero grandi cose con grandi cavalieri, per questo straquoto in pieno quando hai detto che non il lavoro i difetti possono migliorare molto...

adesso dopo tutto questo spero tu possa capire, anche perchè è evidente che mi sono spiegata in pò male prima.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
chicca
Cavallo


Registrato: 29/11/05 09:06
Messaggi: 3379
Località: lombardia

MessaggioInviato: Ven Mag 29, 2009 16:03    Oggetto: Rispondi citando

http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2186/94/79/1319944410/n1319944410_279230_1241.jpg

ecco, questo (per capirsi) è un trotto... non medio... indice... mignolo... forse anulare... ma di sicuro non medio...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
chicca
Cavallo


Registrato: 29/11/05 09:06
Messaggi: 3379
Località: lombardia

MessaggioInviato: Ven Mag 29, 2009 16:05    Oggetto: Rispondi citando

questo già di più, ma ancora non è un medio bellissimo

http://www.solarnavigator.net/sport/sport_images/Horses_dressage_Hannoveraner_Dressur_Goethe_3_bestes.jpg
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
ciottonina
Cavallo


Registrato: 22/11/06 21:30
Messaggi: 2081
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom Mag 31, 2009 12:13    Oggetto: Rispondi citando

Perbacco...ritorno in questo mio topic e cosa leggo?!? Semre le solite polemiche!

Citazione:
tanto di cappello a chi si è preso un pecheron, spendendo poco, mettendoci lavoro e fregandosene della criniera nera, della spettacolarità delle andature, del pelazzo sulla zampina.


Prima di tutto non sai quanto ho speso per il mio percheron... sicuramente poco rispetto ad un Hannover...ma questo non penso possa influenzare molto...Ricordo a tutti che Varenne è stato venduto per pochi spiccioli perchè nessuno credeva nelle sue potenzialità...e poi sappiamo tutti come è andata a finire.

Inoltre i percheron non hanno la criniera nera! A meno che non siano morelli!!! Il "pelazzo" sulla zampina tipico di molte razze è molto apprezzato...

Ora io ripeto lo sò che un percheron non può competere con un Hannover anche se secondo me un percheron ben addestrato è moooolto più bello da vedere che un hannover...ma vabbè questi sono gusti personali sul quale non discuto cosa che invece molti di voi hanno fatto...ma vabbè, lasciamo perdere.
Se potessi metterei il video di Rubis che dal trotto medio sulla diagonale ripassa al trotto di lavoro appena poggia un piede sulla pista, oppure mentre fa l'appoggiata, o una volta al galoppo di lavoro... Ma vabbè... Rubis in 1 mese ha imparato tante cose... a differenza di molti super cavalli pagati come un appartamento che per imparare il trotto medio o l'appoggiata, o il trotto da lavoro hanno impiegato mesi e mesi... MA QUESTE SONO ECCEZIONI GIUSTO??
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
ciottonina
Cavallo


Registrato: 22/11/06 21:30
Messaggi: 2081
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom Mag 31, 2009 12:27    Oggetto: Rispondi citando

trotto di lavoro di un percheron con i pelacci sulle gambine...



Appoggiata di un percheron con la crinieraccia nera




E qui anche se non è un percheron...un bellissimo cavallo da tiro con dei movimenti proprio da carrozza vero??

http://www.youtube.com/watch?v=Mo5WGZwxRrI
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Anto_Meite
Cavallo


Registrato: 16/03/09 10:53
Messaggi: 1457

MessaggioInviato: Dom Mag 31, 2009 12:44    Oggetto: Rispondi citando

che dire... Very Happy w i cavalloni con i pelazzi Very Happy !!! Dai Ciottonina facciamo risorgere questa razza dalle dicerie! Wink
Torna in cima
Messaggio privato Invia email MSN Messenger Profilo
Queen of Winter
Cavallo


Registrato: 03/04/08 08:21
Messaggi: 432
Località: Bracciano (RM)

MessaggioInviato: Dom Mag 31, 2009 21:18    Oggetto: Rispondi citando

Be' se un cavallo è armonioso nelle forme e proporzionato, può muoversi comunque molto bene (se correttamente addestrato etc etc, ma questo lo sappiamo già Wink ) e la cessione alla gamba del percheron è mirabile nonostante l'assetto terribile dell'amazzone smil1 smil1

Non so se qualcuno conosce Jane Savoie... be', lei ha portato il suo frisone (Moshi) al Grand Prix e fanno una figura grandiosa!



Questo per dire che forse in futuro le categorie più alte del dressage potrebbero considerare anche razze diverse dai cavalli di linee tedesche/olandesi... ci vorrebbe un po' di apertura mentale da parte di giudici, delle alte sfere FEI... Rolling Eyes Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
chicca
Cavallo


Registrato: 29/11/05 09:06
Messaggi: 3379
Località: lombardia

MessaggioInviato: Lun Giu 01, 2009 07:45    Oggetto: Rispondi citando

ehm...

prima di parlare di dressage bisognerebbe sapere che quella del morello sopra postata da ciottolina non è un'appoggiata ma una cessione alla gamba....

in ogni caso, per la moda che circonda il frisone, ho presunto (presunto, chiaramente) che il costo di un percheron non addestrato sia minore rispetto a quello di un frisone non addestrato, con documenti etc etc...

se così non fosse, qualcuno ha fatto un affare Wink

e poi, non vi scaldate!! sempre così, orgoglio di mamma!! io ho detto che il mio puledro nonostante io sia tecnico fise, nonostante io monti tutti i giorni sotto lo stretto controllo di un istruttore di II livello, nonostante il abbia 15 anni di concorsi alle spalle, fa un medio scarsino.

in tutta risposta mi leggo che il percheron di ciottolina fa appoggiate da manuale (beh, sempre che non siano cessioni, visto che le confonde) transizioni spettacolari tra medio e trotto di lavoro, galoppi riuniti da fare impallidire oliveira.

e tutto, imparato in pochi mesi... impressionante no?

o il cavallo te lo sta addestrando karl in persona o abbiamo di fronte una nuova stella del cadre noir!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
ciottonina
Cavallo


Registrato: 22/11/06 21:30
Messaggi: 2081
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun Giu 01, 2009 10:22    Oggetto: Rispondi citando

Noto un pizzico di sarcasmo vero chicca??? Laughing Laughing Laughing

Rubis fa l'appoggiata, la cessione ancora non l'ha imparata...scusa se mi sono confusa prima...sai com'è io non ho 15 anni di concorsi alle spalle...

Un percheron non addestrato preso da un allevamento serio può costare parecchio...al pari di un frisone.

Io non ho detto che il mio percheron è un campione olimpico! Ho solo detto che in un mese ha imparato cose che nemmeno io pensavo avesse mai imparato! Rubis con i suoi piedoni riesce a galoppare in circolo anche su 100 lire!!! Se non ci credi possiamo organizzarci e lo vieni a vedere dal vivo. Così la smettiamo tutti! QUesta discussione era nata per un altro motivo...mi scaldo perchè come al solito se non si parla di olandesi pagati fior fior di euro allora sono tutte scemate!! E invece NO!!! Posso assicurare che anche un cavallo come il percheron può dare grandi soddisfazioni! Forse più di un olandese super addestrato! Dà soddisfazione nel lavoro, perchè si impegna, impara in fretta è volenteroso...
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Dressage Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 1.06181  Seconds Generation Time: 1.06181 Seconds