Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rmel Moderatore
Registrato: 14/12/06 11:08 Messaggi: 2096 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom Mag 25, 2008 19:29 Oggetto: |
|
|
Ho un'azienda agricola con annessi 13 ettari di terreno coltivati a loietto e medica per le vacche da latte e per i cavalli.
Inoltre sono un perito agario quindi penso di sapere anch'io di cosa parlo
Citazione: | se sei stato in qualche fattoria avrai visto dei carri aurocaricanti per andare a prendere l'erba sul campo non penso proprio che un contadino inizia a tagliare erba e nel giro di "due ore"come dici te riesce a falciare caricare trasportarla dal campo alla scuderia e darla da mangiare |
Quelle macchine si chiamano falcia/carica non ha caso infatti falciano l'erba e la caricano direttamente sul carro in modo che si possa andare direttamente in corsia d'alimentaizone e distribuirla in modo d'accorciare il più possibile i tempi tra la raccolta dell'erba e la sua somministrazione agli animali.
Se fai molto fieno saprai bene poi che i prati vanno sfalciati nelle ore centrali della giornata quando il massimo della sostanza nutritiva è nella foglia e così anche i medicai.I medicai però non vanno mai girati e andanati quando c'è troppo caldo pena la perdita della foglia e vanno imballati nelle ore più fresce possibilmente di notte.I prati al contrario devono essere imballati quando c'è sole in modo da imballare l'erba il più asciutto possibile e non fare fermentazioni anomale causate dalla troppa umidità .
Pe ritornare all'erba che tu la lasci aperta o in mucchio questa comincia a fermentare e appassire nel momeno in qui viene tagliata perchè cambia il suo stato fisiolgico(non è più alimentata dalle radici)c'è po co da fare è fisiologico.
Poi certo che ogninuo fa quello che può come tempi ma tenere a mente questi concetti aiuta a gestire correttamente il cavallo dal punto di vista alimentare. |
|
Torna in cima |
|
 |
vito1979 Cavallo

Registrato: 22/05/08 19:48 Messaggi: 177 Località: italia /spagna/francia
|
Inviato: Lun Mag 26, 2008 21:29 Oggetto: |
|
|
se hai tutti i prati sull'uscio della porta sei veramente fortunato cosi' in 2 ore fai tutto !!!!io devo farmi una ventina di chilometri per falciare e tornare in scuderia poi magari dopo una giornata in negozio arrivo a casa prendo il trattore falcio e carico e so sono fatte le 22-00 e ho l'erba pronta per il giorno dopo!!!!abbiamo anche un allevamento nulle murge (e non si parla di 13 ettari) la teoria va bene ma non si "impara"tutto solo sui libri!!! |
|
Torna in cima |
|
 |
rmel Moderatore
Registrato: 14/12/06 11:08 Messaggi: 2096 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar Mag 27, 2008 07:55 Oggetto: |
|
|
Citazione: | io devo farmi una ventina di chilometri per falciare e tornare in scuderia |
Sinceramente piuttosto che rischiare delle coliche da fermentazione anomala preferirei far diventare quell'erba del buon fieno per l'inverno.
Citazione: | la teoria va bene ma non si "impara"tutto solo sui libri!!! |
Ok la prossima volta provo a mettere i libri sul trattore così io nel mentre mi riposo  |
|
Torna in cima |
|
 |
vito1979 Cavallo

Registrato: 22/05/08 19:48 Messaggi: 177 Località: italia /spagna/francia
|
Inviato: Mar Mag 27, 2008 22:26 Oggetto: |
|
|
sai in italia quante coliche avvengono ogni giorno???molte di queste anche mortali??credi che tutti quei cavalli abbiano mangiato erba del giorno prima??? tu dici"preferirei far diventare quell'erba del buon fieno per l'inverno"saggie parole ma lo sai bene che ci sono anche coliche da costipazione quindi per prevenire una colica non bisogna solo e dico solo limitarsi all'alimentazione ce' tutto un insieme di fattori da considerare ad esempio il lavoro!!! per dirtene una un mio amico aveva spesso la cavalla in colica lui gli somministrava (non dico il nome ma il tipo di prodotto altrimenti mi elimini anche questo pezzo di messaggio come hai fatto prima)il fieno nei sacchi quello con melasso se vuoi ti mando il nome in mp cosa succedeva il cavallo mangiava la sua quantita calcolando kg per quintale e poi beveva acqua tempo 15-20 minuti era in colica il veterinario ha detto che aveva una costipazione a livello dello stomacoe consigliato di eliminare il prodotto per un po' per vedere se era quello!!infatti dopo mesi nessuna traccia di colica!!ora ti dico prova a prendere quel prodotto e mattilo in un secchio aggiungi dell'acqua e dimmi cosa succede!!! cosa ti voglio dira con questo che per tenere un cavallo al top non ci si deve concentrare solamente sul mangiare ma la salute e' un insieme di tutto alla base il muovimento !!
guidare e leggere i libri puo' essere pericoloso e' stato un piacere discutere con te' fin dal primo giorno..... rmel |
|
Torna in cima |
|
 |
rmel Moderatore
Registrato: 14/12/06 11:08 Messaggi: 2096 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer Mag 28, 2008 08:08 Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma lo sai bene che ci sono anche coliche da costipazione |
Le coliche da costipazione come del resto hai detto anche tu molte volte sono dovute ad errori alimentari.
Citazione: | osa ti voglio dira con questo che per tenere un cavallo al top non ci si deve concentrare solamente sul mangiare ma la salute e' un insieme di tutto alla base il muovimento |
Io penso che le due cose abbiano lo stesso peso.Non posso alimentare al meglio un cavallo se lo tengo chiuso dentro ad un box.Se il cavallo non fa movimento non potrà sviluppare la muscolatura di consegnueza sarà inutile che io gli dia una dose di cereali atta allo sviluppo muscolare.In più il movimento favorisce la persistalsi intestinale quella che viene compromessa nelle coliche da costipazione.
Citazione: | non dico il nome ma il tipo di prodotto |
Ottimo infatti questo è quello che prevedere il regolamento del forum.
Citazione: | guidare e leggere i libri puo' essere pericoloso |
Su qyesto ti do pienamente ragione  |
|
Torna in cima |
|
 |
vito1979 Cavallo

Registrato: 22/05/08 19:48 Messaggi: 177 Località: italia /spagna/francia
|
Inviato: Mer Mag 28, 2008 21:41 Oggetto: |
|
|
in tutti questi messaggi alla base ce' solo una cosa:quando si tratta di Cavalli......vogliamo il meglio  |
|
Torna in cima |
|
 |
*ENNY* Cavallo
Registrato: 24/06/08 12:43 Messaggi: 75
|
Inviato: Ven Lug 11, 2008 21:13 Oggetto: |
|
|
I miei cavalli mangiano fieno erba e in questo periodo l'avena, e hanno il pelo bello lucido, [no linguaggio sms] se [no linguaggio sms] lo pulisco tutti i giorni  |
|
Torna in cima |
|
 |
giuliettina.ci Cavallo
Registrato: 13/07/08 19:22 Messaggi: 45
|
Inviato: Lun Lug 14, 2008 00:53 Oggetto: |
|
|
ciao...se non sbaglio per il pelo è molto utile la biotina...oltre che un'alimentazione corretta e bilanciata...ovviamente poi è necessario strigliare e bruscare ogni giorno, d'estate si può lavare il cavallo con uno shampoo specifico e quando è ancora bagnato si possono distribuire su tutto il manto dei prodotti che servono a lucidarlo. ah...un'altra cosa!! dopo averlo spazzolato passando un guanto di pelo d'agnello o all'occorrenza un asciugamano pulito si tolgono i residui di polvere alla perfezione...fammi sapere come va!!  |
|
Torna in cima |
|
 |
perlanera Cavallo
Registrato: 21/05/09 19:34 Messaggi: 1
|
Inviato: Gio Mag 21, 2009 19:39 Oggetto: |
|
|
scusatemi logicamente un alimentazione giusta ed equilibrata rende un cavallo più forte e più bello,ma a volte soprattutto quando i cavalli sono sotto sforzo magari per la preparazione a delle gare e per il caldo che sta arrivando sono utili altri modi per rendere un cavallo esteticamente più bello e curato.Avevo sentito non mi ricordo dove che per un pelo più lucido bisogna dare olio di semi,qui leggo di soia o mais,la mia domanda però è in che modo bisogna somministrarglielo?attendo una risposta da qualcuno grazie  |
|
Torna in cima |
|
 |
Prin Cavallo
Registrato: 27/05/08 17:24 Messaggi: 193
|
Inviato: Gio Mag 21, 2009 20:10 Oggetto: |
|
|
Perla non è assolutamente vero anzi... un cavallo che con il caldo o per grossi sforzi perde peso, lucentezza del mantello, tono muscolare, massa grassa o quello che vuoi succede appunto perchè l'alimentazione non è adeguata al lavoro che sta facendo!
Il bello esteticamente penso sia il problema minore, il vero problema è che un cavallo non in forma perfetta non renderà mai al 100%. |
|
Torna in cima |
|
 |
Il teo mw Cavallo
Registrato: 31/03/09 14:54 Messaggi: 446 Località: Cremona
|
Inviato: Gio Mag 21, 2009 20:14 Oggetto: |
|
|
perlanera ha scritto: | scusatemi logicamente un alimentazione giusta ed equilibrata rende un cavallo più forte e più bello,ma a volte soprattutto quando i cavalli sono sotto sforzo magari per la preparazione a delle gare e per il caldo che sta arrivando sono utili altri modi per rendere un cavallo esteticamente più bello e curato.Avevo sentito non mi ricordo dove che per un pelo più lucido bisogna dare olio di semi,qui leggo di soia o mais,la mia domanda però è in che modo bisogna somministrarglielo?attendo una risposta da qualcuno grazie  |
l'olio di semi di mais, di soia o di oliva contiene circa 900 Kcal/100gr (in questo sono piu o meno tutti equivalento, poi invece cambia l'insaturazione degli acidi grassi, ma poco importa), va somministrato all'interno del concentrato, pero attenzione a non esagerare.
per il caldo io non utilizzerei l'aggiunta di grassi che mi appesantiscono la fase catabolica del metabolismo (digestione), ma ben si utilizzerei un aggiunta di minerali per sopperire all'aumento di perdite di sali dovuti all'aumento dei fabbisogni di acqua (respiro, sudorazione, diuresi). |
|
Torna in cima |
|
 |
doslunas65 Cavallo
Registrato: 03/07/08 07:08 Messaggi: 1421 Località: VENETO
|
Inviato: Gio Mag 21, 2009 20:22 Oggetto: |
|
|
Ahhh!sara per che i miei mangiano medica e anche pelletata,da 11 anni,che hanno un mantello cosi lucido,quasi da specchiarse????????  |
|
Torna in cima |
|
 |
Kiki_horse Cavallo

Registrato: 01/10/07 14:59 Messaggi: 780 Località: Genova
|
Inviato: Gio Mag 21, 2009 21:01 Oggetto: |
|
|
Ma l'olio carica il cavallo? nel senso ...lo agita? |
|
Torna in cima |
|
 |
Rallyman Cavallo

Registrato: 20/03/07 15:54 Messaggi: 1518 Località: Rimini
|
Inviato: Gio Mag 21, 2009 21:57 Oggetto: |
|
|
Kiki_horse ha scritto: | Ma l'olio carica il cavallo? nel senso ...lo agita? |
Non lo agita.
Addirittura ci sono teorie (discutibili) che affermano che "grassare" la dieta "calma" il cavallo..quindi.. |
|
Torna in cima |
|
 |
Il teo mw Cavallo
Registrato: 31/03/09 14:54 Messaggi: 446 Località: Cremona
|
Inviato: Ven Mag 22, 2009 11:14 Oggetto: |
|
|
Rallyman ha scritto: | Kiki_horse ha scritto: | Ma l'olio carica il cavallo? nel senso ...lo agita? |
Non lo agita.
Addirittura ci sono teorie (discutibili) che affermano che "grassare" la dieta "calma" il cavallo..quindi.. |
non lo agita, e secondo me sono tutt'altro che discutibili queste teorie.
una dieta energetica con zuccheri è piu prontamente digeribile di una dieta energetica con grassi.
infati se vuoi energia prontamente disponibile mangi glucosio non un bel pezzo di gorgonzola. |
|
Torna in cima |
|
 |
|