Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giada moohr Cavallo
Registrato: 20/07/06 15:01 Messaggi: 367
|
Inviato: Lun Dic 31, 2007 17:44 Oggetto: qual'è il limite di età per fare dressage ... |
|
|
vorrei iniziare a fare dressage però vorrei sapere da chi già pratica questa attitudine che età limite bisogna avere per partecipare alle gare e quanta esperienza bisogna avere alle spalle ... magari sapere anche che razza di cavallo e indicato grazie e buon anno |
|
Torna in cima |
|
 |
galop Cavallo

Registrato: 06/11/07 19:35 Messaggi: 1276 Località: potenza
|
Inviato: Lun Dic 31, 2007 18:08 Oggetto: |
|
|
è indicata la razza hannover.Per l'età non lo so!!!
E ci vuole molta esperienza alle spalle.  |
|
Torna in cima |
|
 |
-Psy- Cavallo

Registrato: 14/05/07 22:07 Messaggi: 966
|
Inviato: Lun Dic 31, 2007 18:12 Oggetto: |
|
|
galop ha scritto: | è indicata la razza hannover. |
eh? |
|
Torna in cima |
|
 |
galop Cavallo

Registrato: 06/11/07 19:35 Messaggi: 1276 Località: potenza
|
Inviato: Lun Dic 31, 2007 18:26 Oggetto: |
|
|
Origini e attitudini
Razza tedesca originaria delle Regioni di Hannover e della Bassa Sassonia. Razza molto antica he dalò Settecento a oggi ha modificato profondamente il suo aspetto. E' stato il re d'Inghilterra Giorgio I a introdurre il purosangue inglese nella razza che fino ad allora era impiegata nel traino e nei lavori agricoli. Nel 1735 Giorgio II prosegue nell'opera di trasformazione della razza fondando presso Hannover una scuderia, dove riuscì ad ottenere un cavallo più leggero, particolarmente adatto al traino delle carrozze. Dopo un periodo di stabilizzazione, con il mutare delle esigenze e sempre attraverso il purosangue inglese e il Trakehner, si è ottenuto il moderno Hannover, tipico cavallo sportivo moderno. E' stato impiegato per migliorare altre razze.
Cavallo da sella e tiro leggero, utilizzato negli sport equestri (salto ad ostacoli, dressage, completo e caccia alla volpe). |
|
Torna in cima |
|
 |
bionda Cavallo
Registrato: 27/11/05 15:22 Messaggi: 2727 Località: Lesmo
|
Inviato: Lun Dic 31, 2007 19:10 Oggetto: |
|
|
Vedo, che le stesse ragazzine, che fanno le garette di salto dei principianti, fanno anche le garette di dressage dei principianti.
Però scusa... cosa vuol dire, per te, "iniziare a fare dressage"?
Se monti un cavallo tuo, già lo addestri ogni giorno, e il lavoro in piano dovrebbe già occupare la maggior parte del tempo... se tu e il tuo cavallo in questo siete "avanti" abbastanza da farvi vedere su un campo di gara, vacci, altrimenti continua a lavorarci... in fondo nelle gare di livello E si chiede solo di far quattro giri del campo alle tre andature...
Il dressage con cavallo da scuola invece mi sembra cosa senza senso. Cosa addestri, se il cavallo non è il tuo? |
|
Torna in cima |
|
 |
-Psy- Cavallo

Registrato: 14/05/07 22:07 Messaggi: 966
|
Inviato: Lun Dic 31, 2007 22:39 Oggetto: |
|
|
galop, non serve che fai il copia incolla dai libri sulle caratteristiche della razza Hannover, le so già .
E so anche che tali caratteristiche rientrano in quelle adatte per il dressage;
ma non dire che è la razza indicata per quello, senno' sembra che la disciplina stessa indichi una razza piuttosto che un'altra. Assurdo.
Evitiamo di fornire notizie sbagliate e fuorvianti che potrebbero far fare scelte sbagliate a persone che magari, erroneamente, si fidano
dei forum.
Notizie fornite da chi non sa nemmeno quanto grande dev'essere un box per un cavallo e che ha fatto la prima crocetta l'altro ieri. |
|
Torna in cima |
|
 |
bionda Cavallo
Registrato: 27/11/05 15:22 Messaggi: 2727 Località: Lesmo
|
Inviato: Lun Dic 31, 2007 23:04 Oggetto: |
|
|
-Psy- ha scritto: | galop, non serve che fai il copia incolla dai libri sulle caratteristiche della razza Hannover, le so già . |
Prencer II, la Vendetta...
speriamo che qualcuno prenda provvedimenti... |
|
Torna in cima |
|
 |
galop Cavallo

Registrato: 06/11/07 19:35 Messaggi: 1276 Località: potenza
|
Inviato: Lun Dic 31, 2007 23:26 Oggetto: |
|
|
scusa se non ho tanta esperienza quanto la tua!!!!
La prossima volta visto che non so quant'è grande un box non rispondo. |
|
Torna in cima |
|
 |
cagoncina Cavallo

Registrato: 30/11/07 21:14 Messaggi: 801
|
Inviato: Mar Gen 01, 2008 09:15 Oggetto: |
|
|
galop ha scritto: | Origini e attitudini
Razza tedesca originaria delle Regioni di Hannover e della Bassa Sassonia. Razza molto antica he dalò Settecento a oggi ha modificato profondamente il suo aspetto. E' stato il re d'Inghilterra Giorgio I a introdurre il purosangue inglese nella razza che fino ad allora era impiegata nel traino e nei lavori agricoli. Nel 1735 Giorgio II prosegue nell'opera di trasformazione della razza fondando presso Hannover una scuderia, dove riuscì ad ottenere un cavallo più leggero, particolarmente adatto al traino delle carrozze. Dopo un periodo di stabilizzazione, con il mutare delle esigenze e sempre attraverso il purosangue inglese e il Trakehner, si è ottenuto il moderno Hannover, tipico cavallo sportivo moderno. E' stato impiegato per migliorare altre razze.
Cavallo da sella e tiro leggero, utilizzato negli sport equestri (salto ad ostacoli, dressage, completo e caccia alla volpe). |
se non citi la fonte, ti sgridano!! |
|
Torna in cima |
|
 |
cagoncina Cavallo

Registrato: 30/11/07 21:14 Messaggi: 801
|
Inviato: Mar Gen 01, 2008 09:17 Oggetto: |
|
|
galop ha scritto: | scusa se non ho tanta esperienza quanto la tua!!!!
La prossima volta visto che non so quant'è grande un box non rispondo. |
ragazzi, qui siamo messi male
aiutooo! |
|
Torna in cima |
|
 |
giada moohr Cavallo
Registrato: 20/07/06 15:01 Messaggi: 367
|
Inviato: Mar Gen 01, 2008 21:53 Oggetto: |
|
|
anche perchè ho intenzione di comprare un cavallo ... a me piacciono i frisoni i murgesi insomma mori e massicci ... saranno mai indicati per il dressage??? |
|
Torna in cima |
|
 |
Alice&Gigio Cavallo
Registrato: 04/01/08 17:46 Messaggi: 118 Località: Milano
|
Inviato: Dom Gen 06, 2008 19:15 Oggetto: |
|
|
Ti posso assicurare che i frisoni fanno un bel figurone nel dressage.. sono magnifici...!!
Cmq secondo me bene o male qualsiasi razza puo' fare del dressage basilare...poi ovviamente ognuno ha i suoi limiti...
penso invece che ci siano un po' più restrizioni per scegliere un cavallo adatto al salto per esempio...
O almeno questo è quello che penso io in base all'esperienza che ho avuto...
beso..!! |
|
Torna in cima |
|
 |
Dressagista Cavallo

Registrato: 29/10/06 07:41 Messaggi: 496 Località: Piemonte
|
Inviato: Lun Gen 07, 2008 15:12 Oggetto: dressage eta' |
|
|
Cara Giada il Dressage non e' uno scherzo ..uno non si puo' improvvisare .
Ci vogliono MOLTISSSSSSSIMI anni d'esperienza e poi dipende tutto a che livelli vuoi arrivare.
Se ti accontenti di fare delle E e' sufficiente avere un cavallo equilibrato ( di testa ) con delle discrete andature e comunque devi avere gia' un esperienza di qualche anno e un buon assetto e controllo del cavallo.
Non sbaglia Galop a dire hannover ...in ogni caso i cavalli piu' adatti al dressage IN ASSOLUTO sono i cavalli Olandesi e i cavalli Tedeschi !!!
I frisoni sono belli e appariscenti ma non hanno delle andature fantastiche ( sono pesanti e goffi ) e non vincono per la leggerezza !!!
I Murgesi meno che meno !!!!!!!
Anche gli Andalusi , Lusitani sono penalizzati per le loro andature !
In generale i cavalli Italiani sono addestrati con concezione ed esperienza diversa dai cavalli che ti ho indicato per il dressage , In Germania e Olanda hanno un altra cultura , per loro e' il pane quotidiano ....non per niente arrivano sempre ai primi posti , Europei ,Mondiali e Olimpionici !!!!!!!!!
Per fare un paragone un cavallo di alta genalogia allevato in italia di 5 anni , qui non sa fare niente o quasi in Germania o Olanda esce gia' fuori in categorie F e sa gia' fare i lavori basilari su due piste !!
Oltre l'esperinza c'e' anche il costo enorme da non sottovalutare , la pensione del cavallo , ferrature , veterinario , l'acquisto del cavallo stesso : un cavallo da dressage MINIMO MINIMO ti costa dai 10 mila euro in su ( dipende alle Cat. ) , le gare costano , il trasporto per le gare costa , le lezioni private e gli stage non hanno un costo basso etc...
Non c'e' limite d'eta ' puoi fare gare ( se il tuo fisico te lo consente anche a 80 anni ).
Non c'e' limite d'eta' anche per il cavallo ( sempre se e' in forma ) il mio Aron ha fatto gare fino all'anno scorso ( alla bellezza di 24 anni per lo stupore di tutti i giudici che erano increduli vedendolo cosi' in forma ) e quest'anno non ne ho fatte solo per mancanza di tempo e soldi
( sto ristruttrando casa e devo risparmiare ) ma se fosse per lui sarei uscita anche quest'anno.
L'anno scorso si era piazzato per la finale del Campionato Dressage Piemontese e proprio per la finale ha avuto una colichetta e' mi sono bruciata il podio !!!!!!!!
Peccato cosi' chiudevo la sua carriera in bellezza !
Se vuoi altre nozioni e informazioni vai pure sul mio sito ( l'unico in Italia che spiega veramente nei dettgli la disciplina )
www.allpepper.it/dressage/dressage.htm
Rimango a tua disposizione per qualiasi ulteriore informazione.
Ciao.
Dress. |
|
Torna in cima |
|
 |
giada moohr Cavallo
Registrato: 20/07/06 15:01 Messaggi: 367
|
Inviato: Ven Gen 11, 2008 17:43 Oggetto: |
|
|
grazie gentilissima dress!! è giusto chiedere dei consigli a chi ha fatto dressage ... anche perchè oggi ho parlato con il mio istruttore mi ha parlato di prezzi di cavalli tipo a partire da 15 mila euro ovviamente le spese sono da considerare a parte le ore di addestramento eccc... solo che lui la fa facile, quello è il mio obbiettivo ma non a grandi livelli perchè non sono poi cosi brava ma giusto da togliermi lo sfizio di dimotrare a me stessa di potercela fare .. ma solo figure niente salti ... non ho 20 anni e poi se l'appetito viene mangiando perchè no? |
|
Torna in cima |
|
 |
Dressagista Cavallo

Registrato: 29/10/06 07:41 Messaggi: 496 Località: Piemonte
|
Inviato: Ven Gen 11, 2008 22:38 Oggetto: |
|
|
Figurati e' sempre un piacere !
Diciamo che per iniziare 15 mila euro e' un po' tantino !!!
La maggior parte degli istruttori ha come scopo principale ,rifilare cavalli ai propri allievi ...cercalo per conto tuo !!!!!!!!!
In bocca al lupo per tutto , rimago a tua disposizione !
Ciao.
Mony. |
|
Torna in cima |
|
 |
|