Il Cavallo Il Cavallo
Forum dedicato al cavallo che vanta innumerevoli tentativi di imitazione!!!
 
FAQ :: Cerca :: Lista degli utenti :: Gruppi utenti :: Registrati
Profilo :: Messaggi Privati :: Login

!! Come scegliere la sella giusta??
Vai a pagina 1, 2  Successivo
 
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Trekking, viaggi a cavallo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Pazza
Cavallo


Registrato: 09/08/07 17:07
Messaggi: 1218
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar Nov 27, 2007 21:01    Oggetto: !! Come scegliere la sella giusta?? Rispondi citando

Ciao ragazzi,

vorrei chiedervi come fate voi per scegliere la sella giusta per voi e il vostro cavallo?? (inglese o western o da trekking...ecc..)

Cioè, sono alla ricerca per comprare un cavallo, faccio soprattutto passeggiate, ancora non so che cavallo prenderò, ma a prescindere da questo, volevo capire come si fa a scegliere la sella:

-quali parametri si usano?
-Come si fa a sapere la misura giusta, se va bene x il lallo o no??
-e per la comodità propria, come si fa a capire, visto che il più delle volte capisci che la sella è comoda o no solo dopo ore che ci sei sopra?? (visto che costano parecchio, non è il caso di andare x tentativi...no?! Very Happy )

Grazie FORUM... Wink
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger Profilo
trottola
Moderatore


Registrato: 28/11/05 09:46
Messaggi: 5074
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Mar Nov 27, 2007 21:51    Oggetto: Rispondi citando

l'ideale che è in selleria ti diano il permesso di provare la sella, a me è stata data l'opportunità di farlo, ma non sempre è così per le selle nuove, per quelle usate invece in genere non ci sono problemi.
Torna in cima
Messaggio privato Invia email HomePage Profilo
rhox
Cavallo


Registrato: 04/12/05 14:10
Messaggi: 9572
Località: torino

MessaggioInviato: Mar Nov 27, 2007 22:07    Oggetto: Rispondi citando

per le misure del cavaliere basta provare la sella (ti ci siedi sopra in negozio).. per la comodità con l'andare delle ore.. la provi solo quando le fai..
a meno che tu non riesca a farci un trekking mentre ce l'hai in prova..

se va bene pe ril cavallo.. ci sono degli appositi misuratori di garrese per vedere quale misura va bene, se no si possono fare delle sagone della schiena da confrontare con le varie selle..
poi si mette sulla schiena e si cercano punti di pressione.. magari facendolo fare ad un esperto della cui risposta possiamo essere sicuri (tra 'altro è buona norma controllare periodicamente che la sella si adatti ancora alla schiena del cavallo)
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
aseado
Cavallo


Registrato: 29/11/05 13:13
Messaggi: 563

MessaggioInviato: Mer Nov 28, 2007 16:44    Oggetto: Rispondi citando

una sella fatta su misura per il cavallo costa poco di più che una sella "commerciale" e molto, molto meno del veterinario che deve rimediare ai danni che una sella sbagliata provoca al cavallo.
Senza contare il costo del cavallo fermo in box, senza contare il costo intangibile della @@@@@@@@@
E lo dico a ragion veduta ... per averlo provato sulla pelle
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Pazza
Cavallo


Registrato: 09/08/07 17:07
Messaggi: 1218
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mer Nov 28, 2007 16:49    Oggetto: Rispondi citando

Della sella australiana cosa mi dite???
Io non la conosco, l'ho solo vista in foto... Embarassed
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger Profilo
marruca
Cavallo


Registrato: 10/08/07 14:12
Messaggi: 529
Località: maremma viterbese

MessaggioInviato: Mer Nov 28, 2007 19:27    Oggetto: Rispondi citando

Pazza ha scritto:
Della sella australiana cosa mi dite???
Io non la conosco, l'ho solo vista in foto... Embarassed

per la mia esperienza personale ti posso dire che la vera australiana originale(io 15anni fà la pagai1.800.000lire usata)è una gran sella in fatto di comodità sia per il cavallo che per il cavalcante,l'unico neo è il prezzo!tieniti alla larga da quelle commerciali perchè a me la regalarono una per il compleanno ed è proprio diversa,sia per me che per il cavallo poi è un tormento perchè è molto rigida!anche qui conviene spendere parecchi soldi ma alla fine te li ritrovi tutti!
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Vispo
Cavallo


Registrato: 19/08/07 08:51
Messaggi: 46
Località: Valtellina

MessaggioInviato: Lun Dic 03, 2007 10:07    Oggetto: Rispondi citando

Per mia esperienza personale, la sella australiana "commerciale", (nei negozi ne trovi da 250/300 €) và benissimo, uso solo quella per i miei trek e mi trovo benissimo.
Il cavallo non ha alcun tipo di problema, l'unica cosa che risulta essere fastidiosa da nuova, è la durezza del pellame ma con l'uso si ammorbidisce.
Se ti servono maggiori informazioni......
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
marruca
Cavallo


Registrato: 10/08/07 14:12
Messaggi: 529
Località: maremma viterbese

MessaggioInviato: Lun Dic 03, 2007 21:04    Oggetto: Rispondi citando

Vispo ha scritto:
Per mia esperienza personale, la sella australiana "commerciale", (nei negozi ne trovi da 250/300 €) và benissimo, uso solo quella per i miei trek e mi trovo benissimo.
Il cavallo non ha alcun tipo di problema, l'unica cosa che risulta essere fastidiosa da nuova, è la durezza del pellame ma con l'uso si ammorbidisce.
Se ti servono maggiori informazioni......

se hai la possibilità provala una originale,sentirai la differenza!se uno vuole spendere poco quelle commerciali vanno bene lo stesso,ma se uno vuole una sella che durerà una vita è meglio spendere tanti soldini in più!
Torna in cima
Messaggio privato MSN Messenger Profilo
Pazza
Cavallo


Registrato: 09/08/07 17:07
Messaggi: 1218
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Lun Dic 03, 2007 21:16    Oggetto: Rispondi citando

Grazie ragazzi di tutti i vostri consigli!!
Inatnto aspetto di vedere innanzitutto che cavallo troverò, e se magari non avrà già una sella con la quale mi trovo bene, e che tipo di monta vorrò fare, contando che farò per lo più passeggiate e trekking...!! Incredibile ma sono ancora indecisa!
Per certe cose preferirei una americana, per altre l'inglese, per altre quella da trekking, e quella australiana mi incuriosisce! Rolling Eyes
Mioddio, perchè sono sempre così indecisa??? !!! Laughing
Torna in cima
Messaggio privato Invia email Yahoo Messenger Profilo
cz
Cavallo


Registrato: 11/04/07 11:32
Messaggi: 2403
Località: toscana

MessaggioInviato: Gio Dic 06, 2007 17:12    Oggetto: Rispondi citando

vuoi fare trekking?
compra una sella da trekking! ma mi raccomando, controlla sempre che sia comoda prima per il cavallo e poi per te. Wink
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
GARDA2
Cavallo


Registrato: 24/11/07 22:21
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Lun Dic 10, 2007 22:07    Oggetto: SELLA SENZA ARCIONE Rispondi citando

VORREI ANCORA INFORMAZIONI DA CHI LE HA PROVATE O HA ESPERIENZA SULLE SELLE TREELESS, MORBIDE SENZA ARCIONE.
HANNO VANTAGGI PER IL CAVALLO E/O PER IL CAVALIERE?
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
cowhand
Cavallo


Registrato: 29/11/05 14:55
Messaggi: 740

MessaggioInviato: Ven Dic 14, 2007 11:06    Oggetto: Rispondi citando

E' una bella domanda.
Tempo fa ero interessato all'acquisto, ma poi non mi hanno convinto perchè io ho un Appaloosa. I cavalli americani (Quarter, Appaloosa, Paint) sono cavalli con struttura fisica diversa dagli Arabi.
Alla Firacavalli di Verona, ho comparato da vicino tutte le selle e parlando con i costruttori, ho avuto la netta sensazione che questo tipo di selle siano ottime come "concetto", ma poi nella pratica disegnate e dimensionate per cavalli Arabi perchè sostanzialmente utilizzate nell'Endurance e quindi non adatte a tutti i cavalli.

Il mio parere per la scelta di una sella da Trekking è quello di scegliere una sella tipo la sella americana da barrel oppure un'Australiana oppure una di quelle selle di costruzione italiana (ne ho visto una, a mio parere ottima, che inizia con la Z..) di ottimo cuoio che imita un po' la sella americana, quindi col pomo che è molto utile.

A me piace per il trekking, l'assetto del cavaliere "profondo" nella sella (pur nel rispetto della schiena del cavallo come la McClellan) non quelle selle che hanno quella specie di "gondola" come seggio perchè l'assetto risulta troppo alto per i miei gusti.
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
calcifer
Cavallo


Registrato: 27/09/07 11:22
Messaggi: 623
Località: BERGAMO

MessaggioInviato: Lun Gen 28, 2008 10:12    Oggetto: Rispondi citando

in base alla mia esperienza, devo confermare che purtroppo l'unico modo per potere scegliere la sella più adatta, è provarla sul cavallo.
Una volta deciso a quale disciplina dedicarsi, la prima cosa da fare è andare in una selleria e selezionare 2 o 3 selle (in base alla tipologia ed alla disponibilità economica), provando a sedercisi sul cavalletto. Poi , ammesso che il proprietario lo permetta (logicamente bisogna lasciare un caparra, se non il valore completo) , si portano le selle in maneggio, e si provano per un'oretta ciascuna.
In base alla sensazione che ho provato in selleria sul cavalletto, avrei scelto una sella nuova, più comoda (e costosa), ma dopo averle provate sul cavallo, ho notato che una sella usata, meno costosa e un po' più scomoda in termini di confort, mi garantiva un assetto nettamente migliore.
In generale, comunque, posso dire che una buona sella, purtroppo, costa... senza arrivare agli eccessi delle selle da 1.800 eur (che consiglierei solo a professionisti), direi che un nuovo sui 700 eur o un buon usato sui 400 eur, sono le soluzioni migliori per il primo acquisto. Ricordiamoci poi che una sella, se di buona qualità e se curata bene, può durare anche 20 anni, e che comunque sono oggetti che mantengono un buon valore nel tempo.... quindi... meglio fare qualche sforzo e spendere qualcosa di più....
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
mely
Cavallo


Registrato: 26/04/07 14:29
Messaggi: 2990
Località: Romano Lomb.

MessaggioInviato: Lun Gen 28, 2008 17:33    Oggetto: Rispondi citando

io ho usato e uso tutt'ora l'australiana per passeggiate e mi trovo molto bene,l'ho pagata usata 100 euro ma nuova la trovi a circa 300..
è molto comoda come assetto!
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
la cate
Cavallo


Registrato: 04/12/09 18:25
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Gio Gen 13, 2011 18:27    Oggetto: Rispondi citando

calcifer ha scritto:
in base alla mia esperienza, devo confermare che purtroppo l'unico modo per potere scegliere la sella più adatta, è provarla sul cavallo.
Una volta deciso a quale disciplina dedicarsi, la prima cosa da fare è andare in una selleria e selezionare 2 o 3 selle (in base alla tipologia ed alla disponibilità economica), provando a sedercisi sul cavalletto. Poi , ammesso che il proprietario lo permetta (logicamente bisogna lasciare un caparra, se non il valore completo) , si portano le selle in maneggio, e si provano per un'oretta ciascuna.


E' vero, la sella va provata!

Ma a me nelle sellerie in cui sono stata hanno detto che:

1) mi avrebbero dato sì la sella (nuova) da provare (dopo averla pagata per intero) ma l'avrebbero eventualmente ritirata restituendomi solo una parte dell'importo perchè a quel punto la consideravano usata.

2) Se va bene al cavaliere si capisce subito sul provaselle (per me non è sufficiente..), avrei potuto provarla sul cavallo ma solo appoggiarla sulla schiena senza montare..


Quindi scusate, come si fa??
Torna in cima
Messaggio privato Profilo
Mostra prima i messaggi di:   
Questo forum è chiuso. Non puoi inserire, rispondere o modificare i Topics   Topic chiuso    Indice del forum -> Trekking, viaggi a cavallo Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a pagina 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
Avviso di Forumer.it:
Nei giorni scorsi è stata effettuata la migrazione su nuovi server, più veloci e performanti.
Ogni problema di rallentamento dovrebbe essere ora definitivamente risolto.




GZIP: Enabled GZIP: Enabled  Queries: 11Queries: 11  Generation Time: 0.55647  Seconds Generation Time: 0.55647 Seconds